|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
|
Toni medi
Chiedo scusa...ma cosa sono i toni medi e come si fa a regolare il bilanciamento del bianco in manuale sui toni medi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
I mezzitoni, detto in soldoni, sono tutto ciò che non è nè bianco nè nero.
Il bilanciamento del bianco si regola con programmi di fotoritocco. Dipende da quale usi. |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
|
No!
Lessi un articolo che parlava dei toni medi e faceva riferimento (quasi) sicuramente al grigio, ma anche ad altri colori,sostenendo che in manuale per bilanciare correttamente l'esposizione manualmente dalla fotocamera bisognava puntarla verso uno di questi toni medi...ora chiedo: come funziona piu' precisamente la cosa e quali sono di precdiso questi toni medi?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
il bilanciamento del bianco è una cosa, e si fà sul bianco.
i toni medi.. praticamente è un grigio 18% sul quale l'esposizione andrebbe fatta.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
il tono medio per eccellenza è di certo il grigio medio [ quello del famoso cartoncino con cui di solito simisura l'esposizione ] ma anche gli altri colori hanno un loro "medio", leggendo l'istogramma dalla fotocamera o con un programma di grafica i toni medi si trovano in mezzo...ne troppo chiari ne troppo scuri insomma
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
anche se usi il bilanciamento del bianco automatico, la tua reflex lo farà sul bianco.. non su altri toni (o meglio lo farà sulla luce riflessa... che non è proprio uguale ma a grandi linee si). mi spiego meglio. il bilanciamento lo puoi fare su tutti i colori (in modo approssimativo, ad occhio), una volta che lo fai in manuale sul raw. ma solo sul bianco avrai risultati pefetti al 100%, sei sicuro di vedere al volo le dominanti e di correggerle. percui posso dire che il bilanciamento del bianco, si fà solo sul bianco.. perche alla fine si cerca solo e soltanto il bianco puro (e trovami tu il bilanciamento del bianco corretto, per avere un bianco puro, sul un tono medio), con questa regolazione. il resto è una conseguenza. il grigio 18% (ben chiaro...), si può usare a bilanciare il bianco, perche appunto anche dà lì vedi le dominanti di colore... o meglio, vedi la temperatura di luce riflessa.. e dà li trovi il bilanciamento esatto. il grigio 18% è nato per l'esposizione (che si basa appunto sui toni medi), che è tutt'altra cosa.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
Ultima modifica di 85kimeruccio : 05-09-2009 alle 22:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
prima dici che non si può con il grigio, poi che si può ma è complicato, ora dici che si può fare a occhio con tutti i colori...qualcuno potrebbe non capirci niente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
la risposta piu articolata è l'ultima... non credi?.. io son qua per parlarne eh..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.