|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 11
|
Windows Vs Ubuntu (no fanatismi)
Ma che bello, ma che bello.
Ho appena installato in dual boot Windows XP e Ubuntu 8.04. Dopo essere impazzito due giorni con Linux (per configurare modem USB, fare aggiornamenti, ecc...) mi ritrovo con due OS perfettamente funzionanti. ![]() Dato che sento dire spesso che ci sono mille motivi per passare a Ubuntu (ma anche per rimanere a WIndows), presumo che alcune operazioni riescano meglio ad un sistema operativo piuttosto che ad un altro. Cari frequentatori del forum, potreste rendermi le idee chiare indicando in quali operazioni Linux o WinXP è re incontrastato (riproduzione multimediale, encoding, ripping, ecc...)? ... e mi raccomando ... moderazione e obiettività. PS: Ai moderatori, chiedo gentilmente di non spostare il mio post in quello specifico di Ubuntu, in quanto temo che la sezione "UBUNTU HWUPGRADE CLAN - benvenuti nel futuro" non sia sufficientemente imparziale.
__________________
VigObuZZ ![]() PC anno 2007 - ASUS P5B, Pentium Core 2 Duo E6320 1,86GHz, Kingston 2Gb DDR2 800 Mhz, ATI Radeon Sapphire HD2600XT + Zalman VF900Cu, Maxtor 300Gb interno, Windows XP SP3 OEM HOME + Ubuntu 8.04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
io non sposto il thread, ma occhio a trollate e flames.
Ad ogni modo la prima ragione per passare a gnu/linux te la do io, e non ha niente a che vedere con le prestazioni: - gnu/linux é *libero* (nel senso di "libertá"), questo a me basta e avanza. |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
giusto per puntualizzare per l'ennesima volta:
quando i produttori hw "aprono" le specifiche dei loro prodotti (o quando non le chiudono troppo) sotto gnu/linux non ci sono problemi a far funzionare le periferiche (ed in generale é piú semplice che sotto windows) perché i drivers ci sono e come e in generale sono giá inclusi nel kernel. Quando al contrario le specifiche sono blindate ecco che iniziano i dolori, ad ogni modo il problema *non é* di gnu/linux. |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 11
|
Quote:
Buona notte!
__________________
VigObuZZ ![]() PC anno 2007 - ASUS P5B, Pentium Core 2 Duo E6320 1,86GHz, Kingston 2Gb DDR2 800 Mhz, ATI Radeon Sapphire HD2600XT + Zalman VF900Cu, Maxtor 300Gb interno, Windows XP SP3 OEM HOME + Ubuntu 8.04 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
Con la massima obbiettività possibile:
Winxp/Vista: Incontrastato su: Videoediting Fotoritocco e materiale di training per questo a livello avanzato Semplicità di utilizzo Numero di software disponibili Ubuntu e altri linux based: A parte quello di cui sopra può fare qualsiasi cosa allo stesso livello di Winxp/Vista,tipo 3d e programmazione con il grande pregio di non dover pagare nulla Insomma se non vuoi fare fotoritocco professionale o videoediting non c'è bisogno di usare Windows, puoi e devi scegliere quello che ti piace di più in base alla voglia di imparare che hai e al portafoglio. Credo sia abbastanza obbiettivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
windows: giocare, editing multimediale con software professionale
linux: tutto il resto... io personalmente per fare operazioni "con i soldi" in rete, preferisco di gran lunga linux... linux è un sistema "blindato" ![]() personalmente, inoltre, io uso linux anche per fare editing di un piccolo sito , editing video con kdenlive, audio con audacity e di immagini con gimp. Capisco che package professionale come quello di adobe sia irraggiungibile... ma sinceramente non saprei che farmene di tutto quel ben di dio.... preferisco un software come kdenline o gimp. Ma questo dipende dalle esigenze personalei... inoltre con linux si può anche giocare: ci sono giochi free dedicati o giochi di win usati attraverso software come cedega o wine. Io personalmente ho giocato ad halflife ma so che qualcuno ha giocato anche con CoD4 edit: inoltre linux è ottimo come muletto da comandare da remoto o riutilizzare vecchi computer dove vista o xp addirittura non girano
__________________
Ciao a tutti ![]() Ultima modifica di massi_it : 15-03-2009 alle 10:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Come la vedo io:
Linux ha delle basi robuste, che su Win hanno "ricreato", minando però stabilità, velocità e sicurezza. Per esempio, correggetemi se sbaglio, Win era monoutente, gestiva male il multitasking, i file del sistema erano accessibili da chiunque... Il fatto è che se linux è tecnicamente migliore, non è diffuso. Per cui i produttori guardano prima Win e infine Linux. Ecco perché hai dovuto lottare ![]() Fino a qualche anno fa questo non era un problema, tutti usavano Win o Mac, e i programmatori o amministratori di server linux, o simili. Ora, sopratutto con Ubuntu, linux vorrebbe entrare nei desktop. Anche la Microsoft (e quel genio di Zio Bill, che più che altro è un imprenditore), ci ha messo lo zampino. Da quello che ho letto, oggi avremmo potuto avere i giochi di Win su linux (storia delle OpenGL e DirectX), se Office fosse standard (odf) non ci sarebbero altre incompatibilità, e poi, per esempio, linux legge i filesystem della Microsoft e Windows non legge quelli di linux. Che strano, vero? Se linux avesse utenti e supporto di Win, credo che sarebbe migliore. Questo, oltre il fatto che voglio imparare unix, sono i motivi per cui uso linux. Credo che linux sia ottimo per i server, ma li penso sia meglio pagare per l'assistenza. Infine per la programmazione e un uso desktop senza troppe pretese per componenti hw e driver, appunto non supportati bene. Per esempio sui netbook garantisce maggiore sicurezza e velocità, basti pensare allo spreco per un antivirus su un atom... Ovviamente tutto IMHO, e mi scuso se sono andato un pò OT. p.s.: mentre scrivevo, il disco si è piantato, e ho dovuto riavviare via hw (e lo fa anche con Win ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
|
L'indiscussa facilità di utilizzo fà si che l'utente normale si indirizzi verso Win, oltre alla notevole mole di software di cui dispone... Però esiste in pratica un suo corrispettivo freeware x linux che a volte lavora pure meglio.
Se dovessi dare dei pro e contro direi: Win: pro) -facilità di utilizzo -disponibilità software -supporto driver -giochi contro) -costo -virus -crasch -è + facile che ti si incasini Linux: pro) -costo -invulnerabilità -ampia scelta di distribuzioni -velocità e stabilità contro) -supporto driver -nn è semplicissimo -giochi -bassa disponibilità di software professionale
__________________
Bla Bla Bla |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
mmm la prima cosa da notare è che ci sono tre livelli di giudizio nel caso dei sistemi operativi
1. caratteri intrensici del sistema ( performance, modello di sviluppo, architettura, estensibilità, gravità dei bug, sicurezza, velocità di patching ) 2. software e hardware supportati 3. usabilità, presentazione grafica, metodi d'interazione con l'utente sul secondo punto chiaramente windows vince....del resto è in giro da 25 anni ( se calcoliamo dos + windows ), è normale che ci siano molti più programmi sul terzo punto direi che chi vince è mac... linux è ritenuto difficile, anche se proprio ubuntu prendendo a modello macos tende verso l'utonto....windows è facile di facciata, nel senso che la gente è abituata a quel sistema ( magari i primi passi li hai mossi grazie all'amico/collega che ti ha aiutato ), l'installazione non è mai compito dell'utente ma viene fatta da gente specializzata e i driver già di per sè sono ultratestati dai produttore di hardware il primo punto invece è appannaggio di linux....il modello opensource permette uno sviluppo rapido, una capacità senza pari di scovare e correggere i bug e di filtrare rapidamente bug gravi il modello di sicurezza dei sistemi unix è ancora oggi insuperato....nonostante gli UAC, IL e compagnia non c'è verso di eguagliare i meccanismi di sicurezza degli unix ( senza contare che linux in particolare ha introdotto le capabilities oltre ai permessi unix e alle acl ) le performance, beh, non ci sono dubbi....linux ha dimostrato le sue capacità su server, supercalcolatori, device embedded, sistemi instant-on....non c'è modo per windows di eguagliarlo...in particolare Vista è un disastro sul fronte performance infine l'estensibilità è un concetto che può sembrare banale ma è invece importantissimo quando bisogna portare rapidamente il sistema su altre architetture.... ad esempio grazie al meccanismo del filesystem virtuale è stato possibile portare in 2 mesi linux su Cell ( la cpu della ps3 )....windows avrebbe richiesto una modifica sostanziale all'api, al modello di gestione dei processi e allo scheduler adesso bisogna inquadrarsi in una delle categorie citate.... è chiaro che consigliare linux a chi gioca a crysis è da folli.....non perchè linux non regge o crysis o è handicappato, ma semplicemente perchè su linux non girano gli exe ( ok wine, però il supporto è complicato e incompleto ), directx certo non è disponibile su linux, almeno non completamente se invece si fa modeling 3d si potrebbe, nonostante molti pensino il contrario, usare linux....Maya gira su linux ad esempio quindi molto dipende da quali software si andrà ad utilizzare....per lo sviluppo linux è la migliore soluzione perchè possiede un'infinità di linguaggi e di strumenti che permettono addirittura di scrivere sotto linux software per windows (mingw è molto noto come cross-compiler) infine c'è il problema da non sottovalutare ( purtroppo viene sempre più sottovalutato ) della sicurezza....windows ancora oggi è un colabrodo....basta fare un giro sul sito di frsirt per trovare decine di advisory giornalieri riguardanti falle sfruttabili per l'esecuzione di codice da remoto molti diranno che è la diffusione il problema, personalmente lo escludo....linux gestisce il 60% e più dei web server, eppure i cracker bucano i server windows per iniettare iframe maligni linux gestisce banche dati di istituzioni finanziarie, gateway per i merchant, eppure si preferisce rubare i dati bancari dai pc degli utenti... è chiaro che linux obiettivamente richiede sforzi molto maggiori per essere violato....insomma conoscenze, tempo e strumenti molto superiori infine consideriamo che nonostante il bel marketing delle compagnie di antivirus, ad oggi i malware polimorfici hanno reso inutili gli antivirus...non c'è verso di fermarli, sono tutte balle le cose che dicono circa protezione totale e assoluta e altre sciocchezze da markettari quindi con windows o si sceglie la strada di controllare passo passo l'attività del sistema, svolgendo nel contempo un'opera di prevenzione continua ( ma purtroppo spessissimo siti legittimi contengo iframe maligni ) oppure si accetta il rischio di ritrovarsi uno spyware nel pc per alcuni è accettabile, per altri assolutamente no |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 11
|
Grazie ragazzi, mi state dando informazioni preziosissime.
Mi sembra evidente che Linux è ideale per la navigazione in internet. Tra le vostre risposte, ho notato una frase ricorrente in diversi forum: "Linux è più veloce". Cosa significa? Che se zippo un file a parità di compressione linux impiega meno tempo? Se è così Linux sarebbe re incontrastato per le operazioni di encoding e compressione, corretto?
__________________
VigObuZZ ![]() PC anno 2007 - ASUS P5B, Pentium Core 2 Duo E6320 1,86GHz, Kingston 2Gb DDR2 800 Mhz, ATI Radeon Sapphire HD2600XT + Zalman VF900Cu, Maxtor 300Gb interno, Windows XP SP3 OEM HOME + Ubuntu 8.04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
il throughput di linux, cioè la quantità di lavoro per unità di tempo, è molto più alta rispetto a windows....questo si traduce in file che vengono zippati più rapidamente, pendrive che vengono lette più velocemente, maggiore velocità nel caricamento delle applicazioni, in pratica si nota in qualunque attività venga svolta ovviamente si nota di più nei server che rispetto ai pc devono svolgere più lavoro per unità di tempo....sostanzialmente un pc passa il 90% e più del suo tempo cpu a non fare nulla in normali condizioni di utilizzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.