|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 899
|
Come configurare programmi su linux
Visto che di linux so poco vorrei chiedere a voi:
conosco un programma che funziona su linux che ha bisogno di essere collocato in varie sezioni:bin,var.etc. Ma come può funzionare un programma soltanto mettendolo in vari percorsi? Io che sono abituato a windows la trovo bizzarra sta cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Arch e Debian User ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 899
|
Quote:
Il mio problema era che non sapevo se ad es mi interessa un programma qualsiasi come installarlo sotto linux. Forse ora hai capito meglio? lol |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
La seconda via è più lunga e complessa, oltre a dover risolvere tutte le dipendeze a mano. La prima via è sicuramente quella più accettabile. Su "dove" installare i programmi ci pensa lui in entrambi i casi, non è come su windows che puoi scegliere, qui al limite devi partizionare il disco in un certo modo se vuoi ad esempio installare i programmi in una partizione diversa dal sistema operativo (anche se sconsigliato anche su windows). Questa "limitata" libertà serve a tenere pulito il file system, cosa che a Redmond ormai hanno dimenticato da anni, visto che il FS di MS è senza dubbio il peggiore in circolazione ![]() Ci sono poi altri metodi per installare i programmi, come ad esempio i binari autoinstallati (ad es. i driver video) con estensione .bin, e a seconda della distro in uso esistono anche i pacchetti .deb e .rpm che poi sono gli stessi che vengono usati anche dai repository
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo Ultima modifica di jeremy.83 : 10-06-2009 alle 11:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 899
|
Oltre a questo non ci sono neanche gli exe a quanto pare.
Mi trovo un po' disorientato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
E' normale essere disorientati quando si affronta un sistema completamente diverso, bisogna aver voglia di studiare e imparare come hai fatto all'inizio anche con win.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
Se sei all'inizio con tutta probabilità ti servirai dei repository.
Guarda questa pagina per renderti conto della semplicità: http://www.psychocats.net/ubuntucat/...-is-difficult/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.