Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2009, 20:16   #1
niko_lol
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 276
Active directory [Debian]

Ciao,
Devo fare un server active directory con linux, gli acessi sono sia linu che win, in giro per la rete ho letto che le active directory si posso fare sia con samba che con kerberos.
Le domande sono queste:
Quale dei due mi conviene usare? Cosa cambia tra samba e kerberos?



grazie 1000!
niko_lol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 22:51   #2
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Ciao,
intendi che il server principale della rete sara' linux e non vi saranno altri server windows? allora usa samba + ldap (ci sono un sacco di guide sulla rete)

io kerberos l'ho usato su linux ma solo lato client, per avere sul pinguino l'autenticazione integrata con un dominio AD (cioe' nome utente+pwd per login/posta/ecc ecc identici a credenziali di windows)
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 12:02   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
http://www.linuxtrent.it/documentazi...CsuDebianSarge

E' per la 4.0, ma si adatta facilmente alla 5.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 10:08   #4
niko_lol
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 276
si è il server principale. perchè mi consigli samba e ldap? in giro non ho trovato molte guide utili per kerberos c'è la configigurazione con samba e kerberos però mi ha errore, quando do il comanto "kinint rootk/adimin", non può risolvere l'indirizzo per kdc (il file kdc l'ho configurato). Può essere un erorre di dns?
niko_lol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 10:32   #5
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da niko_lol Guarda i messaggi
si è il server principale. perchè mi consigli samba e ldap? in giro non ho trovato molte guide utili per kerberos c'è la configigurazione con samba e kerberos però mi ha errore, quando do il comanto "kinint rootk/adimin", non può risolvere l'indirizzo per kdc (il file kdc l'ho configurato). Può essere un erorre di dns?
perche' alla fine Active Directory* stessa e' una struttura poggiata su un server LDAP, e con un server OpenLDAP configurato come si deve puoi replicare perfettamente un AD server ed ottenere altri vantaggi, ad esempio un elenco on-line delle email o dei numeri di telefono aziendali estraibili da altre applicazioni. Kerberos invece e' solo un sistema di autenticazione delle password.
Per kerberos e' necessaria una precisione chirurgica nell'impostazione DNS e nomi hosts, altrimenti rifiuta di autenticarti.
Per LDAP e' lo stesso dal momento in cui usi i certificati X509 per crittografare i dati, pero' potresti partire con una autenticazione in chiaro per provare come funziona e risparmiarti un sacco di mal di testa.

[*] Quando usci' Active Directory non potei fare a meno di notare una spiccata somiglianza con NDS, Novell Directory Services di Netware (4.0 mi pare), ma questa e' un'altra storia...
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 10:46   #6
niko_lol
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 276
OOOKKK....sei stato molto chiaro. Grazie!
Alla fine le active directory è un servizio ldap o openldap e per la gestione della password si può usare kerberos o samba.

Giusto? Ho detto una cavolata?
niko_lol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 11:21   #7
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da niko_lol Guarda i messaggi
OOOKKK....sei stato molto chiaro. Grazie!
Alla fine le active directory è un servizio ldap o openldap e per la gestione della password si può usare kerberos o samba.

Giusto? Ho detto una cavolata?
LDAP e' un servizio di directory che puo' anche autenticare gli utenti (cioe' contiene i campi nome utente e password all'interno della directory). Intendi pure la parola directory in questo caso come "elenco del telefono" o simile: un sacco di nomi associati a numeri di telefono, vie, professioni e altri dati utili. In LDAP si possono immagazzinare un sacco di dati! Nome utente, password, numero di telefono dell'ufficio, email, a quali gruppi di utenti appartiene, quando ha fatto login l'ultima volta, che tipo di shell deve usare su macchine Linux, dov'e' la sua home directory e cosi' via.

Samba e' un servizio di condivisione file/stampanti che puo' appoggiarsi a sistemi esterni come LDAP o Kerberos per autenticare gli utenti e distinguere i permessi da assegnare ai file

Kerberos e' solo un sistema di autenticazione utenti, per quanto ne so.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 15:31   #8
niko_lol
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 276
ok chiarissimo grazie.

allora userò openldap + samba.

molto gentile...se avrò porblemi posterò.

grazie di nuovo.

ciao ciao
niko_lol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 16:00   #9
niko_lol
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 276
Sapete indicarmi una guida ben fatta per piacere?

grazie
niko_lol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v