|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 28
|
Periferiche che si disconnettono da sole
Ciao a tutti!
Ho un problema con le periferiche. In pratica ci sono delle periferiche che si disconnettono e si riconnettono velocemente. Me ne accorgo da un suono acustico e da un rallentamento del pc nel momento della disconnessione e la riconnessione. Credevo fosse la Penna Wireless infatti a volte mi segnala la disconnessione della stessa, ma in realta ho scoperto che succede anche ad altre periferiche ma non riesco a capire quali visto che non perdono la loro funzionalità durante la disconnessione e la riconnessione perché succede in tempi brevissimi. Appena ho comprato il pc non succedeva e non riesco a capire il motivo. La mia configurazione è la seguente: Processsore AMD Phenom X4 9500 Moderboard: chipset nvidia nforce 5 (Modello 520LE) prodotta da Asus Memoria 3 GB DDR 2 400Mhz Scheda Audio Sound Blaster X-fi Xtreme Gamer Tutti i drivers e delle periferiche sono aggiornati Bios della scheda madre aggiornato La scheda audio integrata è disattivata dal Bios P.S Il problema NON si presenta ad intervalli regolari. Si presenta soprattutto quando gioco. Qualcuno mi può aiutare? Grazie per la pazienza Ultima modifica di julious : 01-03-2009 alle 13:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Hai installato i software Asus dal cd della scheda madre? E se sì, quali?
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 28
|
scusa il ritardo. Il pc è un prefabbricato ho scaricato i driver nforce dal sito nvidia. Ho scoperto anche che la ricerca automatica del sito nvidia mi consigliava caldamente di tornare ai driver nforce 15.01. Il problema Però persiste
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
I 15.23 vanno meglio dei .01, puoi scaricarli QUI.
In ogni caso non influiscono sulla gestione delle porte usb. A parte i driver nForce, comunque, volevo sapere se sul sistema sono installati anche i software Asus (AiSuite, PcProbe e via dicendo), spesso sono la causa di vari problemi. Se non ne sei sicuro della presenza di questi tool, verifica in "Pannello di controllo--> Programmi e funzionalità", ed eventualmente prova a disinstallarli. Fai anche queste due verifiche: 1) Vai su Pannello di controllo --> Opzioni risp. energia --> Modifica impost. Combinazione --> Cambia impost. avanzate risp. energia e controlla che l'opzione cerchiata in rosso sia disabilitata: ![]() 2) In Gestione Periferiche espandi "Controller USB" e per tutte le voci "Hub..." controlla che sia disattivata l'opzione per lo spegnimento delle usb, come da figura: ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 28
|
Le impostazioni del pannello e dgli hub usb sono a posto. Per essere preciso il PC è un HP. il fatto che la scheda madre sia di asus l'ho letto su CPU-Z. Comunque non possono essere software asus. Potrebbero essere dei driver per i cellulari nokia?
anche se dubito visto che dovrebbero non entrare in funzione quando il cellulare non è collegato. ho notato anche che non può essere il wireless perché anche quando è scollegato mi da il problema. Ho anche un lettore di schede SD/MC/MMC integrato. Sembra però che lo rilevi anche se non sono insertite schede e mi vengono fuori svariate unità Inoltre non ho fatto caso se sento il suono acustico dello scollegamento anche quando non è presente nessuna periferica usb. dovrei provare Ultima modifica di julious : 07-03-2009 alle 19:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 28
|
Ho capito è il lettore di schede SD che mi viene rilevato come usb ma non lo è. Può darsi che non sia collegato bene?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
E' normale che il lettore (interno o esterno) venga mostrato anche in "Rimozione sicura hardware" e "Risorse del Computer" sottoforma di diverse unità.
Però può darsi che sia effettivamente quello, non è così raro che i multilettori (interni soprattutto) provochino problemi. Se hai la possibilità di aprire il case, prova a disconnettere il connettore che va alla scheda madre.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.