|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
|
Urgente!!!
![]() ![]() ![]() Avrei bisogno in tempi brevi di avere degli esempi di codice scritto per i seguenti algoritmi: - Dijkstra - Kruskal - Ford-Fulkerson - ecc. Se sapete dove posso trovarli postatemi i link Grazie. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Lyon
Messaggi: 112
|
Trovato con google www.google.it
http://students.ceid.upatras.gr/~pap...t/pseukrus.htm Prova anche tu !
__________________
Be Glopil !!! Grand Fainéant !FANCAZZISTA MAXIMUS - Gran Modificatore della Sacra Santa Quinta Regola - Moderatore Voci Nel Web |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
|
Ti ringrazio, ma credo di non essermi spiegato bene...
Di pseudo-codici sui libri di testo ne ho a volontà, io cercavo delle procedure (vanno bene tutti i linguaggi, meglio se c/c++/java) funzionanti, quindi codice sorgente... Gli esempi in pseudo-codice sono utili solo a livello concettuale a me servirebbere di più esempi pratici già funzionanti per imparare ad usare adeguatamente le strutture dati reali e non quelle "virtuali" del codice astratto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Scusa...ma passare dallo pseudo codice al codice reale che ci vuole ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
|
Beh a me pare che spesso si diano per scontate troppe cose nella scrittura dello pseudo codice...
Infatti si fa quasi unicamente per chiarire dei concetti, ma tra scrivere mezze frasi e scrivere codice secondo me ce ne passa... CMQ, vedere del codice vero mi aiuta a capire il ragionamento che sta dietro alla realizzazione delle applicazioni reali, cosa che, personalmente, mi risulta ben più difficile con stralci di pseudo codice dato che si danno per scontati fattori non di secondaria importanza nello sviluppo, quali il parsing dell'input e le strutture dati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
IMHO è + comprensibile uno pseudocodice che il codice in un determinato linguaggio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
|
Sul fatto della comprensibilità sono daccordo con te, ma il problema spesso come ho detto prima non è la comprensione dell'algoritmo, ma l'implementazione delle strutture per realizzarlo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
|
Grazie!
![]() ![]() ![]() Gran bel sito!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.