|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 363
|
USB, miniPCI o PCMCIA?
Ho ridato vita a un vecchio HP compaq nx9010, con il "leggerissimo" Pentium IV Northwood 2.8Ghz come procio ....ho notato che i bisogni di allora erano differenti da adesso: ora ho bisogno di una scheda wifi (che ovviamente il mio "paziente rinato" non ha). Cosa mi consigliate tra una scheda pcmcia, usb, o mini usb? Contando che non ci sono i cavi per le antenne che viaggiano nel portatile, che ho notato che altri laptop hanno di default senza scheda (e quindi non so se li danno gia insieme alla scheda o si possono omettere), e se la mini PCI è meglio, faro il sacrificio di riaprirlo per installarci le antenne intorno alla mobo...
cerco cmq una scheda che funzioni... niente di esagerato... mi basta un modello o tipologia... nel frattempo vi propongo anke io qualcosa e se potete ditemi se è ok... grazie a tutti ciao!
__________________
Trattative concluse sempre positivamente. Ultimi: Feroz, Jerry_MK2, Fiorigic |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
pcmcia
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Catania
Messaggi: 42
|
Dipende dall'uso prevalente che fai del pc.
Se lo userai principalmente "in movimento" la miniPCI è la soluzione migliore perché non ha ingombro esterno. Anche la PCMCIA ha un ingombro limitato...sporge solo una piccola parte della scheda. Lo svantaggio delle suddette è che non potresti utilizzarle in nessun altro PC. Se, invece, utilizzerai il computer prettamente in zone "stabili", casa o ufficio o sala studio per intenderci, io opterei per una usb con antenna esterna che puoi eventualmente potenziare. Io ho preso una EDIMAX EW-7318USg. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 363
|
Non ho capito bene quale intendi: le miniPCI o le pcmcia? E in che senso non posso utilizarle su nessun altro pc?
__________________
Trattative concluse sempre positivamente. Ultimi: Feroz, Jerry_MK2, Fiorigic |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 474
|
sena dubbio usb;
ti consiglio una kiavetta abilitata a standard N; |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 363
|
ma, contando che sto usando ubuntu, le usb da cosa vedo so che fanno bestemmiare... l'ideale è una pcmcia con chipset ratlink o intel... ma siccome ci sono sia mini usb e pcmcia sono ancora indeciso.... se ne vale la pena subire il calvario dell'apertura del pc (di nuovo) oppure una pcmcia... e sinceramente mi sto convincendo ad una mini pci.... altre opinioni?
__________________
Trattative concluse sempre positivamente. Ultimi: Feroz, Jerry_MK2, Fiorigic |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 474
|
beh, dipende dal chipset della skeda wireless (sub o pc o pcmcia ke sia)
io prenderei una usb con chipset che non da problemi ad ubuntu, anke se ora con la 8.10 di questi problemi non dovreste averne; cmq sul forum di ubu trovi la soluzione...ciao! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.




















