|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 392
|
Problema Hdd WD
Ciao a tutti,
scusate il doppio post, scrivo lo stesso post che ho fatto nella sezione dedicata alla sk. madre per 2 motivi: il primo è che l'altro thread non è molto seguito in quanto un pò vecchiotto ![]() ![]() Problema con hdd sataII WD 320Gb 16Mb, montato su una ASUS A8n-sli premium. L'ho appena preso e fino ad ora non avevo mai usato i vari controller sata. Il problema è questo, mi arriva l'hdd, lo monto e ci installo sopra win xp... va tutto bene per 3 giorni dopo di che ad un certo punto vado ad accendere il pc e mi dice che gli manca o che è danneggiato un file di win per partire. Faccio il test con il dischetto della WD e mi trova un'errore in read che a quanto pare viene riparato. Porto a zero il disco e reinstallo tutto... mi va bene per altri 10 giorni dopo di che stesso problema, file mancante o danneggiato (diverso dal primo). Faccio di nuovo il test e anche stavolta mi trova lo stesso errore che dice di riparare di nuovo. Faccio il test con HDtune e mi dice che il disco è ok. Adesso ho portato il disco a zero di nuovo. Come mi muovo? Il problema pare quello che sorge con alcuni maxtor, ma il mio è un WD. L'installazione di win la faccio senza inserire il dischetto per i driver sata (non premo f6 in pratica). A win installato poi metto i driver della mobo (i 6.86 se non sbaglio, gli ultimi). Il bios è il 1011, l'ultimo disponibile. Secondo voi da cosa può essere dato? Sbaglio nell'installare tutti i driver? da qualche parte ho letto di provare a non installare i driver IDE, oppure di non installare i driver sata raid che non mi servono in quanto unico disco. Devo togliere lo NCQ? lo tolgo solo da sistema (come si vede nel primo post di questo thread) oppure ci son altri modi? Il bios non l'ho mai toccato, l'ho lasciato standard... devo impostare qualcosa per i controller da li? Insomma secondo voi è un problema risolvibile facendo qualche operazione, oppure è il disco che non va? Appurato il fatto che appena lo fa di nuovo mi faccio cambiare il disco per "vedere" se fosse quello che a volte perde la testa in modo strano, però volevo evitare ulteriori noie sono a 5 format in 10 giorni, se riesco a venirne a capo meglio ehehe... grazie degli aiuti Edit: allungo un pò ehehe come se fossi stato breve Fino ad ora ho usato il disco solo con il controller nvidia, la prima volta nella porta 1 e la seconda volta nella porta 3 (dovrebbero essere virtualmente separati come controlli o sbaglio?) Se lo metto nelle porte del silicon invece il sistema non mi vede il disco in avvio, e non ci posso installare win sopra, devo per forza usare il dischetto premendo f6 e facendo diventare il disco un jbod. thx ancora ![]()
__________________
Ho felicemente concluso con: Gionnibay, Bakaras, rug22, Ducati82, Manuel333, danyrace, Drakonia, Cische, Jfrusciante, Zeropage, Ezzy, AlexB75, eldominicus89, Chiadoz, 775forEver, ste_ita, coccus80, black81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 392
|
mi permetto di uppare
![]() vi prego heeeeelp ![]()
__________________
Ho felicemente concluso con: Gionnibay, Bakaras, rug22, Ducati82, Manuel333, danyrace, Drakonia, Cische, Jfrusciante, Zeropage, Ezzy, AlexB75, eldominicus89, Chiadoz, 775forEver, ste_ita, coccus80, black81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La corruzione dei dati, specie i file di sistema, di solito è derivata da problemi di alimentazione del disco o spegnimenti anomali del sistema o anche tensioni troppo basse o altalenanti dell'alimetatore
Certe volte gli sbalzi di tensione possono essere indotti da un altro dispositivo collegato allo stesso cavo di alimentazione del disco (ventole un po' difettose o anche masterizzatori che durante l'uso hanno qualche picco di assorbimento) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 392
|
A questa opzione non ci avevo pensato
![]() Dato che sullo stesso cavo ci sono 2 dischi (1 sata e 1 ide) e in più il doppio connettore per alimentare la sk video... potrebbe essere quello il problema ![]() Adesso provo a cambiare anche connettori e spostare un pò di cavi... intanto grazie per il suggerimento ![]()
__________________
Ho felicemente concluso con: Gionnibay, Bakaras, rug22, Ducati82, Manuel333, danyrace, Drakonia, Cische, Jfrusciante, Zeropage, Ezzy, AlexB75, eldominicus89, Chiadoz, 775forEver, ste_ita, coccus80, black81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Direi che ci sono serie possibilità
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.