Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Troppi 110 e lode?
SI 34 58.62%
NO 24 41.38%
Votanti: 58. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2009, 19:08   #1
factanonverba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
Ma ultimamente non ci sono troppi 110 e lode?

Ciao ragazzi. Ma sembra pure a voi o ultimamente ci sono tantissimi 110 e lode al contrario di una volta?

Fate pure qualche considerazione grazie.
factanonverba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 19:18   #2
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da factanonverba Guarda i messaggi
Ciao ragazzi. Ma sembra pure a voi o ultimamente ci sono tantissimi 110 e lode al contrario di una volta?

Fate pure qualche considerazione grazie.
a me non l'hanno dato
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 19:22   #3
g@amAT
Senior Member
 
L'Avatar di g@amAT
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 2105
Lo dicono anche i miei prof...infatti hanno deliberato di contare il 30 elode come un semplice 30 (ai fini della media)...sti stron*i!
Prima invece era considerato 31

ps= sono ad economia a Pisa
__________________
Ho felicemente concluso trattative con : overthetop, icest0rm, Radamantis73, felpa, Gavrill, principino1984, marcromo, PAOLO1983, Andrea16v, sc_moo, DvL^Nemo, NLDoMy e MOLTI ALTRI ....
g@amAT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 20:27   #4
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Da me chi non si laurea con 110 & lode è un povero sfigato.
Ed è così da sempre, perché certe cose non si finiscono se non ci appassiona, e se ci si appassiona spesso si vuole il massimo o niente.

I prof cercano di rendere più difficile il percorso, tipo ponendo 30&lode=30 e mettendo la soglia massima di punti bonus alla tesi a 7 quando nella vecchia laurea quinquennale è sempre stato 10.
Inoltre per avere la lode bisogna raggiungere la soglia del 113, indipendetemnte da quante lodi si siano collezionate nel corso di studi: il risultato è che serve la media del 29 per poter sperare di avere il fatidico 110&lode, che è una soglia altissima.
Ma non serve a niente, perché gli studenti pur di passare con quel voto perdono anni a ripetere gli esami, sicché in realtà è controproducente.

Ultima modifica di Gargoyle : 22-07-2009 alle 10:40.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 21:08   #5
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Ad ingegneria dalle mie parti non si e' ai visto che 30 e lode fosse equiparato a 31 o a 33...
La lode e' usata solo ed esclusivamente come accesso alla lode del 110. Se ne hai piu' di tre ti possono assegnare un 110 e lode, altrimenti solo 110.
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 21:11   #6
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
da me la media dei voti della triennale sarà tipo 95/110

mi sa che da voi li regalano a questo punto...
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 21:14   #7
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
da me la media dei voti della triennale sarà tipo 95/110

mi sa che da voi li regalano a questo punto...
Anche la mia triennale era tipo quella, ad ingegneria.
Alla specialistica però i voti son davvero più alti, chi non lavora nel corso di studi prende come minimo 108
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 21:16   #8
Traveller23
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 114
Faccio una considerazione stupida... forse perche' nella sola specialistica ci sono meno esami (rispetto al vecchio ciclo unico) e quindi e' piu' facile raggiungere una media elevata?
Traveller23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 21:43   #9
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Traveller23 Guarda i messaggi
Faccio una considerazione stupida... forse perche' nella sola specialistica ci sono meno esami (rispetto al vecchio ciclo unico) e quindi e' piu' facile raggiungere una media elevata?
Però fai pure prima a sputtanarla, la media.

Il fatto è che alla triennale in genere ci sono pochi opzionali e diverse materie che poco hanno a che fare con quello che uno avrebbe in mente al momento dell'iscrizione.
Per questo, essendo quelle della specialistica delle materie di indirizzo, probabilmente garbano di più.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 21:45   #10
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
mi sa che da voi li regalano a questo punto...
Bisogna anche guardare i tempi di laurea.

Regalano i voti più in un ateneo dove si laureano alla triennale tutti nei tre anni con una media di 95 o in uno in cui si laureano in 5 anni con una media di 105?
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 22:31   #11
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Da me chi non si laurea con 110 & lode è un povero sfigato.
Ed è così da sempre, perché certe cose non si finiscono se non ci appassiona, e se ci si appassiona spesso si vuole il massimo o niente.

I prof cercano di rendere più difficile il percorso, tipo ponendo 30&lode=30 e mettendo la soglia massima di punti bonus alla tesi a 7 quando nella vecchia laurea quinquennale è sempre stato 10.
Ma non serve a niente, perché gli studenti pur di passare con quel voto perdono anni a ripetere gli esami, sicché in realtà è controproducente.
quoto
ci sono certe facoltà dove la bravura media è alta..dove la gente si spacca a studiare...e pur di arrivare ad una certa media perde mesi...anni!!
non si possono paragonare uni con moli di studio completamente diverse.
da noi il 30 e lode vale 30...altro che 31 o 33....varranno invece dal prox anno le pubblicazioni (Se qualcuno le ha)..
da noi i 110 e lode sono pochi...sono molti di più i voti intorno al 110...tipo 105...107...ecc...o anche il "semplice" 110
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 07:57   #12
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
per quanto riguarda la mia università la risposta esatta sarebbe "si, fino allo scorso anno"

col passaggio al DM 204, con conseguente ridenominazione da Specialistica a Magistrale, ne hanno approfittato per cambiare le regole ai nuovi inscritti, in modo tale che non più del 10% delle persone riesca ad uscire con 110L (secondo i loro calcoli). Inoltre nei vari consigli hanno convenuto di iniziare ad essere meno larghi di manica col voto, prima i 30 fioccavano come niente, adesso su 60 persone al massimo 5-6 riescono a prenderlo...

Queste cose non sono pippe mentali di noi studenti, ci sono state dette da alcuni professori coi quali siamo più in "confidenza"
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 08:12   #13
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
mai sentito parlare di distribuzione gaussiana dei voti .. da noi per gli scritti era la moda
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 09:37   #14
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
io posso parlare per informatica non per facoltà che non conosco

il livello è sceso a vista d'occhio tra il vecchio ordinamento da cui ero partito e il nuovo. esami più semplici e di conseguenza voti più alti per tutti, quindi è più facile raggiungere il 110.
per quanto riguarda la differenza tra triennale e specialistica credo ci siano due fattori: il primo è che ci sono più esami facoltativi nel biennio e si suppone che uno segua ciò che gli piace e quindi sia più motivato nello studio, il secondo credo sia dovuto all'esperienza. con il tempo si affina il metodo di studio ed è più facile andare meglio agli esami, salvo trovare la materia che si odia
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 10:01   #15
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Non sono d'accordo sulla maggiore semplicità rispetto al vecchio ordinamento (in cui facevi una sola tesi e non c'era un esamificio; per esempio, per la mia facoltà, nel vecchio ordinamento, 4 anni, una tesi, e 23 esami, ora 5 anni 40 esami e 2 tesi).

Sono d'accordo però sul fatto che essendoci dei corsi obbligatori ed essendo aumentate in modo esponenziale le percentuali sulla frequenza, risulta anche normale che un maggior numero di persone si dedichi maggiormente alla studio universitario, e di conseguenza, se una cosa la si fa applicandosi di più, è anche più facile vedere una certa correlazione coi risultati migliori.



Per quanto riguarda la gaussiana, la prima cosa che ha fatto il mio prof di tesi il primo giorno dei due corsi che ho seguito con lui, è stata quella di andare alla lavagna e disegnare una normale con una previsione sulla distribuzione dei voti.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 10:08   #16
8ash4
Senior Member
 
L'Avatar di 8ash4
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 596
Ulteriore dimostrazione dell'eccessivo abbassamento della qualità dell'università.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Barlogh,JoK3Я,Geppettoz,firmus,Masa[ita],Rooney10,mes1,matte1985,Niels.B.
8ash4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 10:18   #17
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Comunque mi sembra un discorso eccessivamente generalista.


Per esempio ci sono identiche facoltà che da una università all'altra ti assegnano un numero diverso di punti di tesi (nella facoltà dove ti danno dieci punti riusciresti a prendere il 110 e lode anche avendo un punto di media in meno di quello a cui attribuiscono come punteggio massimo 7 punti).

A me non piace la frammentaria disposizione di regole diverse che differenziano oltre modo una facoltà dall'altra e una università dall'altra, soprattutto se consideriamo il valore legale della laurea in Italia.



Comunque, per quanto mi riguarda, io alla triennale ho preso 110 e lode in Economia e Commercio, ma in tutta sincerità, le persone che hanno preso tale voto si contano sul palmo di una mano.


Ora spero di bissare con la specialistica, ma è difficile...
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 10:39   #18
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da factanonverba Guarda i messaggi
Ciao ragazzi. Ma sembra pure a voi o ultimamente ci sono tantissimi 110 e lode al contrario di una volta?

Fate pure qualche considerazione grazie.
Certo che li regalano i 110 e lode.
La laurea si e' svalutata enormemente, ormai e' un requisito necessario ma non sufficiente.
Il 110 e lode viene visto come una buona cosa ma niente di eccezionale.
Semmai il voto sotto 100 viene visto male.
In ogni caso il lavoro non c'e' , e' precario e sottopagato (anche per i 110 e lode)
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 12:37   #19
Master.Jimmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 803
tor vergata a roma è stata una delle prime univ a passare al maledetto nuovo ordinamento anni fa....
il prof di fisica dopo qualche anno ci disse parole che non scorderò mai

"la distribuzione dei voti è cambiata, c'è stata un'inflazione di 110 e lode"
ha ragione... è diventato tutto dannatamente piu facile.
Troppi esami frastagliati oltretutto non aiutano l'apprendimento in quanto se vuoi stare al passo con gli studi, ti metti a studiare piu per passare l'esame che per capirci qualcosa.

Ovviamente è interesse dei laureandi dire che non è vero. Del resto si verrebbero a formare lauree di "serie B", in quanto piu facili da ottenere

Gli iscritti aumentano a dismisura rispetto ad anni fa, il numero di laureati aumenta tale da essere inflazionati e SMINUIRE il valore della laurea, che non è più uno "status" ma semplicemente un "lasciapassare" che bisogna avere per forza ormai. Ovvero è come il diploma di 10 anni fa.
A ingegneria eravamo 4 gatti. Ora è pieno di ragazzini rumorosi e scomposti, sembra di stare a liceo.

Se potessi tornare indietro non butterei la mia vita a studiare 5 anni di ing, ma avrei aperto un bar o una pizzeria con le vecchie lire

Ma dimmi tu che cavolo mi tocca dire, cioè sto cominciando a invidiare i bottegari ç_ç

Ultima modifica di Master.Jimmy : 22-07-2009 alle 12:43.
Master.Jimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 16:11   #20
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Master.Jimmy Guarda i messaggi
tor vergata a roma è stata una delle prime univ a passare al maledetto nuovo ordinamento anni fa....
il prof di fisica dopo qualche anno ci disse parole che non scorderò mai

"la distribuzione dei voti è cambiata, c'è stata un'inflazione di 110 e lode"
ha ragione... è diventato tutto dannatamente piu facile.
Troppi esami frastagliati oltretutto non aiutano l'apprendimento in quanto se vuoi stare al passo con gli studi, ti metti a studiare piu per passare l'esame che per capirci qualcosa.

Ovviamente è interesse dei laureandi dire che non è vero. Del resto si verrebbero a formare lauree di "serie B", in quanto piu facili da ottenere

Gli iscritti aumentano a dismisura rispetto ad anni fa, il numero di laureati aumenta tale da essere inflazionati e SMINUIRE il valore della laurea, che non è più uno "status" ma semplicemente un "lasciapassare" che bisogna avere per forza ormai. Ovvero è come il diploma di 10 anni fa.
A ingegneria eravamo 4 gatti. Ora è pieno di ragazzini rumorosi e scomposti, sembra di stare a liceo.

Se potessi tornare indietro non butterei la mia vita a studiare 5 anni di ing, ma avrei aperto un bar o una pizzeria con le vecchie lire

Ma dimmi tu che cavolo mi tocca dire, cioè sto cominciando a invidiare i bottegari ç_ç

per curiosità, a quale corso e a che anno stai?
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v