Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2009, 11:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_29456.html

Per Acer il 25% dei prodotti mobile venduti saranno netbook con l'aiuto degli operatori telefonici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 12:09   #2
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Per un attimo mi ero preoccupato... pensavo fosse una previsione globale!!!
Spero per Acer che gli vada veramente bene vendendo così tanti netbook anche se, personalmente, non ne capisco la reale utilità (escludendo l'estrema portabilità)...
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 12:39   #3
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
sul discorso basso prezzo avrei qualcosa da ridire...dato che ormai i netbook arrivano a costare dai 350 ai 450 euro non è che veda proprio tutta sta convenienza in un momento di crisi come questo...dato che cmq un netbook può essere al max un complemento di un notebook, ma non il sostituto...chi non ha soldi non lo compra proprio a patto di non scendere a anche a compromessi prestazionali evidenti...

fermo restando il discorso prezzi che stanno aumentando non di pari passo con la potenza dei netbook...
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 12:40   #4
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
Rischioso puntare ancora su questo mercato!!!
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 12:42   #5
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Resto dell'idea che un netbook sia sensato con un prezzo attorno ai 200 euro (e pure un po' meno) da usare in giro per casa sfruttando il wireless o per brevissimi viaggi come intrattenimento.
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 12:42   #6
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
I netbook, per quanto costosi in rapporto alle loro caratteristiche, sono comunque meno costosi dei notebook economici.
Se uno (come molti fanno) cerca un PC che costi il meno possibile, non potra' che scegliere un netbook.

Senza contare che il fatto di vederne cosi' tanti, di marche e modelli differenti, tutti ad un prezzo solo di poco inferiore ai notebook, non lascia certo intuire all'utente medio che si tratta di computer molto meno performanti dei comuni notebook (in primis per via di Atom).
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 12:55   #7
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
DKDIB

un HP 15" lo trovi tranquillamente a 300€ e sulle caratteristiche tecniche non c'è confronto

un netbook è semplicemente la panacea del valore aggiunto e dei ricavi milionari per chi compra una piattaforma a 25$ e la rivende a 400€ , punto .
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 13:00   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
DKDIB

un HP 15" lo trovi tranquillamente a 300€ e sulle caratteristiche tecniche non c'è confronto

un netbook è semplicemente la panacea del valore aggiunto e dei ricavi milionari per chi compra una piattaforma a 25$ e la rivende a 400€ , punto .
sono daccordo che la piattaforma costa poco ma 400€ sono tanti e ti viene un signor netbook con caratteristiche, processore a parte, molto valide.

poi sinceramente tutto questo astio nei conforonti dei netbook non lo capisco.

io ho sia il portatile che uso per lavoro, un m4300, sia il net e devo dire che sono due cose diverse ma anche con utilizzi diversi, il net è ottimo per la mobilità e per tale deve essere preso.

se mi dici un notebook che sia 260x180x25 cambio subito il mio net che uso come un agenda visto che è grande quanto una agenda.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 13:52   #9
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Il fatto che la gente e' "costretta" pur di risparmiare ad acquistare macchine del 2000 ( prestazionalmente parlando ) IMHO la dice lunga sul periodo che stiamo attraversando, se poi aggiungiamo il fatto che ACER lascia a chi vende questi prodotti un buon 1,5 % di ricarico lordo ( fatevi i conti di quante' su 299€ di prodotto ivato !!! ) il quadro non puo' che farsi ancora piu' preoccupante.

Ciao
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 15:23   #10
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da legno Guarda i messaggi
Il fatto che la gente e' "costretta" pur di risparmiare ad acquistare macchine del 2000 ( prestazionalmente parlando ) IMHO la dice lunga sul periodo che stiamo attraversando, se poi aggiungiamo il fatto che ACER lascia a chi vende questi prodotti un buon 1,5 % di ricarico lordo ( fatevi i conti di quante' su 299€ di prodotto ivato !!! ) il quadro non puo' che farsi ancora piu' preoccupante.

Ciao
costretto non è nessuno

diciamo che fino ad un paio di anni fa un 12" o ultraportatile lo pagavi 1000€ se ti andava bene e un pc scarso lo pagavi 500€ ed era bello ingombrante.

adesso la gente ha la possibilità di prendere un notebook piccolissimo con cui ci può fare le cose basi con 200€ e direi che per il 90% delle persone va più che bene ed in più è portibilissimo a differenza di un notebook std.

cn 200-300€ il net è diventato più un gadget che un pc.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 16:08   #11
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da legno Guarda i messaggi
Il fatto che la gente e' "costretta" pur di risparmiare ad acquistare macchine del 2000 ( prestazionalmente parlando ) IMHO la dice lunga sul periodo che stiamo attraversando, se poi aggiungiamo il fatto che ACER lascia a chi vende questi prodotti un buon 1,5 % di ricarico lordo ( fatevi i conti di quante' su 299€ di prodotto ivato !!! ) il quadro non puo' che farsi ancora piu' preoccupante.

Ciao
Gente costretta a comprare un mini-pc (o netbook)?
Io direi che c'è molta gente che da anni non vedeva l'ora di potersi permettere una macchina di tale leggerezza, portabilità, autonomia, etc... da affiancare al PC classico.
Solo che fino ad un paio d'anni fa era impossibile in quanto tali prodotti erano sfornati solo in veste manageriale da 2000 euro.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 10:00   #12
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
costretto non è nessuno

diciamo che fino ad un paio di anni fa un 12" o ultraportatile lo pagavi 1000€ se ti andava bene e un pc scarso lo pagavi 500€ ed era bello ingombrante.

adesso la gente ha la possibilità di prendere un notebook piccolissimo con cui ci può fare le cose basi con 200€ e direi che per il 90% delle persone va più che bene ed in più è portibilissimo a differenza di un notebook std.

cn 200-300€ il net è diventato più un gadget che un pc.
Ciao, costretto l'ho messo tra virgolette perche' l'attuale crisi economica "costringe" la maggior parte degli acquirentidi pc a prendere un netbook. Normalmente infatti sono famiglie/genitori che lo prendono per i figli o cmq persone che possono spendere poco, ma il problema e' che grazie al sapiente lavoro della pubblicita' questa gente pensa di acquistare un normale notebook ( come prestazioni ) e non un prodotto obsoleto ( poi possiamo stare ore a discutere del fatto che x internet , mail ,facebook e simili sono perfetti ). Infine ci sono quelli che lo acquistano , come hai detto tu, come gadget e per ultimi gli utenti evoluti ( come noi ? ) che effettivamente sfruttano al meglio i netbook.
Queste cose che ho esposto sono purtroppo il sunto di una situazione che vedo giornalmente e sempre piu' sono le persone che poco dopo l'acquisto si lamentano delle scarse prestazioni del netbook e palesano la loro delusione!!!

Al tempo stesso i produttori hanno ridotto i margini per i rivenditori xche' costando meno il prodotto devono massimizzare la fetta che rimane a loro ( i produttori ), mettendo in crisi chi vende questi prodotti. A lungo termine questa situazione porta a perdita di posti di lavoro per tutte quelle attivita' che non hanno i soldi della GDO. Cmq io preferisco prendere un notebook xche' non avendo problemi di portabilita' assoluta spendendo 500/600 € prendo pc decisamente migliori per le mie esigenze. ciao ciao
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 10:29   #13
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da legno Guarda i messaggi
Ciao, costretto l'ho messo tra virgolette perche' l'attuale crisi economica "costringe" la maggior parte degli acquirentidi pc a prendere un netbook. Normalmente infatti sono famiglie/genitori che lo prendono per i figli o cmq persone che possono spendere poco, ma il problema e' che grazie al sapiente lavoro della pubblicita' questa gente pensa di acquistare un normale notebook ( come prestazioni ) e non un prodotto obsoleto ( poi possiamo stare ore a discutere del fatto che x internet , mail ,facebook e simili sono perfetti ). Infine ci sono quelli che lo acquistano , come hai detto tu, come gadget e per ultimi gli utenti evoluti ( come noi ? ) che effettivamente sfruttano al meglio i netbook.
Queste cose che ho esposto sono purtroppo il sunto di una situazione che vedo giornalmente e sempre piu' sono le persone che poco dopo l'acquisto si lamentano delle scarse prestazioni del netbook e palesano la loro delusione!!!

Al tempo stesso i produttori hanno ridotto i margini per i rivenditori xche' costando meno il prodotto devono massimizzare la fetta che rimane a loro ( i produttori ), mettendo in crisi chi vende questi prodotti. A lungo termine questa situazione porta a perdita di posti di lavoro per tutte quelle attivita' che non hanno i soldi della GDO. Cmq io preferisco prendere un notebook xche' non avendo problemi di portabilita' assoluta spendendo 500/600 € prendo pc decisamente migliori per le mie esigenze. ciao ciao
esiste il "soddisfatti o rimborsati", se il net non li soddisfa lo portano indietro e si prendono un notebook. Se mi dicono che ha le stesse prest di un note e non le ha lo riporto immediatamente indietro ma siccome ti dicono che non e' cosi' non vedo il motivo di lamentarsi. Certo che a uno dovrebbe venire il dubbio che un net da 200€ non puo' essere come un note da 1000 altrimenti a cosa servirebbero quelli da 1000? Se un consumatore non si informa sono cavoli suoi. Esiste un vecchio detto che dice: chi piu' spende meno spende.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 15:21   #14
vasco4000
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 43
...prestazioni.....

Ancora c'è la convinzione che l'elemento di scelta, da parte della stragrande parte del mercato, sia la "variabile" delle prestazioni.

Questo poteva rientrare nei parametri da considerare prima dell'acquisto, fino a circa 4 anni fa, dove effettivamente, c'erano dei seri colli di bottiglia tecnologici, per i quali le applicazioni più semplici non giravano tonde.

I Netbook sostanzioano il vero primo PC portatile e le potenze offerte, anche dal modesto Atom nelle sue varie declinazioni, è più che sufficiante a far girare gli applicativi di uso comune ( macchina da scrivere, gestore di contenuti audio e video, interfaccia di navigazione contenuti sui morori di ricerca ).

Con i Netbook è stato soddisfatto in pieno il bisogno di portatilità e di leggerezza...tutto il resto passa in secondo piano.

Il prezzo proposto è considerato congruo per il valore offerto e sopratutto per la portatilità dello strumento ed il mercato ha premiato questo prodotto.

Tutte le altre considerazioni portate in comparazione a prodotti più prestazionali non tengono conto dell'elemento che ho appena esposto che a mio parere ( IMHO per gli indefessi degli idiomi esteri! ) è la chiave di lettura del successo di tale prodotto.

vasco4000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1