|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: ROMA
Messaggi: 301
|
da imparare in 2 giorni! Dreamwaver o Frontpage?
Salve a tutti ragazzi, ho bisogno di un consiglio urgente da chi li usa.
Devo imparare nozioni base entro 2 giorni di uno dei due programmi Dreamwaver o Frontpage.... vi prego è fondamentalissimoo qual'è il + facile??? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
a) Certamente il primo prodotto è migliore del secondo, dai più sconsigliato per la generazione di codice sporco;
b) ti invito a leggere questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472069 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: ROMA
Messaggi: 301
|
grzie della risposta e della guida che mi hai linkato. anche se frontpage è sconsigliato, per la mia disastrosa situazione di carenza di tempo, come programma intuitivo qual'è meglio?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Non è questione di essere intuitivo; i programmi si limitano a tradurre in codice ciò che tu realizzi a schermo. C'è chi lo fa meglio e chi lo fa peggio.
Per questo, come chiaramente esplicitato nella discussione segnalata, una conoscenza di base del linguaggio e della struttura delle pagine è fondamentale. E due giorni sono un po' pochini... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: ROMA
Messaggi: 301
|
si l'avevo già letta quando ti ho scritto, e presupponevo di imparare almeno qualcosa base dell'Html in due giorni e provare
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
DW è sicuramente uno dei tool più professionali che ci siano in giro per sviluppare siti web, ma se sei all'oscuro di tutto credo che Frontpage sia più intuitivo.
Ti troverai di fronte un'interfaccia abbastanza simile a Word che magari già conosci, per cui in poco tempo dovresti capire come creare qualche paginetta, metterci testi, immagini e link. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Insomma, come dire: se devi tradurre la tua opera in inglese ed hai poco tempo non affidarti ad un buon interprete; usa Google Translate che fai prima!
Ci sono delle cose che in due giorni non possono essere fatte... Ultima modifica di emmedi : 26-02-2009 alle 09:25. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Quote:
Se deve solo preparare una pagina con dei contenuti e delle foto, non è impensabile riuscirlo a fare in poco tempo. Addirittura potrebbe usare direttamente Word e salvare la pagina in formato html. Certo ci sarebbe da turarsi il naso se si volesse andare poi a vedere il codice generato, ma intanto risolverebbe il suo problema così urgente... E' logico che se poi volesse entrare più a fondo nella personalizzazione, senza sapere niente di tag html, javascript, css, ecc, allora si che diventa dura |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: ROMA
Messaggi: 301
|
è giusto ciò che dite, è ovviamente incontrovertibile, oggi mi studierò le basi dell'html e mi farò una panoramica di dreamwaver.... e vedremo domani come andrà...
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: ROMA
Messaggi: 301
|
Grazie davvero ragazzi, con la guida html e Dreamwaver CS4 stò prendendo familiarità don la questione.. Mettici un tocco di intuitività che ho con i software e sto cominciando a capire come funziona questo mondo! almeno fino a domani, dopodichè capirò quanto e come approfondire il linguaggio...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.




















