Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2009, 14:59   #1
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Macro per D80 o D5000

Salve, vorrei qualche consiglio per un macro da mettere su una D80 (o probabilmente su una D5000).

Allora, caratteristiche che dovrebbe avere (oltre a buona qualità, solidità, buoni risultati, ecc... - spero di non chiedere la luna):

- RR 1:1 su APS-C (D80, D5000)
- Distanza di messa a fuoco sufficientemente lunga da poter posizionare comodamente un flash, ma non kmetrica (penso diminuisca la profondità di campo....)
- Diaframma più chiuso possibile (invece non mi interessa che abbia una apertura elevata).
- Poco ingombrante e pesante
- Non mi interessano autofocus e simili, avesse invece l'antivibrazioni sarebbe ottimo.
- Costo più contenuto possibile ...

Sto provando un macro di un amico, Vivitar 100 mm MC 1:3,5 sulla mia D80, che fa un RR 1:2 e che arriva con una sua lente addizionale a 1:1, ma è obiettivo vecchio per 24x36 e credo che con l'APS-C diventi un 150.
Per mettere a fuoco bisogna stare molto lontano (cosa che ha anche i suoi vantaggi, ad esempio non c'è problema a posizionare il flash, si può usare anche quello della fotocamera ...) ma mi pare che una focale così lunga diminuisca anche la profondità di campo (o sbaglio) ?
Usando la lente addizionale per arrivare 1:1 la profondità diminuisce ancora ?

Appunto, chiedo la luna ? Mi sapete consigliare qualcosa ?

Grazie
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 15:17   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
no la p.d.c. dipende dal diaframma che usi, (e visto che stai vicino è sempre molto limitata) una focale lunga in genere è meglio perchè stacchi di più lo sfondo ed eviti di far scappare la farfalla (poi in realtà se vedi le distanze minime di messa a fuoco parliamo di 10, 20 , 30cm non certo metri)

come lente il top secondo me è il nikon 105vr, altrimenti ci sono le solite soluzioni più economiche (tamron 90 tokina 100 sigma 105) o più corte (nikon 60mm) o più lunghe (sigma 150mm)

ah sono tutte f/2,8 (che in realtà diminuisce con soggetti vicini) cosa che come hai notato conta poco per le macro, visto che si scatta a diaframmi molto più chiusi, però non si sa mai se ci fai un ritratto tale apertura può essere comoda.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 03-06-2009 alle 15:22.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 16:48   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
- RR 1:1 su APS-C (D80, D5000)
il r.r. è indipendente dalle dmensioni del sensore
e oramai tutti gli obiettivi macro raggiungono un r.r. di 1:1 senza "optional"
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
- Distanza di messa a fuoco sufficientemente lunga da poter posizionare comodamente un flash, ma non kmetrica (penso diminuisca la profondità di campo....)
dipende dove lo vuoi posizionare il flash
cmq se stai sui classici 100mm di focale [ millimetro più, millimetro meno ] dovresti trovarti abbastanza bene...anche perchè salendo di lunghezza focale sale anche il prezzo
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
- Diaframma più chiuso possibile (invece non mi interessa che abbia una apertura elevata).
l'apertura massima più comune è di f:2,8 ...più utile di quanto si pensi: prima cosa la visibilità nel mirino ne guadagna, seconda cosa hai comunque 'per le mani un medio tele luminoso anche per foto "normali" e i assicuro ne vale la pena [ in genere la luminosità massima diminuisce superando i 150mm di focale, restando comunque buona: f:3,5-4 ]
anche l'apertura minima è più o meno standard...e si usa raramente causa diffrazione
quindi in sostanza tutti i macro sono praticamente uguali
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
- Poco ingombrante e pesante
dipende principalmente dalla lunghezza focale che ti serve: restando sui 100mm si viaggia intorno i 500g...avvicinandosi ai 200mm ci si avvicina pure al kg
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
- Non mi interessano autofocus e simili, avesse invece l'antivibrazioni sarebbe ottimo.
o ti compri una fotocamera con sensore stabilizzato o ti compri il nikon 105VR [ ma pesa quasi 800g e costa più di 700€ ]
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
- Costo più contenuto possibile ...
quindi i "soliti" tamron 90/2,8 - sigma 105/2,8 - tokina 100/2,8 [ 350-400€ ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 16:52   #4
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Se ti serve stabilizzato e il costo non ti spaventa non troverai nulla di meglio del Nikkor 105 AF-S VR.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 19:48   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Se ti serve stabilizzato e il costo non ti spaventa non troverai nulla di meglio del Nikkor 105 AF-S VR.
Anche perchè è l'unico obbiettivo macro "stabilizzato" x Nikon esistente.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 12:32   #6
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Io possiedo il Nikkor 105 AF-S e devo dire che è un acquisto definitivo.
Per costare costa molto...più di certi corpi macchina ma è insostituibile e vero must-have per la fotografia Macro.

Il VR non lo trovo così fondamentale, per le fotografie macro molto prossime al soggetto trovo sia meglio utilizzare il cavalletto, a meno che non si trtti proprio di una foto di "emergenza"
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 10:51   #7
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Lybra85 Guarda i messaggi
Il VR non lo trovo così fondamentale, per le fotografie macro molto prossime al soggetto trovo sia meglio utilizzare il cavalletto, a meno che non si trtti proprio di una foto di "emergenza"
Vero, se l'intenzione è quella di usarlo solo su cavalletto, sull'usato si trova ancora la versione AF-D, che otticamente ha la stessa resa.
Però sull'eventuale D5000 perderebbe l'autofocus.
Comunque sia per il tipo di obiettivo che è, torna molto comodo anche per la ritrattistica e li il VR può fare la differenza (cosi come la fa se fai macro a mano libera).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:54   #8
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Vero, se l'intenzione è quella di usarlo solo su cavalletto, sull'usato si trova ancora la versione AF-D, che otticamente ha la stessa resa.
Però sull'eventuale D5000 perderebbe l'autofocus.
Comunque sia per il tipo di obiettivo che è, torna molto comodo anche per la ritrattistica e li il VR può fare la differenza (cosi come la fa se fai macro a mano libera).
La D80 avrebbe però il motore interno al corpo macchina, o sbaglio ?

Chiedo a te approfittando del topic: ma il 105mm AF-S va bene per fare ritratti? Ho sentito diversi pareri,tutti molto discordanti della serie "è una lente macro e funziona bene solo da macro" ma mi pare una boiata visto che se gli hanno fatto un fuoco all'infinito un motivo ci sarà

Avendola comprata in Novembre l'ho sempre usata unicamente al chiuso con fiori e insetti, ma avrei qualchecerimonia e vorrei sapere come si comporta coi ritratti
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 23:45   #9
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Si la D80 ha il motorino dell'af.
Il 105 micro è una delle migliori lenti nikkor mai prodotte, nitida da 2.8 in su, è ottima anche per i ritratti
E' vero che Nikon fa degli ottimi obiettivi da ritratto (105, 135, 200 F2 - quest'ultimo con il VRII) ma sono estremamente dedicati e, a mio avviso, non valgono la spesa (a meno che uno fa ritratti di professione, ovviamente)
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 08:59   #10
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
No io voelvo solo sapere se con quell'ottica potevo per lo meno rimandare l'acquisto di un'ottica per ritratto quale l' 85mm Caso mai farò qualche tentativo.

Ad ogni modo è vero il 105 è una lente fantastica ma lo si scopre davvero solo dopo averla provata a fondo, non va mai in crisi...
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v