|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Spoleto (PG)
Messaggi: 293
|
[Asp .Net] 3.5 COSA SBAGLIO? "DOM"
Codice PHP:
Spero che qualcuno possa darmi una dritta altrimenti ne esco fuori matto ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Affari conclusi con: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
|
sei sicuro che una volta renderizzato il controllo abbia davvero come id "ctl00_TextBox"?
perché non provi a sostituire Codice:
document.getElementById('ctl00_TextBox1') Codice:
document.getElementById("<%= TextBox1.ClientID%>") Non posso fare test ma credo basti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Hai duplicato il post.
Scusa la domanda ma con quale editor hai scritto quella pagina? Codice:
<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript"> Codice:
<script type="text/javascript"> ... </script> Codice:
<!-- This script and many more are available free online at --> <!-- The JavaScript Source!! http://javascript.internet.com --> Inoltre il controllo come lo hai messo te a me viene generato con id "TextBox1" (lo puoi verificare visualizzando il sorgente html della pagina direttamente dal browser), la "decorazione" degli id di asp.net non va usata direttamente ma bisogna usare la proprietà ClientID messa a disposizione dai controlli, proprio perchè non è dato sapere come il motore interno di asp.net genererà quei nomi (è prevedibile ma non è certo) inoltre se sposti quel controllo all'interno di un altro il suo id potrebbe cambiare e di conseguenza il tuo javascript non funzionerebbe più. Codice:
document.getElementById('<%=TextBox1.ClientID%>').value = now.getDay() + "/" + now.getMonth() + "/" + now.getFullYear() + " " + timeValue; Codice:
<body onload="startclock()"> |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
|
scusa ma language perché non dovrebbe andare bene? E' un attributo deprecato e se non usi una validazione strict dovrebbe essere ok no? (Ovviamente se è deprecato è meglio non usarlo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Spoleto (PG)
Messaggi: 293
|
Grazie ragazzi, il codice javascript funziona alla perfezione, bastava usare '<%=TextBox1.ClientID%>' come mi avete giustamente suggerito.
Grazie ancora
__________________
Affari conclusi con: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Niente di chè ma siccome stiamo parlando di ASP.NET 3.5 ergo Visual Studio 2008 mi pare strano che il validatore automatico (che non sarebbe male lasciare com'è) non segnali quegli errori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.