|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Compatibilità: dal Dvd-Recorder al Pc ...
Dopo aver valutato le varie soluzioni rispetto alle esigenze personali di fare dei passaggi di film e filmati amatoriali da Vhs e Video8 su Dvd nel più breve tempo possibile senza perdere troppo nella qualità finale mi vedo adesso costretto a rivolgere una domanda a voi esperti:
ho acquistato un Dvd-Recorder Amstrad DR300 (il modello da tavolo senza HD per intenderci) e con mia meraviglia devo dire che mi ha sorpreso in positivo perchè non pensavo di poter ottenere delle digitalizzazioni così perfette dei vecchi filmati in Vhs o Video8..... tra l'altro con masterizzazione al volo sul supporto (questo modello di Amstrad registra solo su Dvd+R e Dvd+Rw ma legge tutti gli altri supporti così come i DivX)! L'unico problema (se così si può chiamare) è che una volta registrato il filmato da fonte esterna e "finalizzato" il Dvd per renderlo compatibile con gli altri lettori riscontro l'impossibilità di lettura del Dvd sul Pc! O meglio..... il Dvd viene letto dal mio vecchio lettore da tavolo (un Waitec) mentre ci sono problemi di compatibilità con il Pc e il Notebook... con la seguente differenza: Sul Pc il dvd viene rilevato da tutti e due i lettori (Lg e Pioneer) e mi fa accedere al menù, poi però quando clicco sulla finestrella del filmato si blocca e non parte mai, in pratica non c'è possibilità di eseguire la modalità "play"... e questo succede con Nero Show Time (vers. 7-Premium di Nero), con WindowsMediaPlayer (vers.10), con VLC e nemmeno DvdShrink riesce a leggerlo per eventuale ricreazione del menù!! Da precisare che ho 400 film in dvd, uso solo Verbatim Dvd+R da tempo ormai e che quindi pur non essendo un esperto però un minimo di esperienza nell'aver a che fare con i dvd ce l'ho.......... non ho mai riscontrato simili problemi, secondo voi da cosa può dipendere? Da notare però che sul Notebook Asus che monta un vecchio lettore Toshiba anche se ho lo stesso problema nella lettura dei dvd realizzati con l'Amstrad con i programmi citati prima, stranamente riesco a leggerli invece se uso un programma vecchio AsusDvd-Xp........ come si spiega questo? i programmi più vecchi risultano più compatibili? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
niente fa fare allora eh?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
niente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 53
|
a che ca..o lo dici.....
c'ho un lavoro fermo per colpa di sto recorder!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.