|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ato_29292.html
Tre modelli con sensore CCD e risoluzioni da 18 a 31 Mp sia per fotocamere serie DF che Z Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Nel canale Antivirus e Sicurezza?!?!?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
|
ops...
ora è nel canale giusto ;-) Grazie per la segnalazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
anche la K-7 è in quel canale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
|
corretta anche la Pentax, grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3150
|
c'è un piccolo errore relativo al prezzo del m31 che è uguale a quello del modello precedente...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
Direi che il modelo da 22Mp. è il più interessante, sensore di maggiori dimensioni, perciò poco rumore e sensore con pixel ben distribuiti.
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark ![]() rivista di fotografia www.photo-nik.net, |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
Domanda da estraneo di fotografia (no seguo molto questo campo..): come mai la versione M22, forte di "soli" 22.1Mp ha un sensore del 22.7% circa più grande della versione da 31.6Mp? Forse per mantenere un prezzo concorrenziale, per la M31? Anche perchè..sensore più piccolo e maggiori Mp, significa molto più rumore.. Però, a questo punto, mi sfugge il significato..meglio 22Mp di ottima qualità, che 31 di media..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6022
|
per chi non se ne intende, come me
1) in che campo vengono utilizzate? 2) quali difetti, cioe' sono super per XXXXX ma sono poco buone per YYYY ?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 5
|
@ TRF83
Io penso che abbiano solo aumentato la densità dei pixel in modo da poter stampare foto di formato più grande.Inoltre non penso che ci sia una perdità di qualità e un rumore visibile nei dorsi digitali, perchè comunque hanno sensori più grandi di una pellicola 35mm! @bongo74 so che questi dorsi vengono utilizzati per fotografie da studio o comunque in ambienti dove non ti serve la praticità di una macchina fotografica,e quando devi avere immagini di grandissima risoluzione. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 82
|
Ho lavorato con un dorso mamyia ZD BACK e non sono stato assolutamente soffisfatto sia dal software di cattura che dalle complicazioni derivate dall'hardware del dorso.
Sono passato a PhaseOne ed ora si lavora veramente. In questi "nuovi" dorsi mamyia vedo soltanto dei phaseone rimarchiati, guardare per credere sul sito phaseone. Sulla 645DF il phaseone se la cava bene, ultimamente ho fotografato con una Silvstri Bicam con ottiche Snider e dorso phaseone, i dettagli si vedono eccome !! In che campo vengono usate ?! Tutti le applicazioni "da cavalletto" con anche vari secondi di scatto, arredo, still life, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.