|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 6
|
Account amministratore nascosto
AIUTO!
Volevo vedere se si poteva nascondere un account in Vista Home Premium come avevo fatto in XP-Pro. Ho creato la chiave UserList in SpecialAccounts in LOCALMACHINE/SOFTWARE/MICROSOFT/WINDOWSNT/Winlogon come in XP (in XP però c'era già, in Vista l'ho creata io - avrei dovuto sospettare) e ho messo a 0 il DWORD del mio account amministratore. RISULTATO: all'avvio l'account non è nella lista, ma per ogni cosa che faccio mi chiede l'autorizzazione dell'amministratore (giusto) e la password, ma NON C'E' IL CAMPO PER LA PASSWORD!!! dice di cliccare OK ma è sempre grigio e posso solo fare ANNULLA e tornare al mio account limitato. CONCLUSIONI: mi sono lockato fuori dal sistema da solo, vero? NON POSSO IN ALCUN MODO upgradarmi a amministratore, non riesco ad attivare il super-amministratore nascosto xchè in regedit è tutto accesso negato, anche utilizzando Net user da prompt DOS. MA NON SI RIESCE A AVERE LA SCHERMATA D'AVVIO CLASSICA? Quella come in XP o 2000 dopo Ctrl-Alt-Canc? Sapete qualche trucco in merito? SONO DISPERATO!!! A dir poco!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Como
Messaggi: 300
|
La schermata classica in Vista non è più disponibile (le ho provate tutte anche io ma non esiste proprio!!!!!!!!!
![]() Per abilitare l'account Administrator dovevi entrare in gestione computer - utenti e gruppi... Nel registry non riesci più a modificare nulla??
__________________
Quinta legge dell'inattendibilità: "Errare è umano, ma per incasinare veramente tutto ci vuole un computer"
"I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione,staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 6
|
Quote:
pare che esista un metodo utilizzando la console secpol.msc per riabilitare l'utilizzo di CTRL-ALT-DEL. Ora provo poi ti dico. Speriamo!!! Ciao, Ivano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3
|
Ciao
ho avuto anch'io il tuo stesso problema, volevo sapre se poi hai trovato la soluzione. Io avevo bisogno di un account di amministratore nascosto e un limitato ma visibile possibilmente con accesso automatico, puoi aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Ciao, ho avuto il tuo stesso problema con la beta di Windows 7 mentre provavo una soluzione del genere. Ho segnalato il problema a Microsoft aggiungendo la richiesta di poter creare un amministratore invisibile.
Ho risolto andando in provvisorio, la soluzione la trovi nella discussione sul bug di UAC in windows 7, ora te la cerco così ti do la soluzione dettagliata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
La mia storia: Quote:
Quote:
Quote:
La soluzione è stata fatta sulla beta di Windows 7, ma non dovrebbero esserci particolari differenze con Windows Vista. Fammi sapere. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.