|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4
|
PROBLEMI CON TP-LINK TL-WR542G
Salve ragazzi,
come da titolo ho dei problemi con l'ACCESS POINT o ROUTER WIRELESS(visto che ancora non ho capito cos'è ![]() Comprandolo pensavo che bastava attaccargli il cavo di rete e sarei riuscito tranquillamente a navigare dopo aver creato la rete WIFI, ma non è stato così! L'unica cosa che al momento risco a fargli fare e la funzione di HUB!!! Vorrei sapere se lo devo buttare e comprare lo strumento giusto o se si può recuperare qualcosa! Vi allego un link per farvi capire di cosa stiamo parlando: http://www.bow.it/Router_Wireless/10...TL-WR542G.html premettendo che non conosco il mondo WIFI chiedo scusa se ho commesso errori tecnici per spiegare il problema e ringrazio tutti coloro che prenderanno parte alla discussione per il tempo che mi dedicheranno. Un saluto a tutti Orazio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Come ti colleghi/avi ad internet? Quale è il tuo fornitore adsl? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4
|
Allora io mi collego alla linea ADSL attraverso una società VALCOM CALABRIA che fornisce l'ADSL nel mio piccolo paese attraverso una loro rete WIFI praticamente a me dentro casa arriva un comunissimo cavo LAN che io attacco al PC e tutto funziona perfettamente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4
|
Il tecnico che ha intallato l'ADSL mi ha spiegato che esistono 2 tipi di ACCESS POINT ovvero:
-Access Point Router -Access Point Client Router dicendomi che il mio fa soltanto una delle due funzioni pertanto non si riesce a configurarlo correttamente per farlo funzionare. Fammi domande specifiche su cosa non è chiaro... Grazie mille per l'aiuto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Comunque tu connetti il cavo che ti arriva dall'antenna alla presa wan del router, dopo che impostazioni metti nel suo pannello di configurazione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4
|
HO RISOLTO!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Che bello finalmente la rete WIFI!!! Inazitutto grazie per la disponibilità! Ora ti spiego cosa succedeva: l'indirizzo IP(192.168.1.2) generato dal dispositivo che mi fornisce l'ADSL era molto simile a quello del mio ROUTER (192.168.1.1) allora il ROUTER mi dava un errore nel quale diceva che non potevano esistere gli stessi indirizzi IP nella stessa SUBNET allora ho semplicemente cambiato l'indirizzo del ROUTER in 190.1.1.1 e tutto funziona... P.S. L'indirizzo del ROUTER era obbligatorio cambiarlo interamente e non solo l'ultimo numero!!! Grazie ancora a presto!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Ciao!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.