Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2009, 12:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ici_28536.html

Unità ottica, lettore di Xpress card e hard disk da 1,8 pollici sono le novità dell'Eee PC 1004DN

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 12:51   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21825
Mi pare una forzatura mettere queste cose su un pc che pretende di essere un netbook..

Molto meglio evitare il lettore cd in favore di altre funzionalità più gustose tipo touch screen e modulo hsdpa integrato..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 12:52   #3
TheSlug
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 285
"1004DN farà sicuramente discutere, infatti, con una completezza hardware simile le differenze rispetto a un notebook vero e proprio sono difficili da individuare e il divario"

per questo hanno messo un disco lento lento


ma ION????
TheSlug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 12:52   #4
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
Ridicolo.
Oramai in casa asus hanno perso di vista completamente l obiettivo, se era quello di fare ultra portatili che costino poco e che permettano azioni basilari, oramai siamo giunti al fatto di avere macchine del tutti simili a un notebook tradizionale, che costa uguale ma che a livelli prestazione è di molto inferiore.

Intel Atom N280 è affiancata da 1GB di ram

ma che roba è? ma stiamo scherzando? oramai la parola d ordine è sfruttrare tutto fino all osso sull onda dell entusiasmo per i primi netbook.Se fino a qualche mese fa mi passava vagamente l idea di averne uno, ora è definitivamente tramontata.

IMHO.
ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 12:58   #5
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18863
Quote:
Il modello Eee PC 1004DN farà sicuramente discutere, infatti, con una completezza hardware simile le differenze rispetto a un notebook vero e proprio sono difficili da individuare e il divario, tenendo ben presente quanto una cpu Intel Atom può offrire, diviene minimo.
come se atom possa offrire chissà quali prestazioni... cmq 699€ ci stanno tutti mi sa
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 12:58   #6
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
Quoto in toto i commenti precedenti: ci mancava giusto il lettore ottico...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 12:59   #7
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Bello anche esteticamente, chissà se la batteria è quella 8700 6 celle....
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 13:03   #8
Bronx.sbt
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 97
mi domando: a che cosa pensano i progettisti quando fanno ste cose?scusa mi compro un portatile anche perche il prezzo sarà altissimo..davvero sto coso nn ha senso.
Bronx.sbt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 13:14   #9
schwibby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 59
il senso? bhè per avere un subnotebook da 1.5kg completo di tutto con cpu core ulv 1.5ghz che non credo alla fine abbia chissa quali mmigliorie bisogna spendere 2000€ ... se il prezzo non sarà eccessivo questo sarà il mio prox notebook
schwibby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 13:19   #10
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
A parte tutte le magagne che questo netbook si porta appresso con tutti i suoi simil-cloni dotati della stessa architettura, ma A CHE COSA SERVE un lettore ottico su questi cosi? A sentirsi un CD musicale? Assurdo. A Vedersi un DVD? Ancora peggio. A Installare programmi? Si fa talmente di rado che basta drive esterno USB o ancora meglio una ISO da far partire come drive virtuale. A installare i giochi? Come se si potesse giocare su questi aggeggi...
Insomma, un drive ottico serve solo a rubare spazio e succhiare batteria inutilmente.
E poi il disco da 1,8 non credo che raggiunga il transfer rate di uno da 2,5 o un SSD, il che uvol dire ulteriore affossamento delle prestazioni (mi sembrava impossibile fino ad ora, ma mi devo ricredere).

Niente, ormai i netbook, come sono attualmente, hanno ben poca utilità e i prezzi ai quali attualmente vengono proposti sono un vero deterrente all'acquisto... molto meglio un bel palmarone o qualsiasi altra cosa che abbia un senso.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 13:19   #11
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 660
Pessima scelta quella del lettore ottico Dal momento che esistono le pennette flash non vedo l'utilità dell'unità ottica nemmeno sui notebook tradizionali, figuriamoci su un netbook!
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 13:21   #12
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Boh. Da qualche altra parte avevo letto che monta il nuovo chipset GN40. Qui dice che invece è il solito.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 13:21   #13
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Il lettore DVD lo trovo molto utile, soprattutto per i meno pratici, l'Hard-Disk da 1,8" non so che prestazioni abbia ma sicuramente andrà meglio degli SSD; l'Xpress card su un netbook lo rende roba da smanettoni secondo me; il processore è il solito schifo e la RAM come al solito è il minimo indispensabile per chi vuole vedere girare decentemente Windows.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 13:28   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Il portatile è OK, è il prezzo che non va bene.

Non vi dico cosa ho preso io allo stesso prezzo.

Comunque l'unico netbook che comprerò sarà (forse) un touchscreen... fino ad allora questi li usi solo per wardriving e youtube.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 13:29   #15
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Ammiro lo sforzo di creare un prodotto simile ma mi chiedo se l' Atom e il disco fisso a 4200 giri siano in grado di sostenere una masterizzazione dvd a 4/8x , secondo me in un ambiente windows pieno di processi in esecuzione usare l' unità ottica come store sarà un dramma, mi vedo già la gente masterizzare a 8x con il tempo segnato in ore perchè il laser è perennemente fermo per non bruciare il supporto ottico.

Limitare l' uso dell unità ottica alla sola letture mi pare invece uno spreco, ormai il mercato si muove da un paio di anni verso supporti più comodi come penne Usb e memory SD e su un ultra-portable una meccanica del genere non ha senso di esistere.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 31-03-2009 alle 13:38.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 13:36   #16
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
mi permetto di fare una critica: certi commenti sono un po' pedanti

mi spiego. la questione "lettore ottico si / lettore ottico no" lascia un po' il tempo che trova, nel senso che alla fine è il mercato che decide; un'analisi fatta qui è pesantemente influenzata dal fatto che siamo tutti un po' nerd =)

i netbook tuttavia sono un tipo di prodotto trasversale, pertanto un lettore ottico per utenti meno smaliziati (che se gli parli di "montare una iso" ti chiedono in che lingua stai parlando), che permetta loro di ascoltare il proprio cd, vedere un dvd, masterizzare i propri dati, sarà sicuramente interessante

poi per di più stiamo parlando di asus, che ha fatto dodici milioni di versioni inutili dell'EEE (quando con un terzo delle configurazioni poteva coprire tutte le esigenze e molto più): per una che finalmente si differenzia da tutto il resto dobbiamo incavolarci? =)

per lo meno chi, per qualsiasi sua necessità, cerca un lettore ottico integrato non deve cambiare segmento di prodotto (e come ha ricordato qualcuno, cambiare segmento significa quintuplicare il costo)

tra l'altro le stesse critiche che vengono mosse a questo EEE si potrebbero tranquillamente estendere ai portatili nel loro complesso, perchè se si reputa che non serve da una parte non serve nemmeno dall'altra
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 13:39   #17
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Capisco l'esigenza di differenziare la produzione per trarre il massimo guadagno però Asus sta cadendo nel solito sbaglio (già compiuto in tutti gli altri settori dove opera): decine di modelli, differenziati da piccoli particolari, che rendono la scelta al consumatore davvero complessa.
Inoltre, come già qualcuno ha detto, si sta perdendo il concetto iniziale di netbook. Sia per quanto riguarda la dotazione che per il prezzo.
Speravo in un netbook da 8,9'', con Atom 280 e ION, 2GB RAM. Invece pare che le intenzioni siano totalmente differenti... peccato.
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 13:58   #18
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18863
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
A parte tutte le magagne che questo netbook si porta appresso con tutti i suoi simil-cloni dotati della stessa architettura, ma A CHE COSA SERVE un lettore ottico su questi cosi? A sentirsi un CD musicale? Assurdo. A Vedersi un DVD? Ancora peggio. A Installare programmi? Si fa talmente di rado che basta drive esterno USB o ancora meglio una ISO da far partire come drive virtuale. A installare i giochi? Come se si potesse giocare su questi aggeggi...
Insomma, un drive ottico serve solo a rubare spazio e succhiare batteria inutilmente.
E poi il disco da 1,8 non credo che raggiunga il transfer rate di uno da 2,5 o un SSD, il che uvol dire ulteriore affossamento delle prestazioni (mi sembrava impossibile fino ad ora, ma mi devo ricredere).

Niente, ormai i netbook, come sono attualmente, hanno ben poca utilità e i prezzi ai quali attualmente vengono proposti sono un vero deterrente all'acquisto... molto meglio un bel palmarone o qualsiasi altra cosa che abbia un senso.
si certo, peccato che l'acquirente medio di questo tipo di prodotti non sappia neanche cosa sia un drive virtuale
Cmq per chi non apprezza i nuovi netbook ci sono ancora ingiro il 701 e il 900, prego, accomodatevi
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 14:08   #19
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Bello per carità, specie rispetto al resto della serie, ma non provo neanche a sbilanciarmi sul prezzo..

L'unità ottica alla fine non è così fondamentale.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 14:13   #20
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Avete ragione, non per tutti è così facile creare o gestire una ISO, ma bisogna considerare sempre che genere di utenza prendiamo come esempio: per chi inizia a usare il computer non è facilissimo nemmeno creare un CD o un DVD, a meno di usare le procedure ultra-facilitate che tolgono ogni parametro di impostazione della masterizzazione (e il più delle volte esce fuori una schifezza). Però usare il computer vuol dire essere consapevoli di ciò che si fa e comunque essere propensi ad imparare almeno le basi.
In quest'ottica chi si compra il computer al supermercato dovrebbe mettere in conto anche un corso base di informatica, altrimenti i discorsi che facciamo noi sono del tutto inutili.
Quando commento negativamente l'introduzione di un drive ottico in un dispositivo di questa categoria, considero lo svantaggio oggettivo che deriva da questa scelta: l'utilità e gli effettivi vantaggi di un masterizzatore integrato in un netbook non compensano nemmeno lontanamente gli svantaggi derivati dal suo consumo energetico (che porterebbe quindi ad una riduzione dell'autonomia del netbook e quindi dall'adozione forzata di batterie dal numero celle sempre maggiore, con un conseguente aumento di peso, dimensioni e costo). Senza contare che le dimensioni complessive di un drive ottico rispetto a quelle dell'intero netbook sono considerevoli, privandolo quindi di molto spazio che potrebbe essere sfruttato in modo molto più intelligente.

Insomma, con questo modello secondo me siamo giunti alla classica goccia che fa traboccare il vaso, è stato aggiunto quel componente che rende completamente insensato un dispositivo che, alla nascita, prometteva molto bene.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1