Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2009, 14:11   #1
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
SCHERMO DEFINITIVO: meglio TV o monitor per i film e giocare?

Ciao a tutti,
devo farmi un nuovo computer da mettere in una stanza vuota. Vorrei far in modo che tramite questo sistema potessi vedere anche la TV ogni tanto. Stavo quindi pensando:

- Acquistare una TV LCD da utilizzare come schermo?

o

- Acquistare un monitor e una USB Key per la visione della TV tramite PC?


Ormai TV e monitor stanno sempre di più convergendo per quel che riguarda gli schermi. Quindi ipotizzando di acquistare uno schermo Full HD 1080P, tralasciando per un attimo diagonale e costi, cosa mi converrebbe fare ricercare una qualità di visione superiore?

In origine ero più proponso verso la seconda opzione, ma pochi giorni fa ho letto un articolo di Tom's Hardware dove testando degli schermi LCD a 1080P lamentavano una visione dei film peggiore rispetto alle TV, perchè dicevano che i monitor non possiedono ottimi Scaler come quelli delle televisioni.
Questa cosa è attendibile? Nel senso, la visione dei filmati è tanto differente?

Per quel quel che riguarda il gaming invece solitamente i monitor presentano tempi inferiori di visualizzazione delle immagini, 2ms contro i 5 o gli 8 dichiarati solitamente per le TV.

Voi cosa mi suggerireste di fare?

Grazie.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 12:43   #2
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
up
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 13:01   #3
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Se ti interessa molto anche giocare, prendi un monitor puro e un buon DTT per il pc.

Quando Toms parlava di televisioni, parlava di TV, non di monitor-TV. Ed in quel caso, bisogna probabilmente dargli ragione. Per sapere quale scaler usa un monitor-TV, bisognerebbe possedere lo schema elettrico completo e guardare che chip viene usato. Dubito che ciò sia presente nei manuali dei monitor-TV, mentre invece, per esempio, è presente in alcuni TV plasma LG, tipo il mio (vedi firma).

Una vera TV, però, non è il massimo per essere usata come monitor per pc, specie se non è mappabile 1:1.

Per ulteriori approfondimenti, leggi la disc in rilievo sui monitor 22"-24"-26" etc.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 13:09   #4
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Ti ringrazio molto per le info e le risposte.

Io per esempio ho un Samsung 40" FULL HD e sul manuale nelle ultime pagine è presente lo schema di collegamento di tutti i vari chip.. penso che Samsung lo metta sul manuale di tutti i suoi televisori.

Da notare, io nelle mie richieste non parlavo di Monitor/TV, ma del contronto fra TV LCD veri e propri in contrapposizione a Monitor LCD.

Come mai dici che una TV non è adatta a essere utilizzata come schermo di un pc? Quali problemi o difetti in tale utilizzo ci potrebbero essere?
Poi cosa intendi che non è mappabile 1:1?! Nel senso.. cosa mi cambierebbe se fosse mappabile o meno attaccata a un pc? Alla fine imposterei la risoluzione di 1920x1080 e mi troverei sempre alla risoluzione nativa, no?!
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 13:22   #5
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Una vera TV LCD che si rispetti, quindi che abbia un buon pannello (non un TN), non è facile trovarla di dimensioni inferiori a 32", e quello è un limite non da poco per molti utenti che utilizzano una normale scrivania con pc e monitor. Un 32" va guardato ad una certa distanza, altrimenti ci si affatica la vista, si perde la visione globale dello schermo e tocca muovere la testa. Un po' come andare al cinema e sedersi in prima fila (un disastro). Infine, i pixel di un 32" sono decisamente grandi rispetto ad un monitor o TV che sia, di pari risoluzione e dimensioni inferiori.

Se poi la TV non è un full-HD, bensì un HD-Ready, spesso non è possibile mapparla veramente 1:1, saltando quindi l'intervento di alcune elettroniche tipiche del TV, primo tra tutti lo scaler. Per quanto riguarda i full-HD, bisogna verificare se veramente ciò avviene. Ogni modello fa storia a sè. Non ho mai approfondito quella faccenda, perchè non mi è mai interessato usare una TV collegata al pc. Prova a cercare recensioni serie (o discussioni in forum Video) dove abbiano approfondito quell'argomento. C'è quella che tratta dei TV LCD in questo forum, ma penso avrai maggior fortuna in forum dedicati al video (p.e. AVmagazine).

Tutti potenziali problemi che con un monitor puro 16:9 + tuner esterno, non avresti.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 24-04-2009 alle 13:24.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 13:30   #6
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Una vera TV LCD che si rispetti, quindi che abbia un buon pannello (non un TN), non è facile trovarla di dimensioni inferiori a 32", e quello è un limite non da poco per molti utenti che utilizzano una normale scrivania con pc e monitor. Un 32" va guardato ad una certa distanza, altrimenti ci si affatica la vista, si perde la visione globale dello schermo e tocca muovere la testa. Un po' come andare al cinema e sedersi in prima fila (un disastro). Infine, i pixel di un 32" sono decisamente grandi rispetto ad un monitor o TV che sia, di pari risoluzione e dimensioni inferiori.

Se poi la TV non è un full-HD, bensì un HD-Ready, spesso non è possibile mapparla veramente 1:1, saltando quindi l'intervento di alcune elettroniche tipiche del TV, primo tra tutti lo scaler. Per quanto riguarda i full-HD, bisogna verificare se veramente ciò avviene. Ogni modello fa storia a sè. Non ho mai approfondito quella faccenda, perchè non mi è mai interessato usare una TV collegata al pc. Prova a cercare recensioni serie (o discussioni in forum Video) dove abbiano approfondito quell'argomento. C'è quella che tratta dei TV LCD in questo forum, ma penso avrai maggior fortuna in forum dedicati al video (p.e. AVmagazine).

Tutti potenziali problemi che con un monitor puro 16:9 + tuner esterno, non avresti.
Però come dice Tom's poi avrei una visione dei film nettamente inferiore e piena di disturbi rispetto l'utilizzo di una TV LCD

Che problemone cavolo.

Grazie.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 13:43   #7
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Che problemone cavolo.

Grazie.
Mica detto

Soluzione monitor puro + pc con DTT: il segnale televisivo arriva al DTT, dal DTT passa al pc che con appositi software/sistemi lo Upscala a 1080p, e quindi lo invia al monitor full-HD. L'upscaling delle sorgenti SD lo fa il pc, quindi non serve uno scaler nel monitor. In caso di sorgenti HD, non c'è proprio il problema.

Così, perolomeno, ritengo che dovrebbe funzionare tutta la minestra. Cerca nel forum di AVMag. la sezione che tratta di HTPC, dovrebbe essere quella giusta per approfondire quanto sopra, e chiedi a loro. Qualche esperto lo troverai di sicuro.

ps. nella peggiore delle ipotesi (improbabile), un buon monitor puro 16:9 da 2ms, ed un buon tuner DTT HD (tipo pendrive USB), se lo metti in vendita trovi subito acquirenti. Leggi bene il post N. 8001 che ho scritto stamattina nella disc dei monitor 22"-24 etc. troverai indicata una nuova linea di monitor puri LG full-HD 1080p molto performanti ed interessanti.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 13:50   #8
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Mica detto

Soluzione monitor puro + pc con DTT: il segnale televisivo arriva al DTT, dal DTT passa al pc che con appositi software/sistemi lo Upscala a 1080p, e quindi lo invia al monitor full-HD. L'upscaling delle sorgenti SD lo fa il pc, quindi non serve uno scaler nel monitor. In caso di sorgenti HD, non c'è proprio il problema.

Così, perolomeno, ritengo che dovrebbe funzionare tutta la minestra. Cerca nel forum di AVMag. la sezione che tratta di HTPC, dovrebbe essere quella giusta per approfondire quanto sopra, e chiedi a loro. Qualche esperto lo troverai di sicuro.

ps. nella peggiore delle ipotesi (improbabile), un buon monitor puro 16:9 da 2ms, ed un buon tuner DTT HD (tipo pendrive USB), se lo metti in vendita trovi subito acquirenti. Leggi bene il post N. 8001 che ho scritto stamattina nella disc dei monitor 22"-24 etc. troverai indicata una nuova linea di monitor puri LG full-HD 1080p molto performanti ed interessanti.


In teoria si, è quello che pensavo io.. guarda solo per esempio questo paragrafo della Recensione che ti dicevo:


"Film

Ingresso HDMI + pannello Full-HD. Accoppiata perfetta per i film? Purtroppo no, e le cose non cambieranno finché i produttori non inizieranno ad usare anche sui monitor l'hardware e il software per la gestione del segnale montati sui televisori. Nonostante la risoluzione Full-HD e l'ingresso digitale HDMI, guardare un film su un monitor per PC è tutt'altro che appagante. L'Asus VH222H non si sottrae a questa regola, infatti le scene sono molto rumorose e lo scaling del segnale solo mediocre. Per migliorare un po' le cose, si può solo usare una sorgente video, o un lettore, che effettui a monte tutte le operazioni di filtraggio e correzione del segnale."

Recensione intera qui:

http://www.tomshw.it/display.php?guide=20090416
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 14:03   #9
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Tu non leggi bene. Non farmi perdere tempo, eh!

Se l'upscaling lo fa qualcun'altro prima, e lo fa bene (un pc sa farlo al meglio, con gli appositi strumenti) il problema non si pone più per il monitor! . Lo ha scritto anche Toms nella rece dell'asus, anche se si è spiegato male, ed in modo incompleto (neanche hanno spiegato come hanno fatto il test con i film!!)

E lascia perdere i test di Toms dei monitor, che fanno pena. Leggiti invece le ultime 10-12 pagine della disc sui 22"-24" etc. per un po' di info sui monitor.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 14:14   #10
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005


Non voglio farti perdere tempo..

Lascia perplesso anche me il fatto che non abbiamo specificato x niente come hanno eseguito i test. Solo che do per scontato che testando un monitor lo si faccia collegato al PC via HDMI, per questo sono rimasto un pò così dopo aver letto l'articolo..

Dai, ti ringrazio.. proverò a scrivere su AVMagazine e a seguire la discussuone ufficiale dei monitor LCD.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
NVIDIA RTX 5090 e RTX 6000 PRO colpite d...
JUPITER, il primo supercomputer europeo ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v