Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2009, 19:37   #1
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
Synogy DS409+ Vs Qnap TS-409 Pro

Ho trovato il
Synogy DS409+
e il
Qnap TS-409 Pro
allo stesso prezzo.

Devo montaci sopra 4 dischi da 2 TB in Raid 5 (WD20EADS) per usarlo come file server per la mia collezione audio/video a cui accedere mediante un NMT tramite connessione SMB o NSF.

La cosa che mi interessa di piu' è l'affidabilità.
Ci tengo molto ai miei dati e non vorrei perderli.
Quale dei due è piu' affidabile e sopratutto quale ha una gestione migliore delle situazioni critiche.
Insomma se mi parte un disco con quale riesco a rigenerare il Raid con successo.

Il nas dovrebbe funzionare 24/7 ovvero sempre sotto gruppo di continuità.

Plz niente guerre di religione, ma solo giudizi da utilizzatori
Link a recensioni sono anche graditi.

ciauz...

Ultima modifica di paolomarino : 17-05-2009 alle 21:27.
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 08:21   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Come tutti sanno io non sono utente QNAP ma ho montato tantissimi Synology e posso dirti che l'affidabilità è assoluta.
Ci sono NAS che girano ininterrottamente da anni (tanti) e non hanno mai avuto un problema.

Visto che sei così attento all'integrità dei dati ti consiglio un UPS.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 11:48   #3
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
Visto che li installi e li usi volevo farti una domanda.
Nel modello specifico è possibile l'incremento dello spazio di storage senza perdida di dati ?

Mi spiego:
vorrei fare un raid5 con 4 diswchi da 1 tb per un totale di 3 tb disponibili.
appena scendono di prezzo i dischi da 2tb vorrei sostituirli uno alla volta dentro il nas in modo che ricostruisca il raid ogni volta senza perdere i dati.
e mi sembra una cosa fattibile. mi confermi?
poi avrei credo 4 dischi da 2tb ma con utilizzati solo 1tb su ogni disco.
a questo punto secondo la tua esperienza cosa sono costretto a fare?
costruire un secondo raid da affinacare al primo usando lo spazio libero sui vari dischi in modo da trovarmi con due dischi logici da 3tb l'uno.
oppure il sinology da l'opzione di incrementare lo spazio della partizione in modo da trovarmi con un singolo disco logico da 6 tb?

spero di essere stato chiaro nella domanda

ciao e grazie.

PS in casa ho anche il tostapane sotto ups figurati il nas

Ultima modifica di paolomarino : 18-05-2009 alle 19:29.
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 13:10   #4
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
guardavo i manuali dei 2 prodotti
mi sembra piu' semplice l'istallazione del qnap pero'

il sinology lo devi aprire da dietro come il case di un computer anni 90 e attaccargli i cavi di alimentazione e sata e poi montargli i dischi all'interno con le viti.
con le mie manone extralarge prevedo molte bestemmie.
e poi per le operazioni di eventuale upgrade dei dischi mi sembrano poco agevoli.

al qnap basta aprire il frontaliino e tirare fuori i cassettini montargli il disco e spingere dentro. parecchio piu' user friendly.

ribadisco che non voglio dimostrare la superiorità di una marca su un' altra.
ma mi pare che in questa fascia di prezzo (500e) il modello qnap presenta una maggiore facilità di istallazione rispetto al sinology.

qualcuno li ha montati ? questi specifici modelli e non uno generico !
conferma o smentisce queste mie impressioni ?
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 13:53   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da paolomarino Guarda i messaggi
Visto che li installi e li usi volevo farti una domanda.
Nel modello specifico è possibile l'incremento dello spazio di storage senza perdida di dati ?

Mi spiego:
vorrei fare un raid5 con 4 diswchi da 1 tb per un totale di 3 tb disponibili.
appena scendono di prezzo i dischi da 2tb vorrei sostituirli uno alla volta dentro il nas in modo che ricostruisca il raid ogni volta senza perdere i dati.
e mi sembra una cosa fattibile. mi confermi?
poi avrei credo 4 dischi da 2tb ma con utilizzati solo 1tb su ogni disco.
a questo punto secondo la tua esperienza cosa sono costretto a fare?
costruire un secondo raid da affinacare al primo usando lo spazio libero sui vari dischi in modo da trovarmi con due dischi logici da 3tb l'uno.
oppure il sinology da l'opzione di incrementare lo spazio della partizione in modo da trovarmi con un singolo disco logico da 6 tb?

spero di essere stato chiaro nella domanda

ciao e grazie.

PS in casa ho anche il tostapane sotto usp figurati il nas
Su queste cose sono un po' estremista e operando in ambiti aziendali non mi posso permettere esperimenti con i RAID.
Ultimamente le moli dei dati tendono a salire ed i prezzi dei dischi tendono a scendere, quindi è successo molto spesso che sia stato costretto a sostituire gli HD dei NAS a 4 slot.
In questi casi avviso i responsabili di produrre copia (anche 2) dei loro dati e poi procedo alla sostituzione dell'interno parco dischi.
Dopo la costruzione del nuovo RAID ripasso tutto all'interno.
L'azienda per la quale lavoro ha acquistato 4 Freeagent Seagate da 1 TB appositamente per queste necessità ed il lavoro viene iniziato al venerdì sera.

Il fatto che tu abbia già un UPS ti facilita.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 14:40   #6
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
In questi casi avviso i responsabili di produrre copia (anche 2) dei loro dati e poi procedo alla sostituzione dell'interno parco dischi.
sono daccordo con te
anche se le mie tasche lo sono un po' meno

vedro' cmq quando servira' come operare.

circa la semplicità o meno di montaggio (mani grosse remember) che mi dici ?
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v