Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-05-2009, 13:49   #1
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Makiguchi al posto di Pisacane : Prosegono le prove tecniche di...

...integrazione, praticamente noi gli lasciamo il posto e questi s'integrano.

Scuola a Roma La preside: 90% di stranieri, l’idea di dedicare l’istituto a un giapponese. No da Pdl e Lega
«Noi multietnici: Makiguchi al posto di Pisacane»
Quote:
ROMA — Carlo Pisacane si fa da parte. L’eroe del Risorgimento al quale è intitolata una scuola materna ed elementare di Roma con circa il 90% di alunni stranieri, in omaggio a un mondo globalizzato e multietnico, dovrebbe far posto al pedagogo giapponese Tsunesaburo Makiguchi. Così, almeno, vorrebbe la preside Nunzia Marciano che, secondo il «Comitato mamme della Pisacane », da anni in lotta «per un’autentica integrazione che non impedisca ai nostri figli di imparare la lingua e la cultura italiana», avrebbe proposto il «cambio di nome» durante l’ultimo consiglio d’istituto. «Abbiamo visionato il verbale con cui il consiglio approvava all’unanimità—ha riferito la portavoce Flora Arcangeli — ma non hanno voluto darcene una copia».
Sincero accoglimento di istanze multiculturali o semplice provocazione? Di certo l’iniziativa del dirigente scolastico romano, alla guida di un istituto con 270 bambini di 24 etnie con prevalenza di bengalesi, rumeni e cinesi, ha scatenato una valanga di polemiche. La preside Marciano non risponde al telefono e non si fa trovare. «Uno schiaffo alla cultura italiana e alla nostra grande tradizione pedagogica», l’ha definita la senatrice della Lega Irene Aderenti. «Intitolare una scuola italiana a un educatore giapponese — ha aggiunto—denota arroganza nei confronti della nostra cultura. Per pronunciare quel nome serve un corso di lingua». E per Marco Scurria, candidato al Parlamento europeo per il Pdl, la decisione è frutto del «furore ideologico della sinistra per cui quei bambini sono costretti a imparare poesie in arabo invece delle nostre tradizionali filastrocche».

Una scuola finita al centro delle polemiche anche nei mesi scorsi quando, sempre il comitato delle mamme, aveva denunciato «un presepe con pastori in kefiah e donne in burqa » ma anche un inquietante episodio «antisionista», forse non «premeditato»: ai piccoli della materna erano stati fatti indossare dei cappellini di carta colorati sui quali, una volta tornati semplici pezzi di carta, si poteva leggere un appello al boicottaggio dei prodotti israeliani e un’immagine di Bush con la pistola alla tempia sullo sfondo della bandiera americana in fiamme. «Ora la provocazione di cancellare il nome dell’istituto — ha affermato il deputato del Pdl Fabio Rampelli — intestandolo all’educatore giapponese sconfina nel ridicolo. Immaginiamo la disinvoltura con la quale i bambini pronunceranno il nome della loro scuola...».
Anche l’assessore alla Scuola del Comune di Roma Laura Marsilio ha ribadito che si opporrà a questa decisione: «Serve continuità tra presente e passato per un’imprescindibile identità comune». A sostenere la preside della Pisacane è stato invece Enrico Fontana, capogruppo della Sinistra al Consiglio regionale del Lazio: «Quel cambio di nome non è un atto anti-italiano se inserito in un quartiere popolare come Tor Pignattara dove si sperimentano concretamente le difficoltà di costruire una società multietnica». Il direttore dell’Ufficio scolastico regionale del Lazio Maria Maddalena Novelli ha infine dichiarato di non aver ricevuto «alcuna richiesta di cambio di nome dalla scuola Pisacane». Recentemente anche il sindaco Gianni Alemanno aveva incontrato le rappresentanti del Comitato «ma le promesse delle istituzioni non hanno risolto la drammatica condizione della nostra scuola —conclude Arcangeli—e così per il prossimo anno abbiamo deciso di non riscrivere i nostri figli. Dopo otto anni di battaglie, siamo stanche, tutti i progetti di vera integrazione sono falliti. Ora restino solo gli immigrati e le classi monoetniche. La prima elementare rischia di vedere un solo alunno italiano. E per i nuovi ingressi alla materne, su 35 nuovi bambini iscritti, solo 8 sono italiani».
Effettivamente sostituendo il nome alle nostre scuole, facendo scomparire dalla memoria i personaggi che hanno reso l'Italia quello che è oggi i bambini stranieri impareranno meglio la nostra cultura...
MARCA è offline  
Old 20-05-2009, 13:51   #2
gearkratos
Member
 
L'Avatar di gearkratos
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
...integrazione, praticamente noi gli lasciamo il posto e questi s'integrano.

Scuola a Roma La preside: 90% di stranieri, l’idea di dedicare l’istituto a un giapponese. No da Pdl e Lega
«Noi multietnici: Makiguchi al posto di Pisacane»

Effettivamente sostituendo il nome alle nostre scuole, facendo scomparire dalla memoria i personaggi che hanno reso l'Italia quello che è oggi i bambini stranieri impareranno meglio la nostra cultura...
ma non ti annoi mai?
__________________
D - E - V - A - S - T - A - N - T - E
gearkratos è offline  
Old 20-05-2009, 13:52   #3
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
OLD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985302
E comunque della cultura non gliene frega nulla a nessuno,vogliono vivere come viviamo noi perchè qui si sta meglio che li'
Ed è esattamente quello che facciamo anche noi quando ci trasferiamo per lavoro,dubito un campano vada a milano e dopo aver trovato lavoro si preoccupi di usi e costumi del posto solo che fa tanto figo dirlo.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline  
Old 20-05-2009, 13:53   #4
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Azz, avevo cercato!

Chiudere Grazie!!!
MARCA è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v