Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2009, 19:44   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Il ballo di brunetta: 1 passo avanti[??] 3 indietro..ma non lo dire a nessuno....

Quote:
Visite fiscali: si torna ai vecchi orari. Brunetta
riforma la riforma e restituisce il salario accessorio

di Giuseppe Di Bella
ieri, 06 luglio 2009 13:24
Leggi i commenti 8 Inserisci un tuo commento

Nell’ambito del cosiddetto Decreto anti crisi, emanato il mercoledì scorso, il ministro per la Pubblica amministrazione ha introdotto alcuni correttivi alla ormai famosa riforma di alcuni istituti del pubblico impiego, adottata nel giugno del 2008 con il D.L. 112/08.

In tema di competenza per le visite fiscali, al comma 2 dell’art.71, è stata aggiunta, dopo le parole “mediante presentazione di certificazione medica rilasciata da struttura sanitaria pubblica”, la frase “o da un medico convenzionato con il Servizio sanitario nazionale”. Questa precisazione chiude la lunga querelle sulla competenza alle visite fiscali, che tanti interrogativi pose al momento dell’adozione del provvedimento.

Molto opportuna e chiarificatrice, la previsione che “Gli accertamenti medico-legali sui dipendenti assenti dal servizio per malattia effettuati dalle Aziende sanitarie locali su richiesta delle Amministrazioni pubbliche interessate, rientrano nei compiti istituzionali del Servizio sanitario nazionale, conseguentemente i relativi oneri restano comunque a carico delle Aziende sanitarie locali”. Anche questa esplicita previsione, chiarisce finalmente la natura giuridica di tale prestazione che fino ad oggi rimaneva a carico delle Amministrazioni, rappresentando talvolta una remora alla disposizione delle visite fiscali.


In tema di reperibilità durante il periodo di malattia, la soppressione del secondo periodo del comma 3 del Decreto, comporta il ritorno alle vecchie fasce di reperibilità, ovvero dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 , per complessive 4 ore. Viene dunque abrogato l’obbligo di reperibilità nel domicilio durante la malattia previsto dal Decreto 112, ovvero il draconiano 8-13 e 14-20 (11 ore complessive), che somigliava molto agli arresti domiciliari.

Nel Decreto “salva crisi”, è contenuta anche la previsione dell’annullamento della decurtazione dello stipendio per la malattia, per quanto riguarda il personale appartenente alle forze armate, alla polizia ed ai vigili del fuoco. Stabilisce infatti il provvedimento che “A decorrere dall’anno 2009, limitatamente alle assenze per malattia di cui al comma I, del personale del comparto sicurezza e difesa nonché del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, gli emolumenti di carattere continuativo correlati allo specifico status e alle peculiari condizioni di impiego di tale personale, sono equiparati al trattamento economico fondamentale” (quindi non decurtabili). “Gli effetti di tale abrogazione concernono le assenze effettuate successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto”.

Altra rilevante novità, è la restituzione dei fondi per il salario accessorio, decurtati con il provvedimento del 2008. Infatti in data 2 luglio 2009, i ministri Giulio Tremonti e Renato Brunetta hanno firmato il decreto che stabilisce le modalità ed i tempi per la restituzione delle risorse relative al trattamento accessorio, tagliate dal Decreto legge 112, ai dipendenti dei ministeri e degli enti pubblici non economici.

In un comunicato pubblicato nel sito del Ministero, il ministro Brunetta ha dichiarato che: “… Il Governo ha rispettato l’impegno preso nel protocollo del 30 ottobre 2008. I contratti sono stati rinnovati e le risorse tagliate stanno per essere restituite. Forse alcuni sindacalisti avrebbero preferito invece che questi soldi non venissero restituiti ai dipendenti solo perché non firmarono quell’accordo. Mi dispiace per loro”. Il Ministro si riferisce alla Cgil, che non ha firmato l’accordo di ottobre cui si fa riferimento. Restano ancora da chiarire le modalità di attribuzione ed erogazione del salario accessorio per il 2008, in relazione al provvedimento sulla meritocrazia che prevedeva tre fasce di merito, l’ultima delle quali veniva esclusa dalla fruizione di qualsiasi compenso accessorio.

Le motivazioni giuridiche ed amministrative poste a base dei provvedimenti adottati, sono di varia natura, compresa la sperequazione tra pubblico e privato in tema di orario di visite fiscali, sperequazione che invero non si avverte per quanto attiene alle decurtazioni per malattia, oggi eliminate solo per alcune categorie di lavoratori.
http://www.siciliainformazioni.com/g...accessorio.htm



__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 19:45   #2
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297


toh come mai?
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)

Ultima modifica di indelebile : 07-07-2009 alle 19:52.
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 20:18   #3
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Il governo del fare, si e poi re-ttificare
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 13:01   #4
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
up
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v