Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 17:59   #1
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
corsi di laurea matematica e fisica. differenze?

ciao a tutti. sono ancora indeciso tra i due corsi di laurea in questione. oggi sono stato al dipartimento di fisica e al dipartimento di matematica della statale di milano con un amico. lui, laureato magistrale con 110/110 in fisica mi consiglia appunto quest'ultima. è ovviamente di parte però. perciò mi rivolgo a voi:

che differenze ci sono effettivamente tra una e l'altra?
i pro e contro di ognuna?
c'è una delle due che prevede più esami scritti o viceversa?

aiutatemi a scegliere. considerate che sono un perito informatico e mi piace molto la programmazione e continuerò gli studi di programmazione da solo in ogni caso, quindi se una delle due è più legata alla programmazione mi piacerebbe saperlo.

grazie
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 18:05   #2
retorik
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
Ciao,
la mia professoressa del liceo e quella dove andavo a ripetizioni erano entrambe laureate in matematica ed entrambe avevano lavorato come programmatrici. Credo che avessero integrato il loro percorso di studi con esami di informatica e programmazione.
retorik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 18:08   #3
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
ciao a tutti. sono ancora indeciso tra i due corsi di laurea in questione. oggi sono stato al dipartimento di fisica e al dipartimento di matematica della statale di milano con un amico. lui, laureato magistrale con 110/110 in fisica mi consiglia appunto quest'ultima. è ovviamente di parte però. perciò mi rivolgo a voi:

che differenze ci sono effettivamente tra una e l'altra?
i pro e contro di ognuna?
c'è una delle due che prevede più esami scritti o viceversa?

aiutatemi a scegliere. considerate che sono un perito informatico e mi piace molto la programmazione e continuerò gli studi di programmazione da solo in ogni caso, quindi se una delle due è più legata alla programmazione mi piacerebbe saperlo.

grazie


si tratta di due facoltà profondamente diverse, anche se usano strumenti uguali. per dartene un'idea è come studiare chimica o biologia, letteratura o storia. Gli strumenti sono i medesimi, gli scopi e i temi diversi.

La fisica è più pratica, la matematica è più pragmatica.
Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 20:42   #4
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
La differenza tra matematica e fisica?

In una si studia matematica, nell'altra... fisica


Devi vedere se sei più attirato dalla matematica pura (o anche applicata), che comunque è abbastanza astratta, oppure dalle tematiche della ricerca scientifica, prove sperimentali etc, più approfondite a fisica.

Sono comunque due corsi di impostazione prettamente "teorica". Per quanto ovviamente esistano miliardi di applicazioni della matematica e, manco a dirlo, della fisica, alla fine dei conti so sempre teoremi su teoremi e dimostrazioni su dimostrazioni, non si scappa
Al massimo a fisica ci sono esami di laboratorio ignoti a quelli di matematica, ma cmq la parte più "teorica" e matematica è sempre quella prevalente.

Dice bene Hactor: gli strumenti sono gli stessi (a parte qualche attenzione in più per gli aspetti sperimentali a fisica), gli scopi sono piuttosto diversi.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 21:05   #5
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Se ti piace programmazione ... beh ... vai per matematica senza alcun dubbio allora (visto che mi pare di aver capito che lascelta più ovvia, ovvero informatica, non l'hai presa in considerazione).
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 09:21   #6
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
grazie. ancora non mi sono iscritto(iniziano oggi le iscrizioni) ma credo che opterò per matematica
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 10:54   #7
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Secondo me matematica ti lascia più porte aperte...
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 11:53   #8
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quoto, se uno sa già che vuole fare programmazione farebbe molto meglio ad iscriversi ad informatica o ing. informatica...
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 13:23   #9
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ragazzi, piano a dire "se ti piace la programmazione, vai a matematica..." tra tutte le facoltà in cui si studiano tematiche legate all'informatica, a matematica le si studia al livello di astrazione più alto...
Ovvio -.-

Considerando che lui era indeciso tra matematica e fisica mi è sembrato ovvio consigliargli matematica. Se voleva fare informatica andava li'.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 13:26   #10
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi
La fisica è più pratica, la matematica è più pragmatica.
Errore di battitura?

Ultima modifica di litocat : 15-07-2009 alle 13:40.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 13:43   #11
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Errore di battitura?
esatto, quell'affermazione non l'ho capita nemmeno io. cercando su un dizionario alla voce pragmatico dice "che bada poco alla teoria, più pratico" o qualcosa del genere. quindi proprio non la capisco
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:58   #12
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
non mi pare tanto ovvio, perchè magari poi lui va a matematica e si aspetta di fare programmazione come ha fatto all'ITIS...
sbagli, so che per la programmazione la più adatta sarebbe informatica o ing. informatica, ma le sto scartando io.
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v