|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 6
|
Guasto HD esterno 3,5 IDE/ATA
Salve a tutti, questo è il mio primo post, perciò colgo l'occasione per salutare tutti gli utenti ed espongo il mio problema sperando di aver azzeccato la sezione.
In sostanza ho un HD esterno da 3.5 Il Box è marchiato Philips ma la memoria di massa è della Hitachi, interfaccia ide/ata, capienza 500 GB. Il collegamento avviene tramite porta USB, mentre all'alimentazione provvede l'apposito trasformatore. I fatt sono questi. L'HD si è sicuramente rotto, perchè all'accensione si avvertono dei rumori particolari. Sembra che il disco provi ad avviarsi in quanto ad intervalli di circa un secondo si avverte un rumore simile a quello di una ventolina che comincia a girare. Dopo alcuni tentativi il led blu si spegne e non si avverte più alcun rumore. Ovviamente nessun traccia del disco sul pc sebbene il cavo usb sia correttamente attaccato. Prima del guasto il rumore era del tutto simile a quello di un elica, all'inizio abbastanza alto, poi stabile. Adesso sembra quasi che la memoria faccia più tentativi di avvio, per poi arrestarsi definitivamente. Ovviamente ho anche provato ad installare l'HD in un CPU fisso, che però ha l'HD primario collegato in SATA, quindi ho posizionato il secondario (IDE/ATA) sul canale del lettore DVD. Stesso discorso e stessi rumori, sebbene non posso dire di aver certamente azzeccato la disposizione dei JUMPER. Nel BIOS del fisso nessuna traccia del nuovo hardware, così come nelle risorse del computer. Sembra proprio che la memoria non voglia saperne di avviarsi. Adesso vi chiedo: cosa mi rimane da fare? Su questo HD ho il backup di molti pc e sarebbe assurdo averli persi così. Spero in un vostro aiuto. Saluti a tutti. Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 6
|
Posto un aggiornamento. L'HD a volte viene rilevato nel Bios ma con capacità di zero MB. Ed inoltre ogni tentativo di rilevamento in ambiente Bios si conclude con un blocco totale ed irreversibile del sistema. Per favore aiutatemi. Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 6
|
Quote:
Purtroppo non è in garanzia ma non me ne preoccupo perchè quattro anni fà lo pagai solo 90 euro, poco male. Volevo sapere se c'è qualche speranza di recuperare i dati, magari affidandomi ad un servizio professionale. Avevo anche pensato di acquistare un secondo modello identico al mio, così da poter cambiare la parte dei connettori. Sembra che il disco fallisca l'inizializzazione. Immagino che il guasto sia dovuto alle frequenti interruzioni di corrente dovute al connettore dell'alimentatore, purtroppo molto "blando". In sostanza lo spinotto si è sempre staccato con molta facilità dal box, a causa di un ingresso difettoso, realizzato così dalla casa madre. Spesso lo spinotto si è staccato a disco acceso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.