Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2009, 18:15   #1
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
[Python] vs Perl

Dovrei stilare un piccolo documento per sostenere le scelte che ho fatto in un progetto relative all'uso di python.

La scelta che avevo di fronte era python perl, ovviamente ho scelto python ( perl francamente lo odio ).

Ora devo argomentare tale scelta cercando di portare piu' acqua possibile al mio mulino.

Che ne dite di darmi una mano ad argomentare tale scelta?

grazie.
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 18:31   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
descrivi il progetto
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 18:36   #3
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
descrivi il progetto
il progetto è un analizzatore di codice C, e come scopo ha la generazione di test. Non è stata utilizzata alcuna libreria esterna e si è fatto uso di OOP.
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 19:44   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz Guarda i messaggi
Dovrei stilare un piccolo documento per sostenere le scelte che ho fatto in un progetto relative all'uso di python.

La scelta che avevo di fronte era python perl, ovviamente ho scelto python ( perl francamente lo odio ).

Ora devo argomentare tale scelta cercando di portare piu' acqua possibile al mio mulino.

Che ne dite di darmi una mano ad argomentare tale scelta?

grazie.
La prima argomentazione è che PERL ha una sintassi orribile che porta a scrivere codice poco leggibile e difficilmente manutenibile.

Quanto a "offuscatezza" del codice prodotto, PERL batte a mani bassi C & derivati, PHP incluso.
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz Guarda i messaggi
il progetto è un analizzatore di codice C, e come scopo ha la generazione di test. Non è stata utilizzata alcuna libreria esterna e si è fatto uso di OOP.
Ecco, basta già mettere a confronto l'approccio alla programmazione OOP fra Python e PERL come argomentazione valida della scelta fatta.

PERL ha un modello a oggetti orripilante, frutto di una mente che definire contorta è fargli un complimento.

Per confronto, qui trovi il tutorial ufficiale alla OOP per Python, mentre qui quello per PERL.

Direi che ci sia ben poco da commentare...

Se ti serve altro, chiedi pure.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 20:43   #5
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
La prima argomentazione è che PERL ha una sintassi orribile che porta a scrivere codice poco leggibile e difficilmente manutenibile.

Quanto a "offuscatezza" del codice prodotto, PERL batte a mani bassi C & derivati, PHP incluso.

Ecco, basta già mettere a confronto l'approccio alla programmazione OOP fra Python e PERL come argomentazione valida della scelta fatta.

PERL ha un modello a oggetti orripilante, frutto di una mente che definire contorta è fargli un complimento.
come darti torto ...
io non riesco a capire come si faccia a pensare che di default le variabili siano globali ( anche se definite nello scope di una funzione )

non parliamo poi della gestione ridicola degli argomenti delle funzioni...
non mi capacito di come questo linguaggio sia riuscito a fare proseliti.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Per confronto, qui trovi il tutorial ufficiale alla OOP per Python, mentre qui quello per PERL.

Direi che ci sia ben poco da commentare...

Se ti serve altro, chiedi pure.
vera anche questa, ma l'interlocutore non sembrava aprezzare cio', sostenendo che si poteva affrontare il progetto senza fare uso di OOP.

Mi serve qualche idea 'mordente' per portare avanti la mia tesi.
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 07:39   #6
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Non basta incollare un pò di codice perl per chiudere la questione?
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 07:48   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz Guarda i messaggi
come darti torto ...
io non riesco a capire come si faccia a pensare che di default le variabili siano globali ( anche se definite nello scope di una funzione )

non parliamo poi della gestione ridicola degli argomenti delle funzioni...
Come non corcordare, soprattutto su quest'ultimo punto: è un vero abominio. Mai visto nulla di così mentalmente contorto.
Quote:
non mi capacito di come questo linguaggio sia riuscito a fare proseliti.
Nemmeno io.
Quote:
vera anche questa, ma l'interlocutore non sembrava aprezzare cio', sostenendo che si poteva affrontare il progetto senza fare uso di OOP.
Questo mi sembra a dir poco lapalissiano: qualunque problema lo si può risolvere con un qualunque paradigma di programmazione.
Quote:
Mi serve qualche idea 'mordente' per portare avanti la mia tesi.
Prova ad abbozzare una soluzione che non fa uso della OOP, e fai il confronto con la soluzione che hai già implementato.

Questo per evidenziare come con la OOP il problema venga risolto in maniera più semplice e più facile da mantenere.

Fatto questo, metti a confronto Python e PERL dal punto di vista della OOP.
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Non basta incollare un pò di codice perl per chiudere la questione?
Per me sì. Ma a quanto pare non basta...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v