Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2009, 14:48   #1
andreapav
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 70
[C++] Utilizzare dll

Ciao ragazzi,
devo utilizzare una libreria esterna con c++.
Ho solo il file.dll, come faccio a includerlo??
Grazie mille!
andreapav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 15:01   #2
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
ti serve come minimo l'header che fornisce le definizioni della libreria, senza di quello non puoi fare nulla che non sia reverse engineering.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 15:16   #3
andreapav
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da tyzer Guarda i messaggi
avevo già visto questo link ma non ne vengo fuori..
andreapav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 15:27   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da andreapav Guarda i messaggi
avevo già visto questo link ma non ne vengo fuori..
Con Dependency Walker ricavi i metodi contenuti nella DLL e poi li utilizzi tramite LoadLibrary/GetProcAddress
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 16:40   #5
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Se vuoi effettuare il linking statico, è possibile, utilizzando le utility dumpbin e lib fornite con visual studio, creare il file .lib a partire dalla dll.

1) Utilizzare l’utility DUMPBIN con l’opzione “/exports” per generare un file di testo che contenga i nomi
delle funzioni esportate.
2) Modificare il file di testo formattandolo come un file .def.
3) Usare l’utility LIB con l’opzione /DEF per generare il file di importazione.

Esempio.
Abbiamo un dll chiamata "ScanDirDll" che contiene la funzione "DirWalk".
Utilizziamo DUMPBIN nel modo seguente:

Codice:
DumpBin /exports ScanDirDll.dll /out:ScanDirDll.def
Con il comando precedente viene creato il file ScanDirDll.def:



Va modificato come segue:



Infine, per creare il file di importazione, eseguiamo il seguente comando:

Codice:
LIB /DEF:ScanDirDll.def
Vengono così creati il file .lib e il file .exp.

Devi comunque disporre(o creartene uno) del file header contenente le dichiarazioni delle funzioni che intendi utilizzare.

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 18:30   #6
andreapav
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 70
Grazie Vincenzo.. adesso purtroppo non posso provare ma domani mi ci butto!
solo una conferma: la modifica del .def consiste nell'aggiungere LIBRARY ... e EXPORT... in testa e lasciare il resto non modificato, giusto?
grazie ancora!
andreapav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 19:06   #7
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da andreapav Guarda i messaggi
Grazie Vincenzo.. adesso purtroppo non posso provare ma domani mi ci butto!
solo una conferma: la modifica del .def consiste nell'aggiungere LIBRARY ... e EXPORT... in testa e lasciare il resto non modificato, giusto?
grazie ancora!
Ciao,

dal file def generato dall'utility dumpbin devi togliere un bel po' di cose. Devi lasciare soltanto i nomi delle funzioni che vanno elencati nella sezione exports del file def.
Nel caso che le funzioni da esportare siano poche(come nell'esempio: si tratta di una sola funzione) puoi creare direttamente il file a mano.

Per esempio, supponiamo di avere una dll chiamata "myDll.dll" contenente una funzione chiamata "Somma" che accetta come parametri due double e restituisce un double.

Creiamo il file myDll.def:

Codice:
LIBRARY "myDll.dll"

EXPORTS
    Somma
Con l'utility LIB creiamo il file .lib da aggiungere alle opzioni del linker:
Codice:
LIB /DEF:myDll.def
Infine, nel codice sorgente, dobbiamo aggiungere la dichiarazione della funzione importata dalla dll:
Codice:
__declspec(dllimport) double Somma(double a, double b);
Quest'ultimo passo non è necessario se disponi dell'header contenente le dichiarazioni delle funzioni esportate dalla dll.

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v