Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2009, 12:05   #1
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Consiglio grandangolo per canon 20D

Ciao a tutti, ho una canon 20d con un sigma 18-50 1:2.8 ex dc e visto che faccio molte foto d'architettura, sento il bisogno di un'ottica con un grandangolo un po' più spinto (la canon 20d moltiplica per 1,6).
Purtroppo il budget è limitato (350-400 euro) e avrei pensato ad un Sigma 12-24 f/4 (magari usato).
Cosa ne pensate?
Alternative su quest'ordine di prezzi?
Grazie.
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 13:21   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
sigma 10-20 (usato attorno ai 300 - 350)
sigma 12-24 (non so le quotazioni però)
tokina 11-16, un fisso in pratica anche di questo non so le quotazioni
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 13:42   #3
gatsu76
Senior Member
 
L'Avatar di gatsu76
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
tokina 12-24 sui 350€
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf - Zoom75 SE - Hifiman Sundara - Smsl C200
gatsu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 14:08   #4
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
il Sigma 12-24mm mi risulta sia f/4.5-5.6 (ma non so se parli di un vecchio modello che non conosco) è un bel bestione e nuovo costa oltre 700€, questo perchè lo puoi usare anche su full frame dove rimane 12mm

non lo conosco personalmente ma pare essere uno dei più "corretti" come deformazioni, quindi adatto ad architettura, potebbe essere quello che fa per te anche in ottica di un passaggio futuro ad una 5D

degli altri nominati il 10-20 non mi sembra adatto per rappresentare archietetture avendo sulle focali corte deformazioni maggiori ai bordi difficili da raddrizzare, magari non si notano su paesaggi ma su linee dritte si!

una buona alternativa al primo se non passi al FF può essere il tokina 12-24.

il fratellone meno versatile ma più luminoso (tokina 11-16) puoi scordarti di trovarlo a 350-400 costa già in partenza un centone di più, ed essenso uscito da non molto ne trovi anche pochi usati!

p.s. se non vai di fretta puoi aspettare il nuovo sigma 10-20 f/3,5 che uscirà tra qualche mese, ma dubito fortemente che lo troverai a queste cifre.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 14:23   #5
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
il Sigma 12-24mm mi risulta sia f/4.5-5.6 (ma non so se parli di un vecchio modello che non conosco) è un bel bestione e nuovo costa oltre 700€, questo perchè lo puoi usare anche su full frame dove rimane 12mm

non lo conosco personalmente ma pare essere uno dei più "corretti" come deformazioni, quindi adatto ad architettura, potebbe essere quello che fa per te anche in ottica di un passaggio futuro ad una 5D

degli altri nominati il 10-20 non mi sembra adatto per rappresentare archietetture avendo sulle focali corte deformazioni maggiori ai bordi difficili da raddrizzare, magari non si notano su paesaggi ma su linee dritte si!

una buona alternativa al primo se non passi al FF può essere il tokina 12-24.

il fratellone meno versatile ma più luminoso (tokina 11-16) puoi scordarti di trovarlo a 350-400 costa già in partenza un centone di più, ed essenso uscito da non molto ne trovi anche pochi usati!

p.s. se non vai di fretta puoi aspettare il nuovo sigma 10-20 f/3,5 che uscirà tra qualche mese, ma dubito fortemente che lo troverai a queste cifre.
Meno male che l'hai scritto te,ho la tastiera in fiamme
Quoto!
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 15:48   #6
gatsu76
Senior Member
 
L'Avatar di gatsu76
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
I tokina hanno una distorsione facilmente correggibile, in quanto lineare, contrariamente a sigma o canon..
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf - Zoom75 SE - Hifiman Sundara - Smsl C200
gatsu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 15:54   #7
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Mhm, ma un 10-22 usato? Come budget ci sei..E' quello che distorce meno!
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 17:18   #8
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Grazie a tutti quanti.
Ora ho le idee più confuse ma almeno so che ci sono diverse alternative
In effetti tra un bel po' non mi dispiacerebbe passare al pieno formato (ora non ce la fò) e dovrò tener conto di questo nella scelta del grandangolo
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 21:44   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
come già detto quello + corretto è il 12-24 sigma. che copre anche il full frame.

ovviamente se lo fai per lavoro è d'obbligo il treppiede e la bolla per scattare perpendicolare al pavimento
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v