Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 15:28   #1
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Problema geforce8300

Sabato mi è morlto il pc. La mia scheda madre, una gloriosa (e discretamente nuova) asus m3a-78t è deceduta, lunedi mattina mi sono procurato un'altra scheda in attesa della sostituzione in garanzia di questo piccolo gioellino. La scelta è andata su una m4n78-pro che monta come chipset il geforce 8300. Premesso che sul sito nvidia non è che si trovino molte info su questo affare ho provato sia i driver di ubuntu sia altri più recenti prelevati dal sito nvidia ma le cose mi vanno malissimo!

Con quelli di Canonical il sistema mi freezava di brutto ogni 3x2. Con quelli di nvidia le cose vanno un pò meglio, però non posso usare compiz perchè ci sono evidenti difetti grafici (tipo doppio puntatore in openoffice). La scheda funziona perchè ieri sera ho installato xp su un altro disco, messi i driver, installato doom3 e praticamente ci ho giocato fino all'alba. Inoltre disattivando compiz (o il compositing di metacity) si nota un'evidente miglioramento della stabilità.

E dire che le ultime mie 3/4 schede madri hanno montato tutte ATI, mai un problema di questo tipo. Ok magari l'accoppiata compositing+video non era perfetta (con totem, smplayer andava tutto alla grande) ma la stabilità è sempre stata assoluta, ad ogni release di driver (ok quasi ogni release!).

Ha senso provare con envy? da quel che ricordo non è + sviluppato da un qualche tempo ormai (il suo sviluppatore ora lavora direttamente in Canonical)!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 21:56   #2
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
ho la m3n78 che monta lo stesso chip nvidia....ho disabilitato l'hybrid sli e tutto è andato molto meglio..
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 08:49   #3
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Avevo già provato. La situazione inoltre sta peggiorando. Crash continui con FF (segmentation fault) e un pò di altri casini (ad esempio non mi parte + gnome-shell che compilato tutti i giorni per vedere i miglioramenti).

Domani mi procuro una scheda video ati e vedo se le cose migliorano!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 15:03   #4
camilloi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Avevo già provato. La situazione inoltre sta peggiorando. Crash continui con FF (segmentation fault) e un pò di altri casini (ad esempio non mi parte + gnome-shell che compilato tutti i giorni per vedere i miglioramenti).

Domani mi procuro una scheda video ati e vedo se le cose migliorano!
scusa io sto decidendo in questi giorni cosa comprare, proprio tra la asus M4N78 Pro col chipset nvidia 8300 e la asrock A790GXH/MB 128 con l'integrata hd3300. Fino adesso
dalle opinioni raccolte su web e qui su hwupgrade mi sembrava di aver capito che la asrock e' migliore (per lo stesso prezzo) come prestazioni ma "rischiosa" su linux per il proverbiale problema del supporto della scheda grafica (niente supporto 3d, niente compiz, niente HD video etc) , mentre la asus,un po' meno "prestante" era piu' "sicura" con linux. ma adesso mi dici che saranno guai anche con la asus, e' cosi'? sai niente della asrock A790GXH con linux? a me video games non importano, e compiz non tantissimo, ma qualche film mi piacerebbe vederlo. grazie
camilloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 16:07   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Io prima avevo una asus m3a-78t. Montava una ati hd3300 + 128mb.
Era imho spettacolare, anche su linux (anzi SOLO su linux visto che è l'unico sistema che uso).

Consuma molto molto meno (ho dovuto cambiare alimentatore per la nuova MB), avevo maggiore stabilità e prestazioni ottime, anche in 3d, anche con i video (questo solo con smplayer).

Queste le mie impressioni dopo aver passato 1 anno con quella scheda e 1 mese con la m4n78 pro. Peccato che chi me la ha fornita ci metterà ancora un pezzo a ridendermela riparata!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 16:21   #6
camilloi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Io prima avevo una asus m3a-78t. Montava una ati hd3300 + 128mb.
Era imho spettacolare, anche su linux (anzi SOLO su linux visto che è l'unico sistema che uso).

Consuma molto molto meno (ho dovuto cambiare alimentatore per la nuova MB), avevo maggiore stabilità e prestazioni ottime, anche in 3d, anche con i video (questo solo con smplayer).

Queste le mie impressioni dopo aver passato 1 anno con quella scheda e 1 mese con la m4n78 pro. Peccato che chi me la ha fornita ci metterà ancora un pezzo a ridendermela riparata!
si anch'io uso solo linux, ma certo che quando devi comprare qualcosa bisogna fare una fatica... la m3a-78t mi sembra dal sito asus abbia anche gli stessi chipsets 790GX/SB750 oltre che alla stessa scheda integrata hd3300 della asrock a790GxH/MB128, quindi in teoria ubuntu per esempio me la dovrebbe riconoscere. tu che driver usavi? quelli open o quelli proprietari? e ti funzionava l'accelerazione 3d?
camilloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 16:56   #7
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Ho provato a lungo sia i driver open (andavano benone ma niente 3d) che i driver proprietari.

La scheda viene riconosciuta in fase di isntallazione (sia ocn hardy che jaunty) e funziona con i driver open. Se vuoi installare i driver proprietari www.ati.com scarichi da terminale lanci 'sudo sh nomedriver.sh' e dopo aver riavviato 'aticonfig --initial -f'. Riavvi nuovamente e tutto va benone.

Come ti ho detto dei limiti ce ne sono. Con compiz attivo totem va molto male, VLC nelle versioni + recenti dovrebbe andare ma io uso come player predefinito smplayer che è spettacolare. un sacco di opzioni, stabile e leggero.

Nei driver ati IMHO si sente la mancanza di un pannello che controlli la temperatura (che cmq è sempre bassa).
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 16:59   #8
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
dimenticavo:

Il più grande limite delle schede ati è l'estrema lentezza dei canali sata/ide. forse sono un pò + stabili. I driver nvidia, soprattutto su windows, hanno un passato agghiacciante e da quel che ho potuto vedere sono decisamente + performanti (ho spostato una cartella con dei video che sto ritagliando con pitivi, 20+ gb di dati) ma forse + instabili visto che mi hanno corrotto un file (senza segnalare errori o altro), per fortuna avevo un backup.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 17:55   #9
camilloi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
dimenticavo:

Il più grande limite delle schede ati è l'estrema lentezza dei canali sata/ide. forse sono un pò + stabili. I driver nvidia, soprattutto su windows, hanno un passato agghiacciante e da quel che ho potuto vedere sono decisamente + performanti (ho spostato una cartella con dei video che sto ritagliando con pitivi, 20+ gb di dati) ma forse + instabili visto che mi hanno corrotto un file (senza segnalare errori o altro), per fortuna avevo un backup.
grazie. quindi vuol dire che (scusa i termini elementari e/o imprecisi) per esempio sono lente a leggere dall'hd e/o masterizzatore? qualche problema quindi a vedere video? e' per quello che dicono che ci sono problemi con i video ad hd? o quello non c'entra niente....scusa, non capisco ancora bene le implicazioni pratiche, e' la prima volta che compongo un pc. la visione dei
video e' in fondo l'unica questione per la quale sono interessato alla scheda
grafica. per il resto faccio calcolo per lo piu'.

che vuol dire "passato agghiacciante", in che senso?
camilloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 18:33   #10
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
x i video il problema di cui tanto si parla c'è solo con totem. Se usi SMplayer o vlc è accelerato e va alla grande.

Il transfer rate è un pò + lento. Nessun problema con il masterizzatore dvd (quelle 2 volte che l'ho usato), nessun problema con i video (è cmq + che sufficiente per gestirli). L'unica implicazione pratica è che se con nvidia a copiare una cartella ci metti 10 con ATI il tempo è 15.

Il problema di cui parlavo è quello dei chipset nforce2. Casini a non finire: corruzione dei dati, instabilità, sistemi che morivano improvvisamente, soluzioni che sono arrivate in fretta ma che spesso non funzionavano. Anche con nforce3 le cose non erano certo perfette.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 19:39   #11
sasuke.1000falchi
 
Messaggi: n/a
Io ho una ASUS con 8200, funziona perfettamente (stabile e veloce) su Ubuntu sia con i driver proposti sia con una versione più nuova. Oltretutto Compiz va una favola.

Consuma meno del chipset ATI 780G, test alla mano che non ho fatto io, c'è qualche watt a favore di NVIDIA, mentre ATI ha una grafica più prestante (ma si sa che con Linux la differenza la fanno i driver e come le sfruttano)

Io ora non credo che cambi tutto salendo a 8300 e 790G, quantomeno mi sembra strano

E' vero che con i chipset nForce i problemi ci sono stati, ma sono un'altra cosa
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 21:31   #12
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
passare a 790g il vantaggio (almeno per le schede madri prese in considerazione in questo thread) è nei 128mb di memoria dd3 dedicata. Le prestazioni sono un'altra cosa, e te lo dice uno che è passato da ati 3100 a una hd3200 per finire a una hd3300.

Sui consumi non so che dirti. L'alimentatore che avevo non è sufficiente per gestire una geforce 8300 e Le temperature sono decisamente più elevate (al tatto, senza controlli con numeri 'reali'). Con l'alimentatore nuovo le porte usb vanno regolarmente, così come la scheda video sembra operare meglio.

Strano però come la scheda su windows andasse benone mentre su linux erano reboot, freeze e instabilità generiche (il classico era il topo che smetteva di essere alimentato, cosa mai sperimentata su windows).
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v