Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2009, 22:40   #1
atarum0r0
Senior Member
 
L'Avatar di atarum0r0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 1874
per voi è più tosta studiare o lavorare?

tutti sappiamo che lo studio è tosto ma lo è anche lavorare.
Uno dei motivi per cui si abbandonano gli studi è sicuramnete a causa del desiderio di indipendenza economica ma forse questo non è l'unico motivo.
A tal prososito mi viene da farvi la seguente domanda:

ipotizzate di poter percepire uno stipendio di 1200 euro al mese e di essere quindi indipendenti: nel caso A lavorando come come impiegato a tempo pieno mentre nel caso B studiando una materia abbastanza tosta al pari di ingegneria/medicina stando in regola con gli esami, cosa preferireste fare?
__________________
i7 8700k + Hyper 412S, Gigabyte Z370 AOURUS ULTRA GAMING WIFI, Asus mx259, CORSAIR 3200 MHZ 16GB, ASUS GTX 970 STRIX, SSD samsung 850 256 gb, WD 2tb, COOLER MASTER SILENT PM II 520W, Logitech Z330, CM 690 II , Logitech 502, ASUS DSL AC68U
atarum0r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 23:00   #2
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
è molto più tosto lavorare, e lo dico da studente
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 23:07   #3
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
meglio studiare cazzeggiando..... e qua non ci piove

Comunque ci sono pro e contro in entrambe:
io quando lavoro vorrei studiare e quando studio il contrario
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 23:36   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Sono due cose differenti. E poi dipende dal lavoro che fai.
Comunque il bello di studiare è che puoi farlo quando vuoi e come vuoi, senza limiti di orario, e puoi farlo come ti pare e piace: da solo, con gli amici, ascoltando musica, mangiando...

secondo me lo studio stanca molto a livello mentale, mentre la maggior parte dei lavori stancano a livello fisico

però c'è anche da dire che lavorando vieni retribuito, studiando in genere no
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 00:42   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Io da quando lavoro ho capito che all'universita' non avrei potuto starci un giorno di piu'. Molto meglio lavorare!

Il problema e' che se non studi corri il rischio di poter fare meno carriera, e quindi andare incontro ad anni molto piu' noiosi.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 02:31   #6
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
Dipende sempre dal tipo di lavoro, io rimpiango tantissimo gli anni dell'università. Ora lavoro tantissimo, a volte capita anche 9/10 ore al giorno ed in più devo continuare ad aggiornarmi e quindi a studiare
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 07:49   #7
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
se lo studio viene preso sul serio è molto meglio lavorare
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 07:52   #8
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Il punto è che studiare una cosa interessante è comunque meglio che fare un lavoro palloso.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 07:55   #9
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Il punto è che studiare una cosa interessante è comunque meglio che fare un lavoro palloso.
beh allora è anche vero che fare un lavoro interessante è comunque meglio che studiare uan cosa pallosa...
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 08:46   #10
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
studiare con tutti gli amici che lavorano da 5 anni e guadagnano è psicologicamente stressante
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 09:04   #11
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Le attività dove ci si autogestisce (sia lavorare che studiare) sono molto più interessanti ma MOLTO più faticose (si tende a dare il meglio).

Diciamo che, nella mia esperienza, tra fare l'impiegato 8 ore al giorno e studiare, è più tosta studiare
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 09:26   #12
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
A parita di condizioni e impegno, sicuramente lavorare.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 09:27   #13
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Dipende. Studiare analisi 2 era molto più pesante, dal punto di vista dello stress mentale, che lavorare. Ma è anche vero che poter dormire fino alle 11 di mattina non ha prezzo...
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 09:32   #14
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Dipende dal lavoro che fai adesso se sia o meno piu' pesante
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 09:42   #15
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Attualmente sto facendo entrambe le cose, l' impegno è notevole.
__________________
** Hasta la vista **
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 10:01   #16
ReSiaK
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
secondo me è più tosto studiare. ovviamente vale solo se lo fai seriamente, chi è abituato a cazzeggiare dirà il contrario
ReSiaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 10:10   #17
barrakud
Member
 
L'Avatar di barrakud
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 98
va bé ma dipende.
mediamente (considerando la media dell'impegno profuso dagli studenti universitari e la media dell'impegno dei lavoratori) è più faticoso ovviamente lavorare.
Se poi si confrontano facoltà impegnative e stressanti (minimo 5 anni, molte lezioni e molto studio, esami tosti) a lavori tranquilloni impiegatizi da 40h settimanali allora è vero viceversa: lo studio te lo porti sempre dietro, non ci sono sabati e domeniche che tengano, mentre nel lavoro una volta a casa "stacchi" completamente.
Se poi vogliamo confrontare Scienze per la Pace ai contadini...
barrakud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 10:18   #18
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
Dipende dagli aspetti che consideri.
Per quanto attiene la mia esperienza, da quando lavoro non ho mai docvuto affrontare sfide intelletuali paragonabili a quelle che mi si sono presentate durante gli studi univ ersitari.
D'altro canto, il lavoro ti sottopone ad uno stress che nessun esame può eguagliare. Ci sono situazioi in cui sai che un errore può costare un incidente sul lavoro, o che una dimenticanza può costare mucchi di soldi.
Se lavori in una azineda di dimensioni medio-grandi, vivi in un continuo stato di competizione che non ti aiuta a recuperare la fatica.
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 10:26   #19
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da barrakud Guarda i messaggi
Se poi si confrontano facoltà impegnative e stressanti (minimo 5 anni, molte lezioni e molto studio, esami tosti) a lavori tranquilloni impiegatizi da 40h settimanali allora è vero viceversa: lo studio te lo porti sempre dietro, non ci sono sabati e domeniche che tengano, mentre nel lavoro una volta a casa "stacchi" completamente.
si ma esistono anche lavori che ti tolgono il sonno di notte per le responsabilita' (e non serve essere neurochirurghi o sminatori..)
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 10:32   #20
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
si ma esistono anche lavori che ti tolgono il sonno di notte per le responsabilita' (e non serve essere neurochirurghi o sminatori..)
Esistono anche altri lavori, se uno non è portato per incarichi di responsabilità può sempre ripiegare su altro
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v