Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2008, 21:30   #1
scar
Senior Member
 
L'Avatar di scar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 269
Programma disegno tecnico 3D

Buonasera a tutti! Vorrei iniziare a disegnare in 3D. Attualmente utilizzo abitualmente AutoCAD ma solo in 2D. Vorrei iniziare a realizzare progetti tridimensionali prettamente a sfondo grafico ma di articoli tecnici. Detto questo avevo pensato a 3Ds max... secondo voi è il programma più corretto? Visto che il programma ha una ampia gamma di utilizzi mi sapreste dare magari un titolo specifico per il disegno architettonico?
Ringrazio tutti quelli che mi vorranno dare un consiglio
scar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 22:26   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da scar Guarda i messaggi
Buonasera a tutti! Vorrei iniziare a disegnare in 3D. Attualmente utilizzo abitualmente AutoCAD ma solo in 2D. Vorrei iniziare a realizzare progetti tridimensionali prettamente a sfondo grafico ma di articoli tecnici. Detto questo avevo pensato a 3Ds max... secondo voi è il programma più corretto? Visto che il programma ha una ampia gamma di utilizzi mi sapreste dare magari un titolo specifico per il disegno architettonico?
Ringrazio tutti quelli che mi vorranno dare un consiglio
Domanda: Se è l'indirizzo architettonico che vuoi perseguire, perchè non usare qualcosa come Archicad, Allplan, Revit ecc???
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 19:37   #3
scar
Senior Member
 
L'Avatar di scar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 269
Zimmemme la tua risposta era quella che cercavo! L'idea di utilizzare 3Ds max non era basata su alcuna mia esperienza personale e per questo motivo ho aperto questa discussione: vorrei capire quale può essere il programma più adatto al mio scopo...
scar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 07:52   #4
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Ok, i nomi li hai, non ti resta che andare a dare una sbirciatina nei siti relativi e vedere di trovare una demo per valutare il prodotto.

Mi sembra che Revit sia di Autodesk quindi credo sia totalmente compatibile con Autocad, di Allplan ne so poco mentre Archicad è molto usato.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 08:18   #5
scar
Senior Member
 
L'Avatar di scar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Ok, i nomi li hai, non ti resta che andare a dare una sbirciatina nei siti relativi e vedere di trovare una demo per valutare il prodotto.

Mi sembra che Revit sia di Autodesk quindi credo sia totalmente compatibile con Autocad, di Allplan ne so poco mentre Archicad è molto usato.
Infatti è quello che ho fatto proprio ieri andando a visitare i siti web di riferimento. Ora li proverò e spero proprio di trovare il programma che fa al caso mio. Ti ringrazio per le tue risposte e ti auguro un buon week-end.
scar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 13:57   #6
patraclo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da scar Guarda i messaggi
Infatti è quello che ho fatto proprio ieri andando a visitare i siti web di riferimento. Ora li proverò e spero proprio di trovare il programma che fa al caso mio. Ti ringrazio per le tue risposte e ti auguro un buon week-end.
Io uso Inventor 2008 di Autodesk, e per il 3D meccanico è favoloso, molto intuitivo, e veloce da imparare, scaricati la versione di prova dal sito!
patraclo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 15:44   #7
Armyd500
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 349
Io preferisco Rhinoceros, ci faccio di tutto con la massima semplicità...lo uso per architettura cmq
Armyd500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 16:56   #8
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da patraclo Guarda i messaggi
Io uso Inventor 2008 di Autodesk, e per il 3D meccanico è favoloso, molto intuitivo, e veloce da imparare, scaricati la versione di prova dal sito!
come cad meccanico, inventor è conosciuto solo perchè di autodesk...a velocità di apprendimento, intuitività e velocità solidworks è decisamente meglio...

anche solo come usabilità..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 23:44   #9
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
come cad meccanico, inventor è conosciuto solo perchè di autodesk...a velocità di apprendimento, intuitività e velocità solidworks è decisamente meglio...

anche solo come usabilità..

bio
quoto e costa anche meno

dassault docet eheheh
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 23:48   #10
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da scar Guarda i messaggi
titolo specifico per il disegno architettonico?
Revit è Autodesk ma io ti consiglio Archicad

comunque che tipo di disegno 3D devi fare ?
semplici estrusi ????
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 11:57   #11
scar
Senior Member
 
L'Avatar di scar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 269
il programma mi serve per eseguire disegni di tipo architettonico: principalmente devo eseguire dettagli strutturali.
scar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:26   #12
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Quote:
Originariamente inviato da scar Guarda i messaggi
il programma mi serve per eseguire disegni di tipo architettonico: principalmente devo eseguire dettagli strutturali.
secondo me rhino per questo va benissimo
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:57   #13
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da scar Guarda i messaggi
il programma mi serve per eseguire disegni di tipo architettonico: principalmente devo eseguire dettagli strutturali.
non hai risposto alla mia domanda, devi disegnare particolari con una semplice estrusione oppure superfici complesse ?

ti serve un software parametrico ?
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 22-12-2008 alle 17:06.
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 19:46   #14
scar
Senior Member
 
L'Avatar di scar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
non hai risposto alla mia domanda, devi disegnare particolari con una semplice estrusione oppure superfici complesse ?

ti serve un software parametrico ?
non devo disegnare semplici estrusi ma particolari complessi
scar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 21:39   #15
cuciuffo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da scar Guarda i messaggi
non devo disegnare semplici estrusi ma particolari complessi
se devi disegnare dei particolari complessi o "articoli complessi" cosa ti serve un software come lo chiedi tu di "disegno architettonico " ?

cmq da quello che mi sembra di aver capito ti sconsiglio vivamente tutti i parametrici (tipo archicad o simili) perchè quasi inutilizzabili nel disegno di particolari complessi originali

piuttosto un rhino oun 3dstudio , con quelli fai quello che mi sembra che a te serva
rhino poi è vermente versatile e di relativo basso costo
cuciuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 00:00   #16
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da cuciuffo Guarda i messaggi
ti sconsiglio vivamente tutti i parametrici (tipo archicad o simili) perchè quasi inutilizzabili nel disegno di particolari complessi originali
Davvero?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 18:14   #17
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da cuciuffo Guarda i messaggi
cmq da quello che mi sembra di aver capito ti sconsiglio vivamente tutti i parametrici (tipo archicad o simili) perchè quasi inutilizzabili nel disegno di particolari complessi originali
scusa ma è esattamente il contario
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 15:02   #18
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
quoto e costa anche meno

dassault docet eheheh
veramente è proprio l 'esatto contrario,Inventor ke uso da 3 anni è moooolto più intuitivo di Solidworks,che costa anche 4000 euro in più di inventor...
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 18:22   #19
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da mickes2 Guarda i messaggi
veramente è proprio l 'esatto contrario,Inventor ke uso da 3 anni è moooolto più intuitivo di Solidworks,che costa anche 4000 euro in più di inventor...
a parte la potenza del software, visto che non ci sono paragoni specialmente nella gestione delle superfici praticamente nulle in inventor, e tralasciando la facilità di utilizzo che potrebbe essere soggettiva, anchge se nei forum dedicati al cad il 95 % è convinto che SW sia il più semplice a patto che non passi da autocad ad inventor, due mesi fa mi sono fatto fare i preventivi per le versioni con la massima configurazione ed Inventor costava di piu.
Solo le versioni base erano praticamente alla pari.

Prima di sparare prezzi è bene informarsi
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 04-01-2009 alle 18:25.
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 22:18   #20
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
a parte la potenza del software, visto che non ci sono paragoni specialmente nella gestione delle superfici praticamente nulle in inventor, e tralasciando la facilità di utilizzo che potrebbe essere soggettiva, anchge se nei forum dedicati al cad il 95 % è convinto che SW sia il più semplice a patto che non passi da autocad ad inventor, due mesi fa mi sono fatto fare i preventivi per le versioni con la massima configurazione ed Inventor costava di piu.
Solo le versioni base erano praticamente alla pari.

Prima di sparare prezzi è bene informarsi
aggiungerei che inventor è tutt'altro che intuitivo in ogni caso

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v