|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Supersonic Low Altitude Missile
Una delle tante follie (ma non per quel periodo) partorite dalla mente umana durante la guerra fredda.
Breve storia. Quote:
__________________
My Flickr Ultima modifica di maxsona : 13-04-2009 alle 15:56. |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
|
Già solo il fatto che volesse faceva di lei un arma molto pericolosa...
Quel periodo è stato particolarmente fertile di "particolari" invenzioni o idee... basti pensare al progetto Plow Share (magari è di qualche anno prima) il progetto Orion (il primo) come pure i bombardieri strategici nucleari. Mi ricordo di aver letto in giro che il prototipo russo avesse un motore molto simile a quello del SLAM; lo ricordo proprio a causa del particolare scarico radioattivo. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
C'è un capitolo della biografia di Feynman dove spiega come sono nate tutte queste invenzioni nucleari; in pratica durante la guerra a Los Alamos c'era un funzionario del governo che si prendeva la briga di brevettare a nome del governo tutte le idee che passavano per la testa degli scienziati pagandoli un dollaro
![]() comunque 30 metri è bassissimo ok che c'erano da evitare i radar comunisti, ma qui esagerano |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
In quel periodo erano assolutamente fuori di testa...
Tra l'altro mi sembra impossibile che non si siano resi conti già dall'inizio di tutti i problemi connessi con l'uso di una simile arma. Fin dall'inizio era chiaro che l'arma andava testata in volo e che, in caso d'uso, per arrivare in Russia sarebbe dovuta passare attraverso i paesi alleati (per esempio quelli europei). Partendo da questo aggeggio infernale, mi sono reso conto vagando per il web che in quel periodo pensavano di usare l'energia nucleare per qualsiasi cosa, come aerei bombardieri e propulsione spaziale. bombardieri a propulsione nucleari: Tupolev Tu-119 http://en.wikipedia.org/wiki/Tupolev_Tu-119 : sono arrivati a far volare l'aereo con il reattore nucleare funzionante a bordo e motori a turbina funzionanti, anche se non determinanti per la propulsione. Convair B-36 in questo progetto http://en.wikipedia.org/wiki/Convair_X-6 : hanno fatto volare l'aereo con a bordo il reattore funzionante a bordo, ma senza turbina; il sistema completo però era pronto e funzionante. Razzo termonucleare http://en.wikipedia.org/wiki/Nuclear_thermal_rocket (più che altro Stati Uniti) http://www.astronautix.com/articles/sovermal.htm (progetto Russo) Tutti motori ben funzionanti e ampiamente testati a terra. Incredibile che tutti questi aggeggi infernali abbiano raggiungo uno stadio così avanzato di sviluppo...
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 13-04-2009 alle 23:57. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
C'è il problema di minimizzare i rischi di dispersione di materiale radioattivo dopo un lancio fallito, ma sono l'unico modo (almeno fino a quando non si perfezionerà la fusione) di realizzare razzi* con un ISP superiore a quello permesso dai combustibili chimici, per i quali si è raggiunto il limite fisico a meno di non utilizzare combustibili intrattabili. * con una spinta sufficiente a uscire dall'atmosfera terrestre. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.























