Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2009, 17:18   #1
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Importare tutte le mail di Thunderbird in Gmail

Salve a tutti

Sto cercando un metodo per importare tutte le mail del mio profilo di Thunderbird (che attualmente pesa circa 1 GB) sulla mia casella di Gmail.

Intendo proprio che compaiano archiviate ma con tutti i dati relativi al mittente ed al destinatario, di modo che sotto la posta inviata si possano ricostruire tutte le conversazioni.

Ovviamente su Gmail ho avuto il POP abilitato ma in alcuni periodi, smanettando tra le opzioni, avevo segnalato a Gmail di cancellare la posta scaricata via POP anziché archiviarla; quindi anche molti messaggi di posta in arrivo andrebbero "copiati" su Gmail.

Esiste un qualcosa del genere?

Ho provato Google Email Uploader ma mi dà errore, mi dice qualcosa relativo al dominio di posta, ho il sospetto che per assurdo non funzioni con Gmail.

Consigli?

Grazie

Saluti
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo

Ultima modifica di Pugaciov : 18-02-2009 alle 17:20.
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 17:55   #2
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov Guarda i messaggi
Salve a tutti

Sto cercando un metodo per importare tutte le mail del mio profilo di Thunderbird (che attualmente pesa circa 1 GB) sulla mia casella di Gmail.

Intendo proprio che compaiano archiviate ma con tutti i dati relativi al mittente ed al destinatario, di modo che sotto la posta inviata si possano ricostruire tutte le conversazioni.

Ovviamente su Gmail ho avuto il POP abilitato ma in alcuni periodi, smanettando tra le opzioni, avevo segnalato a Gmail di cancellare la posta scaricata via POP anziché archiviarla; quindi anche molti messaggi di posta in arrivo andrebbero "copiati" su Gmail.

Esiste un qualcosa del genere?

Ho provato Google Email Uploader ma mi dà errore, mi dice qualcosa relativo al dominio di posta, ho il sospetto che per assurdo non funzioni con Gmail.

Consigli?

Grazie

Saluti
Assolutamente IMAP, fa al caso tuo
Configurati un nuovo account IMAP con Thunderbird per l'account Gmail su cui vuoi uploadare tutte le mail.
Ti ci connetti e vedrai in Thunerbird comparire le cartelle della webmail di Gmail.
A questo punto ti basta copiare dall'account pop3 tutte le mail (le inviate nelle inviate ecc).
Ovviamente ti ci vorrà un po' (1 GB...rettifico, un BEL po' ), quindi falle un po' alla volta anche per evitare di stressare l'applicazione

Spero di essere stato chiaro, in caso contrario chiedi pure

PS: inutile dire che l'account pop, al termine dell'operazione, lo potrai abbandonare.
IMAP ti dà la possibilità di avere le mail SEMPRE sincronizzate tra il pc e la webmail, in qualunque posto
Es: se invii una mail da un pc non tuo con la webmail, quando ritorni sul tuo pc ti troverai quella mail inviata anche nel client. Idem per tutte le altre e lo stato Letto/Non letto.
Questo perché con IMAP il tuo client diventa un intermediario verso la webmail (un'interfaccia diciamo), quindi "vede" quello che vedi con la webmail.
Di default però mi pare che le mail non vengano salvate in locale. C'è comunque l'opzione "Non in linea" che ti permette di salvare anche su disco tutti i messaggi (non è detto infatti che hai sempre una connessione internet a disposizione per rivedere una mail che hai inviato/ricevuto in passato, ma se hai anche tutto sul disco non ci sono problemi)

ammazza che PS
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG

Ultima modifica di andrea.ippo : 18-02-2009 alle 17:59.
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 18:06   #3
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Assolutamente IMAP, fa al caso tuo
Configurati un nuovo account IMAP con Thunderbird per l'account Gmail su cui vuoi uploadare tutte le mail.
Ti ci connetti e vedrai in Thunerbird comparire le cartelle della webmail di Gmail.
A questo punto ti basta copiare dall'account pop3 tutte le mail (le inviate nelle inviate ecc).
Ovviamente ti ci vorrà un po' (1 GB...rettifico, un BEL po' ), quindi falle un po' alla volta anche per evitare di stressare l'applicazione

Spero di essere stato chiaro, in caso contrario chiedi pure

PS: inutile dire che l'account pop, al termine dell'operazione, lo potrai abbandonare.
IMAP ti dà la possibilità di avere le mail SEMPRE sincronizzate tra il pc e la webmail, in qualunque posto
Es: se invii una mail da un pc non tuo con la webmail, quando ritorni sul tuo pc ti troverai quella mail inviata anche nel client. Idem per tutte le altre e lo stato Letto/Non letto.
Questo perché con IMAP il tuo client diventa un intermediario verso la webmail (un'interfaccia diciamo), quindi "vede" quello che vedi con la webmail.
Di default però mi pare che le mail non vengano salvate in locale. C'è comunque l'opzione "Non in linea" che ti permette di salvare anche su disco tutti i messaggi (non è detto infatti che hai sempre una connessione internet a disposizione per rivedere una mail che hai inviato/ricevuto in passato, ma se hai anche tutto sul disco non ci sono problemi)

ammazza che PS
Perfetto, chiarissimo e gentilissimo come sempre, provo e ti fraccio sapere!
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 18:23   #4
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov Guarda i messaggi
Perfetto, chiarissimo e gentilissimo come sempre, provo e ti fraccio sapere!
Di nulla
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 18:36   #5
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Per il momento sto copiando le 300 mail della cartella "Importanti", al ritmo di 1 mail al secondo, non oso pensare al cestino
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 15:01   #6
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Sono rimasto molto deluso dall'IMAP. Con la pessima linea che mi ritrovo ora (sui 400 kbps di banda il pomeriggio) Thunderbird è troppo poco reattivo.

L'ho comunque usato per importare tutto o quasi, ma ora non so se continuare ad usare il POP oppure abbandonare definitivamente Thunderbird ed utilizzare esclusivamente la\le webmail.
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 15:16   #7
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov Guarda i messaggi
Sono rimasto molto deluso dall'IMAP. Con la pessima linea che mi ritrovo ora (sui 400 kbps di banda il pomeriggio) Thunderbird è troppo poco reattivo.

L'ho comunque usato per importare tutto o quasi, ma ora non so se continuare ad usare il POP oppure abbandonare definitivamente Thunderbird ed utilizzare esclusivamente la\le webmail.
A cosa ti riferisci, la lentezza nell'aprire mail già lette?
In questo caso, clic destro sulle cartelle che vuoi leggere anche offline -> proprietà -> scheda "Non in linea" metti la spunta su seleziona per uso non in linea

PS: il bello di IMAP è che se anche per un periodo hai abbandonato l'uso del client, un giorno che volessi tornare ad usarlo ti ritroveresti tutto ciò che hai fatto nel frattempo via webmail.
Pure io a un certo punto pensavo di usare solo la webmail, ma alcune cose come la ricevuta di ritorno non ci sono...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 15:49   #8
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
A cosa ti riferisci, la lentezza nell'aprire mail già lette?
In questo caso, clic destro sulle cartelle che vuoi leggere anche offline -> proprietà -> scheda "Non in linea" metti la spunta su seleziona per uso non in linea

PS: il bello di IMAP è che se anche per un periodo hai abbandonato l'uso del client, un giorno che volessi tornare ad usarlo ti ritroveresti tutto ciò che hai fatto nel frattempo via webmail.
Pure io a un certo punto pensavo di usare solo la webmail, ma alcune cose come la ricevuta di ritorno non ci sono...
Ho messo le spunte su "Non in linea" ma niente, impiega almeno un paio di secondi ad aprire ogni mail.
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 15:59   #9
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov Guarda i messaggi
Ho messo le spunte su "Non in linea" ma niente, impiega almeno un paio di secondi ad aprire ogni mail.
Hai provato anche a fare "Scarica ora"?
Tante volte ti sta scaricando le mail una ad una solo quando le richiedi, può essere che la prima volta, per creare l'archivio in locale, devi scaricarle tutte con questo bottone (sta nella stessa scheda di prima).
Da me il caricamento per le mail Non in linea è istantaneo...

EDIT: ah ecco...dimenticavo di dire che io uso Thunderbird 3.0 beta
Tra le note di rilascio è scritto espressamente che hanno lavorato per migliorare la velocità di caricamento delle mail con imap
Cmq prova a fare Scarica ora, magari per una cartella con non troppe mail, così ci metti poco a vedere se funziona
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 16:34   #10
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Hai provato anche a fare "Scarica ora"?
Tante volte ti sta scaricando le mail una ad una solo quando le richiedi, può essere che la prima volta, per creare l'archivio in locale, devi scaricarle tutte con questo bottone (sta nella stessa scheda di prima).
Da me il caricamento per le mail Non in linea è istantaneo...

EDIT: ah ecco...dimenticavo di dire che io uso Thunderbird 3.0 beta
Tra le note di rilascio è scritto espressamente che hanno lavorato per migliorare la velocità di caricamento delle mail con imap
Cmq prova a fare Scarica ora, magari per una cartella con non troppe mail, così ci metti poco a vedere se funziona
La beta del 3.0 l'avevo provata, adesso l'ho reinstallata eliminando definitivamente il 2.0 e facendo un profilo pulito.

Sembra migliorata la gestione, mi piace che Gmail IMAP sia inserito come account "predefinito". Ho anche visto che eliminando le mail queste vanno automaticamente nella cartella "All mail" o "Tutti i messaggi" mentre prima, da quello che avevo capito, c'era da modificare manualmente la configurazione altrimenti faceva un "cestino" che in realtà era un'etichetta di Gmail.
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v