Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2009, 14:49   #1
theslayer
Senior Member
 
L'Avatar di theslayer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Tarentum
Messaggi: 397
Sigma 70-300 APO Macro per D80

Salve. Sono intenzionato a comprare l'obiettivo come da oggetto. Interessato alla versione APO perchè in teoria migliore, vorrei capire la differenza tra la vecchia versione non motorizzata e la nuova. Mi hanno detto che la vecchia è migliore, in quanto le aberrazioni della versione motorizzata sono maggiori, e la qualità costruttiva leggermente piu scadente. E' vero tutto questo? Ci sono altre differenze?
In caso di aquisto di ottica usata, ci sono particolari accorgimenti da tenere in considerazione? Sono parti sensibili soggette molto all'usura? Purtroppo l'obiettivo non è per me (io non ci capisco nulla), ma servirà per un regalo.
Magari, per quanto riguarda il nuovo, sapreste indicarmi il sito che lo vende a meno? (io sono riuscito a trovarlo al max a 200 euro spedito).
Grazie
theslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 12:33   #2
theslayer
Senior Member
 
L'Avatar di theslayer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Tarentum
Messaggi: 397
Nessuno conosce questo obiettivo?
theslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 14:44   #3
Zerg
Senior Member
 
L'Avatar di Zerg
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese
Messaggi: 2075
Quando dovetti comprare uno zoom 70 300 mi sono imbattuto in questo. Allora per quello che costa vale oro, ho visto degli scatti fatti con questo Sigma che se non me lo dicevano sembravano fatti con obiettivi più costosi, certo la post prod. avrà aiutato sicuro però come resa non è affatto male,anzi... Pure il mio fotografo me lo consigliò per quello che costava. Poi mi sono imbattuto nel nikkor 70 300vr, nuovo viene 550 euro nital, usato lo trovi sui 400, oppure hai c..o come me e lo trovi usato a 350 nital, basta cercare. Ovviamente la resa Nikkor è meglio sia a livello di colori che, soprattutto, come precisione di af, nel senso che a me che piace fotografare soprattutto eventi sportivi un motore di messa a fuoco più veloce è decisamente importante; in definitiva tirando le somme c'è ovviamente un po di differenza.
Il mio consiglio, vai su flickr e cerca le foto fatte con questo sigma 70 300 apo, se ti aggradano bene altrimenti vai di 70 300 vr usato.
Zerg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 14:37   #4
theslayer
Senior Member
 
L'Avatar di theslayer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Tarentum
Messaggi: 397
Grazie per la risposta. Purtoppo non sono io l'esperto, quindi non saprei giudicare. Per il mio budget purtroppo opterò per il sigma. So che è meglio il nikon ma questo regalo poi mi costerebbe veramente troppo.
Quindi non conosci la differenza tra vecchio non motorizzato e nuovo?
theslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 14:12   #5
Zerg
Senior Member
 
L'Avatar di Zerg
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese
Messaggi: 2075
Quote:
Originariamente inviato da theslayer Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Purtoppo non sono io l'esperto, quindi non saprei giudicare. Per il mio budget purtroppo opterò per il sigma. So che è meglio il nikon ma questo regalo poi mi costerebbe veramente troppo.
Quindi non conosci la differenza tra vecchio non motorizzato e nuovo?
no questo non te lo so dire
Zerg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 15:28   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da theslayer Guarda i messaggi
Quindi non conosci la differenza tra vecchio non motorizzato e nuovo?
Tra versione motorizzata e non motorizzata non ci sono differenze visto che nel primo è stato semplicemtne aggiunto il motore di MAF senza modificare lo schema ottico, quindi non vedo perchè dovrebbero essere diversi. Il motore di MAF non può influire sulla resa ottica, al limite sulla precisione dell'AF.

Anche esteticamente sono identici, quindi non capisco come la qualità costruttiva possa essere più scadente

Ultima modifica di hornet75 : 25-05-2009 alle 15:34.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 15:39   #7
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Tra versione motorizzata e non motorizzata non ci sono differenze visto che nel primo è stato semplicemtne aggiunto il motore di MAF senza modificare lo schema ottico, quindi non vedo perchè dovrebbero essere diversi. Il motore di MAF non può influire sulla resa ottica, al limite sulla precisione dell'AF.

Anche esteticamente sono identici, quindi non capisco come la qualità costruttiva possa essere più scadente
Quoto,l'unica cosa che può influire in qualche modo sulla resa ottica è lo stabilizzatore ottico.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 14:12   #8
theslayer
Senior Member
 
L'Avatar di theslayer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Tarentum
Messaggi: 397
Grazie mille a tutti quanti per le esaurienti risposte
theslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 16:42   #9
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Qual è la sigla che distingue la versione motorizzata da quella non?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 16:49   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Qual è la sigla che distingue la versione motorizzata da quella non?
Non esiste una sigla del modello in quanto non è HSM ma ha un motore "convenionale". Sulla scatola dovrebbe esserci scritto:

with a built-in AF motor (Barcode No.00-85126-50855-5)
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 17:36   #11
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Ho capito grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v