|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
[consiglio legale] Eredità e donazioni
Ciao a tutti
mettiamo il seguente caso. Un padre ha due figli A e B e una casa divisa in due appartamenti separati; Il figlio A va a vivere fuori casa e l'altro rimane a vivere nell'altro appartamento della stessa casa del padre con tutta la famiglia. Il padre dona al figlio fuori casa ogni fine anno l'equivalente dell'affitto con l'idea di lasciare l'appartamento dove vive l'altro figlio a lui una volta deceduto e di lasciare in condivisione tra i due figli l'altro appartamento. Nulla di scritto solo un accordo verbale tra i tre. Passano gli anni e il padre muore. A questo punto A richiede il possesso di metà casa quindi di un appartamento evitando la volontà del padre. B si può rivalere su A in qualche modo ? |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
tanto per cominciare ci devi dire se il padre, alla morte, ha lasciato un testamento oppure no....
Alla morte del padre risultava ancora in vita la madre di A e B? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
In linea di massima non ci sono molte possibilita', senza testamento alcuna, ma anche in presenza di un testamento la quota disponibile per il testamento e' solo del 33,33% (se senza il coniuge, altrimenti del 25%) dell'eredita' il resto va diviso in parti uguali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
nessun testamento e la madre di A e B non è piu in vita
|
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Ok allora il patrimonio viene diviso in parti eguali, non ci sono possibilita'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
ok,grazie. Quindi i soldi versati periodicamente non possono essere visti come donazioni che altrimenti rientrerebbero nella quota da dividere tra gli eredi giusto?
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.