|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/la-...mos_29073.html
Per poter proseguire oltre i 16 nanometri sarà necessario trovare nuove tecniche, tecnologie e materiali in grado di superare i limiti fisici e fisiologici del silicio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
Ho studiato gli invertitori CMOS giusto stamattina al corso di Elettronica guarda un pò...
![]() Dai miei studi la tecnologia NMOS dovrebbe permettere una minore occupazione d'aria rispetto alla CMOS, anche se quest'ultima permette di ottenere prodotti più veloci ed affidabili... Affinare la tecnologia NMOS potrebbe, forse, essere una soluzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
|
bè c'è semrpe un modo per andare avanti con le prestazioni con il silicio "purtroppo" perchè ci sono tecnologgie ferme da anni ma non ancora usate perchè ancora il silicio regge... un pò come il petrolio per le auto...le alternative migliori ci sono ma costano di piu e poi la guarra come la facciamo senza petrolio? ^^
__________________
Procio:Ryzen 3900x @ 4,35ghz || Dissi:EKWB quantum vrm+cpu || Mobo: Asus Rog Strix 570-E || Ali: Corsair HX1000i || RAM:DDR 4 3600mhz gskill 64Gb || HDD:rocket raid 2720SGL 5x2Tb WD red RAID 6 + adata sx8200 pro 1Tb || VGA:GTX 1080Ti ZOTAC MINI @ 2100mhz on liquid cooling by Bykski || Case:Corsair 800d || LCD:Samsung 43' 4K |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 78
|
Quote:
Se invece pensavi ad usare gli nmos anche "sotto" hai lo stesso pb che il segnale non e' ricostruito... Fosse cosi' semplice l'avrebbero fatto da un pezzo, no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
no prima devono spremere il Silicio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 53
|
Ma non sono anni che si parla di GRAFENE?
Non era quel foglio alto 1 atomo di carbonio? Roba da 100 volte più veloce dei processori attuali.... chissà da quanto li hanno nel cassetto....
__________________
üñ åñË||ö þË® Ðömå®|î, üñ åñË||ö þË® t®öVå®|î, üñ åñË||ö þË® gHË®mî®|î Ë ñË| ßüîö îñÇåtËñå®|î |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Mamma mia...
...forse intendevi dire di area occupata non di aria...
La tecnologia N M.O.S è stata via via soppiantata dalla "sorella" complementare per molti motivi: dissipazione di potenza in primis. Comunque non c'è da preoccuparsi...è inutile pensare al dopo 2012... Un noto pianeta di cui è stata fino ad adesso nascosta l'esistenza (interno al sistema solare con una orbita periodica di circa 3600 anni) sta approssimandosi a noi...dopo buonanotte.. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Noale - VE
Messaggi: 462
|
Quote:
![]()
__________________
My PC: Intel Core i7 920 3,20 GHz step C0 - Mobo Asus P6T - Vga Gigabyte Geforce RTX 2060s - Ram Corsair xms3 6x2GB DDR3 1600 MHz - HDD ssd 850 pro - wd10eads- Psu Corsair TX650w- Monitor Samsung SyncMaster T240HD - Tastiera Logitech G15 Gaming - Mouse Logitech G700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
Mamma mia a voi...
Utenza davvero poco amichevole.... tutti a fare i sapientoni...
@Marco71: Ovviamente intendevo area... non c'è bisogno di puntualizzare @Mercurio: Sono sicuro che ci sia dell'altro, grazie per avermelo ricordato Non credo che facciate nessuno dei 2 una bella figura a rispondermi così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1
|
non potrebbero usare la felicità come conduttore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
@Marco71
letto questo?
http://alieniemisteri.altervista.org/2012.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
|
La difficoltà nell'introduzione di nuovi materiali sta soprattuttto nella possibilità di poter impiegare i processi produttivi già esistenti, al limite con modifiche non sostanziali, per non vedere miliardi di investimenti fatti per la tecnologia attuale finire nell'immondizia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
già a 45 nm non so che artifici si siano inventati per aggirare l'effetto tunnel, a 32 sarà un'altra bella sfida.
http://en.wikipedia.org/wiki/Quantum_tunnelling per capirci, il parametro critico è il x2-x1 nel coefficiente di trasmissione a 16 nm sarà statisticamente rilevante e causa di errori costanti e inevitabili. stiamo a vedere ...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com Ultima modifica di entanglement : 22-05-2009 alle 19:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Quote:
Non esiste nessun 2013 ![]() Se anche ci saranno dei sopravvissuti al cataclisma avranno altro a cui pensare che superare i 16 nanometri... dovranno ricostruire la civiltà! Data la portata dell'evento di sicuro ricominceranno a contare gli anni da 1 (1 d.F.M dopo la fine del Mondo) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
16 nm ...
mettiamo anche che quando arriva il momento di "chiudere"
trovano il modo di andare vanati ancora un po' oltre i 16 nm "Questo traguardo, che Intel ha fissato nel 2013, potrebbe però essere l'ultimo possibile da raggiungere con la tecnologia CMOS" ... "Sebbene in molti stiano guardando con interesse a nuove tecnologie e materiali che in futuro potranno prendere il posto della tecnologia CMOS, IPWGN è comunque convinta che per tale tecnologia non si potranno avere alternative percorribili ancora per diversi decenni." non capisco però cmq come si conciliino le due affermazioni, visto che nella second asi parala di pratiocamente di intere "ere geologiche" prima della morte della tecnologia cmos ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 33
|
Quote:
![]() ![]() e ci tengo a precisare che è esattamente come dice LEI! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
Quote:
Sorry che te la sei presa, stavo anch'io per fare un commento del genere perche' quello che hai detto era molto buffo ![]() ![]() Cmq, visto che stai seguendo quanlcosa come "fondamenti di elettronica" (suppongo), dovresti vedere presto (nelle prossime lezioni o giu' di li') perche' quello che dici e' impossibile. La tecnologia NMOS fu una delle prime usate, quando ancora non si riusciva a costruire dei buoni PMOS integrati. In realta' dei pregi ce li ha: e' piu' veloce della CMOS, perche' il carico capacitivo di gate e' molto minore rispetto alla CMOS. Pero' ha (almeno) uno svantaggio che la squalifica da qualsiasi uso esteso: il consumo di energia. Quando il segnale d'uscita e' basso, scorre corrente tra le alimentazioni: la R di pull-up non puo' che condurre, il pull-down e' un interruttore chiuso. Questo dissipa potenza... troppa potenza. Non puoi costruire un chip di oggi con logica NMOS. Potresti fare dei piccoli pezzi in NMOS, la dove la velocita' e' critica (ma e' piu' probabile che in quei casi si usi logica dinamica). E cmq, stai sempre usando degli NMOS: il problema di scaling ce l'hai tanto quanto nella CMOS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.