Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2009, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ssd_29000.html

La nota società attiva nel segmento degli SSD, aggiorna il firmware della propria serie UltraDrive, incrementando di circa il 25% le prestazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 13:10   #2
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Bravi ST.. soldi spesi bene
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 13:16   #3
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
segnalo una review fatta come Dio comanda dell'Ultradrive ME (vecchio firmware):
http://benchmarkreviews.com/index.ph...=298&Itemid=60
in particolare i test con l'ultimo HD Tune ed il benchmark degli accessi casuali dovrebbe diventare il riferimento per testare gli ssd
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb

Ultima modifica di Tuvok-LuR- : 15-05-2009 alle 13:23.
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 13:27   #4
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11138
I miglioramenti, essendo gli SSD basati sullo stesso controller Indilix Barefoot, dovrebbero essere circa equivalenti (circa perche' la memoria cache in dotazione ad esempio e` di tipo diverso) a quelli ottenuti da OCZ sui Vertex ed i firmware piu` recenti, o no?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 13:29   #5
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Tuvok-LuR- Guarda i messaggi
segnalo una review fatta come Dio comanda dell'Ultradrive ME (vecchio firmware):
http://benchmarkreviews.com/index.ph...=298&Itemid=60
in particolare i test con l'ultimo HD Tune ed il benchmark degli accessi casuali dovrebbe diventare il riferimento per testare gli ssd
insomma...
se sparano boiate del genere:
"But stuttering is a MLC-specific problem"
ho qualche dubbio sulla validità dei test.
Infatti non hanno evidenziato praticamente per nulla il problema dello stuttering che NON dipende assolutamente dalla tipologia di firmware ma bensi' dal controller.
Inoltre da anandtech hanno mostrato come il firmware del Vertex che aveva risolto il problema dello stuttering ne ha ABBASSATO le prestazioni velocistiche massime, ma ha incrementato NOTEVOLMENTE la velocità di scrittura random con disco quasi pieno.
Visto che questo nuovo firmware del supertalent ha aumentato le velocità di lettura e scrittura massime *credo* che l'abbia fatto a costo di peggiorare ancora di + il problema dello stuttering.
Se volete leggere una recensione DAVVERO seria ecco qui:
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531
Ancora non ne ho trovata una che fosse anche lontanamente vicina a questo livello.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 13:34   #6
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
"But stuttering is a MLC-specific problem"
Questo non è sbagliato, non intendono dire che tutti gli mlc hanno problemi di stutteing ma che lo stuttering è dato dal dover gestire la mole di dati che si ritrovano nelle celle al momento della riscrittura di una parte di esse, mole di dati che i controller scadenti non riescono a gestire.
Sugli slc il problema per l'appunto non c'è
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 13:47   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Tuvok-LuR- Guarda i messaggi
Questo non è sbagliato, non intendono dire che tutti gli mlc hanno problemi di stutteing ma che lo stuttering è dato dal dover gestire la mole di dati che si ritrovano nelle celle al momento della riscrittura di una parte di esse, mole di dati che i controller scadenti non riescono a gestire.
Sugli slc il problema per l'appunto non c'è
No il problema c'è anche sugli SLC.
Il problema, come spiega perfettamente l'ottima recensione di anandtech, è che le celle vanno cancellate a blocchi ma scritte a settori, quindi per scrivere qualcosa quando c'è poco spazio bisogna leggere tutti i dati del blocco, cancellare il blocco e scrivere i settori letti + quelli nuovi, il che comporta notevoli perdite di prestazioni.
Cmq dai un'occhiata a quell'articolo che ho postato cosi' vedi con i tuoi occhi che non c'entra assolutamente nulla la tipologia del chip.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 15:10   #8
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
No il problema c'è anche sugli SLC.
Il problema, come spiega perfettamente l'ottima recensione di anandtech, è che le celle vanno cancellate a blocchi ma scritte a settori, quindi per scrivere qualcosa quando c'è poco spazio bisogna leggere tutti i dati del blocco, cancellare il blocco e scrivere i settori letti + quelli nuovi, il che comporta notevoli perdite di prestazioni.
infatti,
e questo problema si spera di alleviarlo attraverso l' impiego del (nuovo, di derivazione SCSI) comando TRIM (*), comando che andrà esplicitamente supportato sia da parte del sistema operativo ( è dichiaratamente previsto per windows 7) oltre che dal controller dell' unità SSD
*: utilizzando il quale in pratica una pagina di flash corrispondente a un blocco dati (LBA) da cancellare, può essere effettivamente ripulita (oltre che invalidata) tra la lettura in cache e la successiva riscrittura dalla cache, dell' eraseblock intero a cui appartiene - questo dovrebbe mitigare il problema della write amplification e soprattutto della frammentazione della tabella di rimappatura dell' unità ssd, ma non lo risolve del tutto - e introduce dell' overhead di gestione, ma almeno questo overhead è limitato alla fase di cancellazione e non coinvolge la normale scrittura

motivo per cui per le unità ssd il firmware, e il livello di supporto implementato da questo, diventa un aspetto tra quellli da tenere maggiormente in considerazione, ed è lecito aspettarsi che notizie come questa, del rilascio di firmware aggiornati, diventino comune e frequente routine, almeno finchè la tecnologia non sarà maturata
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 15-05-2009 alle 15:27.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 15:28   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La velocità di picco vuol dire ben poco come si è visto nell'ultimo articolo pubblicato da HWUpgrade.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 15:29   #10
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
Perfetto, l'ME da 32GB 260MB/s in lettura costa solo 109 euro, buonissimo per il sistema operativo e qualcos'altro
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 15:37   #11
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24911
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
I miglioramenti, essendo gli SSD basati sullo stesso controller Indilix Barefoot, dovrebbero essere circa equivalenti (circa perche' la memoria cache in dotazione ad esempio e` di tipo diverso) a quelli ottenuti da OCZ sui Vertex ed i firmware piu` recenti, o no?
Si tant'è che il nome del file riporta 1370 la stessa versione che c'è sull'ocz i firm sono fatti dalla indilinx e poi i produttori decidono se pubblicarli o meno, ma non hanno potere di modificare il firmware in se per se possono indubbiamente fare richieste come confermato da tony della ocz, la news di fatto è sbagliata. Il "performance refresh tool" è quello che in ocz è chiamato wiper, tutto il materiale viene fornito dalla casa madre

Quote:
Originariamente inviato da JOHNNYMETA Guarda i messaggi
Perfetto, l'ME da 32GB 260MB/s in lettura costa solo 109 euro, buonissimo per il sistema operativo e qualcos'altro
peccato che il parametro della lettura/scrittura sequenziale non voglia dire nulla...
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 15-05-2009 alle 15:46.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 15:47   #12
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Mettendo da parte il fatto che sistemi come OSX (HFS+) e Linux (Ext4) tendono quasi ad eliminare la frammentazione dei files, l'utilizzo di SSD e programmi di deframmentazione su FS pesanti come NTFS... incide sulla vita dell'HDD? Converrà lasciare i files frammentati per evitare spostamenti ridondanti e frequenti che ne accorcino la vita? Tral'altro hanno anche un velocità di accesso molto più spinta che diminuisce il calo di prestazione da frammentazione... o sbaglio?
Mi piacerebbe leggere un giorno una recensione seria sui vari file system e sul comportamento con unità SSD
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 16:25   #13
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Mettendo da parte il fatto che sistemi come OSX (HFS+) e Linux (Ext4) tendono quasi ad eliminare la frammentazione dei files, l'utilizzo di SSD e programmi di deframmentazione su FS pesanti come NTFS... incide sulla vita dell'HDD? Converrà lasciare i files frammentati per evitare spostamenti ridondanti e frequenti che ne accorcino la vita? Tral'altro hanno anche un velocità di accesso molto più spinta che diminuisce il calo di prestazione da frammentazione... o sbaglio?
Mi piacerebbe leggere un giorno una recensione seria sui vari file system e sul comportamento con unità SSD
la frammentazione a cui si fà riferimento non è quella degli hd classici risolvibile col defrag.
Il file system cmq è ad un livello superiore rispetto al disco, che sia ssd o meccanico non gli cambia nulla.
Poi alcuni sistemi operativi stanno implementando il TRIM, che appunto risolve parzialmente il problema della fragmentation come è stato spiegato, in effetti a scapito del ciclo di vita delle celle che vengono riscritte più spesso con TRIM attivato
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 17:28   #14
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da Tuvok-LuR- Guarda i messaggi
la frammentazione a cui si fà riferimento non è quella degli hd classici risolvibile col defrag.
Il file system cmq è ad un livello superiore rispetto al disco, che sia ssd o meccanico non gli cambia nulla.
Poi alcuni sistemi operativi stanno implementando il TRIM, che appunto risolve parzialmente il problema della fragmentation come è stato spiegato, in effetti a scapito del ciclo di vita delle celle che vengono riscritte più spesso con TRIM attivato
Quando utilizzo NTFS... noto un eccessiva frammentazione anche a disco quasi vuoto...
Ora il punto è: perché deframmentare nel caso degli SSD?
La velocità di accesso è minima, e la deframmentazione riduce la vita degli hdd...
Non è meglio avere una velocità contigua inferiore? Ma comunque accettabile visto che non sono meccanici ma SSD?
Non ho capito bene il funzionamento del TRIM, ma quel poco mi preoccupa...

Sul web ho trovato conferme, la frammentazione serve ad evitare che si utilizzino sempre le stesse celle/zone...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 15-05-2009 alle 17:37.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 18:03   #15
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Quando utilizzo NTFS... noto un eccessiva frammentazione anche a disco quasi vuoto...
Ora il punto è: perché deframmentare nel caso degli SSD?
La velocità di accesso è minima, e la deframmentazione riduce la vita degli hdd...
Non è meglio avere una velocità contigua inferiore? Ma comunque accettabile visto che non sono meccanici ma SSD?
Non ho capito bene il funzionamento del TRIM, ma quel poco mi preoccupa...

Sul web ho trovato conferme, la frammentazione serve ad evitare che si utilizzino sempre le stesse celle/zone...
appunto è solo dannosa la deframmentazione sugli ssd....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 11:13   #16
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1929
Quote:
Originariamente inviato da JOHNNYMETA Guarda i messaggi
Perfetto, l'ME da 32GB 260MB/s in lettura costa solo 109 euro, buonissimo per il sistema operativo e qualcos'altro
260MS/s è un valore da fantascienza.
qua con 200 euro ti fai un raid 0 pazzesco, avviamento instant per le mappe dei videogiochi
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 15:08   #17
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
appunto è solo dannosa la deframmentazione sugli ssd....
Appunto... Mi chiedo come faranno le aziende che lucrano sulla frammentazione cronica del FAT e NTFS...

E inoltre, in Seven è disattivato nei dischi di SSD? Perchè nel mio è attivo in schedule, ma ho HDD normali.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 17:42   #18
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Appunto... Mi chiedo come faranno le aziende che lucrano sulla frammentazione cronica del FAT e NTFS...

E inoltre, in Seven è disattivato nei dischi di SSD? Perchè nel mio è attivo in schedule, ma ho HDD normali.
seven riconosce gli ssd e disattiva la deframmentazione..
Ma non mi ricordo se già a partire dalla beta...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1