|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 509
|
Multi Boot : XP + Vista + Ubuntu
Ciao a tutti,
sono un lettore di PC Professionale e sto mese c'è un servizio su Vista, spiegavano come montare XP e Vista insieme, ho voluto provare aggiungendo però anche Ubuntu, erano anni che sognavo di diventare un Linuxaro ![]() Ho seguito la successione XP poi Vista poi Ubuntu e devo dire che già così riesco a segliere quale s.o. far partire però non in modo comodo, infatti da una prima scelta posso selezionare Ubuntu o Windows e poi da un secondo menù posso scegliere fra Vista o Vecchie versioni di Windows, ed allora parte XP Vorrei poter mettere XP come predefinito perchè alla fine è il s.o. su cui lavoro e poi vorrei poter scegliere già da un primo solo menù i 3 s.o. Su PC Professionale consigliavano il Boot Loader che viene installato insieme alla suite 10.0 di Acronis per la gestione delle partizioni però questa utility non porta nulla di nuovo in quanto rileva solo un menù Windows che poi porta alla scelta fra i 2 sistemi di casa MS oppure Linux La situazione del mio HDD è questa: c:\ Windows XP Home Edition (50GB NTFS primaria) d:\ Windows Vista Ultimate (50GB NTFS primaria) e:\ Ubuntu 7.10 (35GB ext3 primaria) f:\ swap (2GB swap logica) g:\ documenti (100GB NTFS logica) Avete qualcosa da consigliarmi? qualcosa di nuovo che rilevi tutti i s.o. Vista compreso? Grazie mille per ogni gentile aiuto ![]()
__________________
__ (¯`·._.·[PLAyMo]·._.·´¯) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
la cosa di fondo è che il secondo menù di scelta (quello tra i vari win) è il boot loader di vista ed è intallato nella partizione di XP (lamentati con la microsoft).
Il bootloader di linux invece è nell'mbr ed è con questo che fai la prima scelta: ora quando scegli windows, già punti alla partizione di XP, ma qui invece di partire XP ti parte il bootloader di Vista per il secondo menù di scelta. In parole povere, la cosa migliore è che lasci tutto così com'è. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 509
|
dici? io pensavo che con un nuovo Boot Loader Vista ready potessi risolvere il problema, usando quello della Acronis ho cercato di aggiungere manualmente Vista puntanto alla partizione D ma mi dice nessun s.o. trovato in quella partizione, io pensavo che dipendesse dal fatto che non riconosce Vista, invece può darsi che sia come dici tu e che dipenda dal fatto che il Boot Record di Vista sta nella partizione di XP... è così? in caso non ci posso far nulla è
__________________
__ (¯`·._.·[PLAyMo]·._.·´¯) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 509
|
maremmamaiala!
![]() ho usato un'utility chiamata EasyBCD ed ho editato a mano il MBR rovinandolo ho provato di tutto compreso Super Grub Disk, sono riuscito solo a far ripartire Ubuntu ora mi tocca reinstallare tutto da capo ![]() me tapino ![]()
__________________
__ (¯`·._.·[PLAyMo]·._.·´¯) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Quando si dice che i guai ce li si và a cercare ...... ![]() ![]() ![]() Cmq non reinstallare nulla, forse si può rimediare... posta qui il contenuto del file /boot/grub/menu.lst e l'output del comando Codice:
fdisk -l #(elle) Ultima modifica di DeusEx : 08-01-2008 alle 19:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 509
|
Quote:
![]() in pratica ho usato l'utility EasyBCD per editare il Boot di Vista ad un primo livello in cui ho personalizzato i nomi dei s.o. ed ha funzionato benissimo allora ho notato che il programma aveva unìopzione per aggiungere altri s.o. (Linux ed anche Mac) al Boot di Vista ed ho provato.... ora riparto da capo fermandomi ai soli nomi dei s.o. grazie mille
__________________
__ (¯`·._.·[PLAyMo]·._.·´¯) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verona
Messaggi: 138
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 21
|
Scusate.. ma allora una bella procedura per farli coesistere tutti e tre, esiste?
Magari con un programma esterno.. senza utilizzare lilo o grab che mi hanno già portato alla corruzione dell’mbr facendomi scegliere tra uno dei tre.. grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
|
PLAymo
scrivi qualche dettaglio in più sulla procedura ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 509
|
ciao, ormai sono alla seconda (per me) versione di ubuntu (8.04) ed è FANTASTICA, ho beccato tutti i driver ATI senza il minimo sforzo e finalmente ho goduto a pieno di Compiz
![]() Il Boot ho lasciato che me lo gestisse Ubuntu senza più spippolare chiaramente devo fare 2 passagggi: Linux o Windows e poi Vista o XP
__________________
__ (¯`·._.·[PLAyMo]·._.·´¯) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
A questo punto puoi anche avere un menu unico se hai voglia di imparare.
Posta qui il contenuto del file /boot/grub/menu.lst dando da terminale il comando Codice:
sudo gedit /boot/grub/menu.lst Codice:
sudo fdisk -l |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 509
|
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8), # grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub # and /usr/share/doc/grub-doc/. ## default num # Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and # the entry number 0 is the default if the command is not used. # # You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry # is the entry saved with the command 'savedefault'. # WARNING: If you are using dmraid do not use 'savedefault' or your # array will desync and will not let you boot your system. default 0 ## timeout sec # Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry # (normally the first entry defined). timeout 10 ## hiddenmenu # Hides the menu by default (press ESC to see the menu) #hiddenmenu # Pretty colours #color cyan/blue white/blue ## password ['--md5'] passwd # If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing # control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the # command 'lock' # e.g. password topsecret # password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/ # password topsecret # # examples # # title Windows 95/98/NT/2000 # root (hd0,0) # makeactive # chainloader +1 # # title Linux # root (hd0,1) # kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro # # # Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST ### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST ## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified ## by the debian update-grub script except for the default options below ## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs ## ## Start Default Options ## ## default kernel options ## default kernel options for automagic boot options ## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z ## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted. ## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro ## kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro ## kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro # kopt=root=UUID=d0a147eb-98ce-460f-920e-f7d187346f52 ro ## Setup crashdump menu entries ## e.g. crashdump=1 # crashdump=0 ## default grub root device ## e.g. groot=(hd0,0) # groot=(hd0,2) ## should update-grub create alternative automagic boot options ## e.g. alternative=true ## alternative=false # alternative=true ## should update-grub lock alternative automagic boot options ## e.g. lockalternative=true ## lockalternative=false # lockalternative=false ## additional options to use with the default boot option, but not with the ## alternatives ## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5 # defoptions=quiet splash ## should update-grub lock old automagic boot options ## e.g. lockold=false ## lockold=true # lockold=false ## Xen hypervisor options to use with the default Xen boot option # xenhopt= ## Xen Linux kernel options to use with the default Xen boot option # xenkopt=console=tty0 ## altoption boot targets option ## multiple altoptions lines are allowed ## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options ## altoptions=(recovery) single # altoptions=(recovery mode) single ## controls how many kernels should be put into the menu.lst ## only counts the first occurence of a kernel, not the ## alternative kernel options ## e.g. howmany=all ## howmany=7 # howmany=all ## should update-grub create memtest86 boot option ## e.g. memtest86=true ## memtest86=false # memtest86=true ## should update-grub adjust the value of the default booted system ## can be true or false # updatedefaultentry=false ## should update-grub add savedefault to the default options ## can be true or false # savedefault=false ## ## End Default Options ## title Ubuntu 8.04, kernel 2.6.24-16-generic root (hd0,2) kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-16-generic root=UUID=d0a147eb-98ce-460f-920e-f7d187346f52 ro quiet splash initrd /boot/initrd.img-2.6.24-16-generic quiet title Ubuntu 8.04, kernel 2.6.24-16-generic (recovery mode) root (hd0,2) kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-16-generic root=UUID=d0a147eb-98ce-460f-920e-f7d187346f52 ro single initrd /boot/initrd.img-2.6.24-16-generic title Ubuntu 8.04, memtest86+ root (hd0,2) kernel /boot/memtest86+.bin quiet ### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST # This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian # ones. title Other operating systems: root # This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS # on /dev/sda1 title Windows Vista/Longhorn (loader) root (hd0,0) savedefault makeactive chainloader +1
__________________
__ (¯`·._.·[PLAyMo]·._.·´¯) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 509
|
Disco /dev/sda: 250.0 GB, 250059350016 byte
255 heads, 63 sectors/track, 30401 cylinders Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes Disk identifier: 0x0d140d13 Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/sda1 * 1 6374 51199123+ 7 HPFS/NTFS /dev/sda2 6375 12748 51199151+ 7 HPFS/NTFS /dev/sda3 12749 17210 35841015 83 Linux /dev/sda4 17211 30400 105948675 5 Esteso /dev/sda5 17211 17465 2048256 82 Linux swap / Solaris /dev/sda6 17466 30400 103900356 7 HPFS/NTFS
__________________
__ (¯`·._.·[PLAyMo]·._.·´¯) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 509
|
grazie mille, sei gentilissimo
![]()
__________________
__ (¯`·._.·[PLAyMo]·._.·´¯) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Purtroppo non ho fatto bene attenzione al fatto che hai anche il bootloader di Vista (pensavo che fosse creato da Grub) ed eliminare quello non è facile.
Ti conviene lasciare tutto come sta. Per esercizio potresti aggiungere al menu la voce di XP inserendo dopo la riga ### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST Codice:
title Windows XP root (hd0,5) makeactive chainloader +1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 509
|
ah OK, non ti preoccupare, grazie mille lo stesso, sei stato gentilissimo
![]() a presto
__________________
__ (¯`·._.·[PLAyMo]·._.·´¯) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ciao, sto facendo analoghi esperimenti e come primo risultato ho ottenuto il doppio bootloader Grub e poi quello di Vista. Da quanto mi è sembrato di capire l'unico modo per usarne uno solo sarebbe quello di far gestire tutto al solo bootloader di Vista, o sbaglio?
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verona
Messaggi: 138
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Baci da NAPOLI
Messaggi: 460
|
io invece avendo installato prima XP e poi Vista ho il boot-loader di Vista perfettamente funzionante
vorrei togliere Vista senza pregiudicare l'installazione di xp, come faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.