Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2009, 12:50   #1
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
ingegneri elettronici e firma degli impianti elettrici

salve,

Com'è noto, con la riforma degli albi, gli ingegneri elettronici ( ing. dell'info.) nn hanno potere di firma degli impianti elettrici (tralasciamo quanto sia assurdo che però ad esempio li possano firmare i gestionali...).

Vi chiedo se tale limite sia superabile iscrivendosi all'albo dei periti elettrotecnici e cosa occorra per iscriversi a tale albo?


grazie
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 19:28   #2
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
che elettronici non possano firmare per impianti elettrici mi sembra sacrosanto...
lo schifo è che lo possano fare i gestionali e affini

Interessato alla questione dell'albo dei periti!
Che qualifica è richiesta per iscriversi?
Può tornare sempre comodo!
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 23:11   #3
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
credo occorra superare l'esame di stato dell'istituto tecnico...
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 06:08   #4
85francy85
 
Messaggi: n/a
Ciao a tutti
Mi iscrivo al 3d come interessato in quanto sono un perito elettrotecnico che sta per finire il corso di laurea specialistica in elettronica.
Un perito elettrotecnico può firmare impianti ma mi pare dopo 2 anni di praticantato o qualcosa del genere ( o almeno era cosi 5 anni fa quando avevo chiesto al collegio). C'e da chiedere nuovamente perché ci sono 100 clausole e nel frattempo sicuramente qualcosa è cambiato. Lo "scandalo" è che oltre ai gestionali anche gli ingegneri civili ad esempio possono firmare progetti di impianti ed hanno gli stessi esami in materia (1) del mio corso con un programma che è 1/20 del solo programma di impianti elettrici di un itis
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 21:45   #5
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
a dire il vero io mi aspettavo che foste voi a potermi dare delle certezze...

aspettiamo che magari passi qualcuno che ne sa + di noi..

x francy85: ma volendo sostenere l'esame di stato come perito elettrotecnico per te che studi ing. elettronica, ti sembra che la preparazione di ing. elettronica sia sufiente per superare l'esame della tua scuola superiore?
oppure a scuola hai studiato cose che poi ad ing. nn sono mai state riprese?

te lo chiedo perchè io nn ho fatto una scuola tecnica e dunque avrei solo la preparazione di ingegneria....
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 06:03   #6
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da antoniod82 Guarda i messaggi
a dire il vero io mi aspettavo che foste voi a potermi dare delle certezze...

aspettiamo che magari passi qualcuno che ne sa + di noi..

x francy85: ma volendo sostenere l'esame di stato come perito elettrotecnico per te che studi ing. elettronica, ti sembra che la preparazione di ing. elettronica sia sufiente per superare l'esame della tua scuola superiore?
oppure a scuola hai studiato cose che poi ad ing. nn sono mai state riprese?

te lo chiedo perchè io nn ho fatto una scuola tecnica e dunque avrei solo la preparazione di ingegneria....
All'itis che ho fatto io (elettrotecnica e automazione) i corsi "formativi" ( tolti inglese, matematica italiano storia etc) erano i seguenti:

Elettrotecnica
Elettronica
Impianti elettrici
Sistemi
Tecnologia, Disegno e Progettazione


Per sostenere l'esame di stato del corso "elettrotecnica e automazione" a mio avviso il corso di laurea in ing elettronica non è sufficiente proprio per il corso di impianti che all'itis si sviluppa su 3 anni con 4/6 ore a settimana e per il corso di tecnologia, disegno e progettazione che si sviluppa in 3 anni con 6 ore settimanali. Elettrotecnica, sistemi e elettronica invece sono state rifatte all'universita in modo molto piu completo.

Insomma.... dipende da cosa c'e all'esame... se c'e sistemi o elettrotecnica uno uscendo dall'università dovrebbe saltarci fuori facilmente, se c'e impianti la vedo grigia senza un minimo di preparazione

Volendo quantizzare lo studio eventuale da fare in piu per le due materie mancanti direi che in 6 mesi se sei abituato a studiare sodo appiani le differenze. Ad esempio un buon libro per impianti elettrici è "impianti Elettrici 1 e 2" di gaetano conte. Per GDP invece non ho mai trovato nulla di buono essendo una materia "ricettacolo" di vari argomenti legati all'industria e non troppo connessi tra loro: ad esempio pneumatica, PLC, disegno assistito al cad, strumentazione etc.

Ultima modifica di 85francy85 : 21-05-2009 alle 06:09.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v