|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 56
|
[SQL - SQL Server] Aiuto!Problema in query
Salve, ho un problema che mi sta mangiando i nervi da un bel pò.
Ho una grossa query che sto portando da Access a SQL Server, causa migrazione. Per risolvere il famoso problema della funzione Last() che in SQL Server non esiste avrei bisogno di poter usare nelle subquery della query in questione delle tabelle della query madre. Solo che non ci riesco, SQL Server mi da errore. Il codice che uso è del tipo: Codice:
SELECT ..., ..., ..., (SELECT TOP (1) nome_campo FROM nome_tabella_1 ORDER BY nome_campo_per_ordinamento DESC) FROM ..., ..., ..., nome_tabella AS nome_tabella_1 GROUP BY ... ... HAVING ... AND ... etc Io ho veramente bisogno di usare quella tabella nella mia subquery (e non la tabella originale, il motivo è banale...) Vi prego aiutatemi, come posso fare? Grazie, Piero |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Rimini
Messaggi: 197
|
le tabelle delle subquery non devi dichiararle nell'elenco delle tabelle della query principale.
Un esempio qui sotto: Codice:
SELECT U.NOME, U.COGNOME, (SELECT TOP 1 M.MESSAGGIO FROM MESSAGGI M WHERE M.ID_UTENTE = U.ID_UTENTE ORDER BY DATA_CREAZIONE DESC) AS ULTIMO MESSAGGIO FROM UTENTE U
__________________
Linux + xBox360 + iPod. Ognuno al suo posto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 56
|
Quote:
La soluzione che dici tu non è utilizzabile in questo caso. La query prende anche dei campi dalle tabelle che devo usare nelle subquery e ha la clausola GROUP BY nella quale ci sono anche dei campi di queste tabelle. Mi spiego meglio con un esempio: Codice:
SELECT M.campo1, M.campo2, ..., (SELECT ... FROM M WHERE ... ORDER BY ... DESC) FROM M GROUP BY ..., ...., M.campo1, M.campo2, ... HAVING .... ... ![]() Tutto quello che posso fare è usare nelle subquery nuove istanze della tabella M, ma ovviamente in questo modo la query non restituisce più i risultati voluti... quindi come non detto (magari fosse così semplice!)... Capisci perchè sono così disperato?? ![]() Veramente non so da che parte sbattere la testa.... Ma non c'è veramente nessun modo per usare la tabella M della query madre? Da questo punto di vista purtroppo devo dire che il buon SQL Server ha perso parecchi punti ai miei occhi ![]() Altre idee? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Metti gli alias alle tabelle e usali nella selezione dei campi. Altrimenti SqlServer, ma anche qualsiasi altro motore, non sa che pesci pigliare. Codice:
SELECT M.campo1, M.campo2, ..., (SELECT TOP 1 MBIS.campo FROM M as MBIS WHERE (tipicamente join tra M e MBIS) ORDER BY MBIS.qualcosa DESC) AS NuovaColonna FROM M GROUP BY ..., ...., M.campo1, M.campo2, ... HAVING .... ... Sarebbe anche bene cercare di farcela in altri modi, essendo che non vengono risolte in modo ottimale da SQL-Server Es, in Oracle, ci sono le Analytical Function per questi scopi, che pero' non sono cosi' potenti sotto SQL-Server. L'alternativa piu' performante, se riesci a scriverla, vorrebbe una subquery contenente, per ciascuna delle sottochiavi di M, il valore desiderato da mettere infine poi in JOIN con la tabella M stessa. Es di spunto: Codice:
SELECT m.key1, valore FROM ( SELECT m.key1, ROW_NUMBER() OVER(PARTITION BY m.KEY1 ORDER BY data DESC) rn, valore FROM M) AS dummytab WHERE dummytab.rn=1 Il vantaggio e' che TUTTI i valori che prima verrebbero calcolati con una specifica inline query qui vengono soddisfatti con una subquery sola.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 05-07-2009 alle 10:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 56
|
Quote:
Ho provato la strada degli alias all'interno delle subquery col join con la tabella della query madre... funziona!! ![]() Grazie mille, mi hai salvato la vita ![]() Piero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Bene, vorra' dire che se passi da Londra mi offri una birra.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.