|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Problema geforce8300
Sabato mi è morlto il pc. La mia scheda madre, una gloriosa (e discretamente nuova) asus m3a-78t è deceduta, lunedi mattina mi sono procurato un'altra scheda in attesa della sostituzione in garanzia di questo piccolo gioellino. La scelta è andata su una m4n78-pro che monta come chipset il geforce 8300. Premesso che sul sito nvidia non è che si trovino molte info su questo affare ho provato sia i driver di ubuntu sia altri più recenti prelevati dal sito nvidia ma le cose mi vanno malissimo!
Con quelli di Canonical il sistema mi freezava di brutto ogni 3x2. Con quelli di nvidia le cose vanno un pò meglio, però non posso usare compiz perchè ci sono evidenti difetti grafici (tipo doppio puntatore in openoffice). La scheda funziona perchè ieri sera ho installato xp su un altro disco, messi i driver, installato doom3 e praticamente ci ho giocato fino all'alba. Inoltre disattivando compiz (o il compositing di metacity) si nota un'evidente miglioramento della stabilità. E dire che le ultime mie 3/4 schede madri hanno montato tutte ATI, mai un problema di questo tipo. Ok magari l'accoppiata compositing+video non era perfetta (con totem, smplayer andava tutto alla grande) ma la stabilità è sempre stata assoluta, ad ogni release di driver (ok quasi ogni release!). Ha senso provare con envy? da quel che ricordo non è + sviluppato da un qualche tempo ormai (il suo sviluppatore ora lavora direttamente in Canonical)! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
ho la m3n78 che monta lo stesso chip nvidia....ho disabilitato l'hybrid sli e tutto è andato molto meglio..
![]()
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Avevo già provato. La situazione inoltre sta peggiorando. Crash continui con FF (segmentation fault) e un pò di altri casini (ad esempio non mi parte + gnome-shell che compilato tutti i giorni per vedere i miglioramenti).
Domani mi procuro una scheda video ati e vedo se le cose migliorano! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 66
|
Quote:
dalle opinioni raccolte su web e qui su hwupgrade mi sembrava di aver capito che la asrock e' migliore (per lo stesso prezzo) come prestazioni ma "rischiosa" su linux per il proverbiale problema del supporto della scheda grafica (niente supporto 3d, niente compiz, niente HD video etc) , mentre la asus,un po' meno "prestante" era piu' "sicura" con linux. ma adesso mi dici che saranno guai anche con la asus, e' cosi'? sai niente della asrock A790GXH con linux? a me video games non importano, e compiz non tantissimo, ma qualche film mi piacerebbe vederlo. grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Io prima avevo una asus m3a-78t. Montava una ati hd3300 + 128mb.
Era imho spettacolare, anche su linux (anzi SOLO su linux visto che è l'unico sistema che uso). Consuma molto molto meno (ho dovuto cambiare alimentatore per la nuova MB), avevo maggiore stabilità e prestazioni ottime, anche in 3d, anche con i video (questo solo con smplayer). Queste le mie impressioni dopo aver passato 1 anno con quella scheda e 1 mese con la m4n78 pro. Peccato che chi me la ha fornita ci metterà ancora un pezzo a ridendermela riparata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 66
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Ho provato a lungo sia i driver open (andavano benone ma niente 3d) che i driver proprietari.
La scheda viene riconosciuta in fase di isntallazione (sia ocn hardy che jaunty) e funziona con i driver open. Se vuoi installare i driver proprietari www.ati.com scarichi da terminale lanci 'sudo sh nomedriver.sh' e dopo aver riavviato 'aticonfig --initial -f'. Riavvi nuovamente e tutto va benone. Come ti ho detto dei limiti ce ne sono. Con compiz attivo totem va molto male, VLC nelle versioni + recenti dovrebbe andare ma io uso come player predefinito smplayer che è spettacolare. un sacco di opzioni, stabile e leggero. Nei driver ati IMHO si sente la mancanza di un pannello che controlli la temperatura (che cmq è sempre bassa). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
dimenticavo:
Il più grande limite delle schede ati è l'estrema lentezza dei canali sata/ide. forse sono un pò + stabili. I driver nvidia, soprattutto su windows, hanno un passato agghiacciante e da quel che ho potuto vedere sono decisamente + performanti (ho spostato una cartella con dei video che sto ritagliando con pitivi, 20+ gb di dati) ma forse + instabili visto che mi hanno corrotto un file (senza segnalare errori o altro), per fortuna avevo un backup. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 66
|
Quote:
video e' in fondo l'unica questione per la quale sono interessato alla scheda grafica. per il resto faccio calcolo per lo piu'. che vuol dire "passato agghiacciante", in che senso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
x i video il problema di cui tanto si parla c'è solo con totem. Se usi SMplayer o vlc è accelerato e va alla grande.
Il transfer rate è un pò + lento. Nessun problema con il masterizzatore dvd (quelle 2 volte che l'ho usato), nessun problema con i video (è cmq + che sufficiente per gestirli). L'unica implicazione pratica è che se con nvidia a copiare una cartella ci metti 10 con ATI il tempo è 15. Il problema di cui parlavo è quello dei chipset nforce2. Casini a non finire: corruzione dei dati, instabilità, sistemi che morivano improvvisamente, soluzioni che sono arrivate in fretta ma che spesso non funzionavano. Anche con nforce3 le cose non erano certo perfette. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
Io ho una ASUS con 8200, funziona perfettamente (stabile e veloce) su Ubuntu sia con i driver proposti sia con una versione più nuova. Oltretutto Compiz va una favola.
Consuma meno del chipset ATI 780G, test alla mano che non ho fatto io, c'è qualche watt a favore di NVIDIA, mentre ATI ha una grafica più prestante (ma si sa che con Linux la differenza la fanno i driver e come le sfruttano) Io ora non credo che cambi tutto salendo a 8300 e 790G, quantomeno mi sembra strano E' vero che con i chipset nForce i problemi ci sono stati, ma sono un'altra cosa |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
passare a 790g il vantaggio (almeno per le schede madri prese in considerazione in questo thread) è nei 128mb di memoria dd3 dedicata. Le prestazioni sono un'altra cosa, e te lo dice uno che è passato da ati 3100 a una hd3200 per finire a una hd3300.
Sui consumi non so che dirti. L'alimentatore che avevo non è sufficiente per gestire una geforce 8300 e Le temperature sono decisamente più elevate (al tatto, senza controlli con numeri 'reali'). Con l'alimentatore nuovo le porte usb vanno regolarmente, così come la scheda video sembra operare meglio. Strano però come la scheda su windows andasse benone mentre su linux erano reboot, freeze e instabilità generiche (il classico era il topo che smetteva di essere alimentato, cosa mai sperimentata su windows). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.