|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
E' possibile installare i PBI su Linux?
1) i pacchetti pbi di pcbsd sono in qualche modo installabili sotto linux?
2) non esiste un equivalente sotto linux, cioe' pacchettone con tutto dentro
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
intendi far girare dei binari compilati per freebsd sotto linux?
p.s. i pacchetti pbi non sono pacchetti come i pacchetti linux? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
Quote:
non esiste un similare per linux?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
uno standalone ?
ma sei sicuro che i pbi sono cosi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3576
|
Quote:
http://autopackage.org/
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
i pbi sono l'equivalente degli msi di windows, in pratica è un unico file con tutte le dipendenze dentro...inutile dire che sono mostruosamente più grandi del normale
comunque sia l'abi freebsd non è compatibile con quella linux, tant'è che in freebsd esiste un layer di emulazione per far girare le applicazioni linux su freebsd l'altro problema è che linux è sysv, freebsd e derivati sono bsd non parlo di licenze ovviamente, ma dell'organizzazione degli init scripts, la sequenza di bootstrap, l'organizzazione delle directory e i runlevels l'unico problema che non c'è è il formato degli eseguibili che è ELF sia per linux che freebsd il vero problema che rende incompatibili i due sistemi è la mancanza in freebsd di glibc, ovvero freebsd ha una sua libreria di sistema che è ovviamente incompatibile con glibc ed è per questo che freebsd necessita di un layer di emulazione delle glibc per far girare le applicazioni linux ma a quanto ne so linux non ha un layer di emulazione della libc di freebsd in sostanza non solo i callgate non sono gli stessi tra freebsd e linux, rendendoli quindi incompatibili a livello di ABI, ma anche a livello di libc la buona notizia è che non è complesso creare un layer che emuli freebsd per linux, magari esiste pure, ma io non ne sono a conoscenza e non è ( sempre che esista ) un progetto pubblicizzato |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
Quote:
ma funzionano bene?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3576
|
sinceramente non li ho mai usati e da quello che ricordo non c'è grandissima scelta, forse sono anche poco aggiornati...se devo usare quel sistema mi installo pcbsd che almeno viene aggiornata.
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.