|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
Garanzie di un circolare vs bonifico..
Salve a tutti.
Sono in procinto dell'acquisto di un motoveicolo usato per conto di privato. Il venditore, ha bisogno di realizzare quanto prima, quindi si tratta di un acquisto in contanti e in maniera celere. La soluzione perfetta, sarebbe un assegno circolare, ma avendo ING questo potrebbe essere inviato dopo 4-5 giorni lavorativi, motivo per cui, il venditore otterrebbe l'importo la prossima settimana. A questo punto spinge sulla soluzione bonifico. Ma a questo punto mi chiedo, visto che la moto è si venduta da privato, ma è in contovendita presso un rivenditore ufficiale, il quale all'interno ha un'agenzia di pratiche, quali garanzie potrei avere io per essere sicuro di non prendere una fregatura (fidarsi è bene, non fidarsi è meglio)? é la prima volta che eseguirei una trattativa di acquisto tramite bonifico, vorrei capire se, in caso decidessi di portare avanti questa soluzione, come potrei tutelarmi. Grazie
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8395
|
il bonifico è un metodo di pagamento tracciabile, puoi dimostrare perfettamente a chi sono andati quei soldi.
ma le tue preoccupazioni di che tipo sono?
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
Si, però metti che domani ti faccio un bonifico di 1000 euro e come causale scrivo "Bonifico per acquisto di <qualsiasi_cosa>"
Tu potresti benissimo dire: "embè mo che vuoi?" Ovvio che poi, seguendo degli iter legali, i soldi si possono riprendere, ma chissà dopo quanto. Ci sarà un metodo per tutelare un eventuale metodo di acquisto tramite bonifico? Non so, magari firmando un precontratto..un vincolo fra privati...qualcosa?
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8395
|
una scrittura privata e soprattutto il cambio di proprietà del bene prescindono dal metodo di pagamento.
non capisco perchè ti stai ponendo il problema in relazione al pagamento del bonifico!
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
la mia semplice preoccupazione è:
oggi faccio il bonifico? Appena incassato il proprietario fa il vento, e non ho nulla in mano a parte una ricevuta di versamento. Questa è un'ipotesi ovviamente, ma prima di inviare una somma non indifferente, vorrei prepararmi a qualsiasi possibile evenienza
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
il normale bonifico presenta rischi per il venditore o l' acquirente, a seconda del momento temporale in cui viene effettuato.
Se il venditore vuole vedere l' accredito, l' acquirente deve effettuare l' operazione con un certo anticipo e il passaggio di proprieta 'in quel momento non e' ancora stato effettuato ---> acquitente rischia Se invece venisse eseguito al momento del passaggio di proprieta' ----> il venditore a rischiare (il bonifico potrebbe venire annullato un attimo dopo). Contanti o assegno circolare: tutelano entrambe le parti e sono contestuali al passaggio di proprieta'. Se non li vuoi fare, devi accettare il rischio.
__________________
Pegaso :-) |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
Per la questione, ho risolto con l'accordo del CIRCOLARE.
Ma ora il punto aperto è un altro Per indagare un pò meglio però, ho chiesto ad un amico di informarsi meglio sul mezzo in questione, sia dal punto di vista tecnico che di quello burocratico. Morale, la moto è in perfette condizioni, ineccepibile. L'unica cosa che mi ha un pò sorpreso, è che questa moto è stata acquistata tramite FINANZIAMENTO. Purtroppo, non ha saputo precisarmi se questo finanziamento è stato estinto, oppure è ancora in essere. A conti fatti, in linea ufficiale, il venditore non mi ha mai parlato di finanziamenti appesi, quindi possibilmente la moto è "libera". Ma potrebbe anche darsi che il finanziamento sia ancora attivo, e che la moto deve essere ancora saldata. La questione è, che quando ci siamo accordati al pagamento, lui mi chiede un circolare nominativo con l'importo stipulato: ma a questo punto, nel caso ipotetico la moto sia ancora sotto finanziamento, a mio avviso sarebbe una scorrettezza, visto che io consegnerei il circolare con l'intero importo, e potrei sentirmi dare una risposta "poi provvederò al pagamento della somma restante". Quindi, sempre nel caso ipotetico, avrebbe dovuto comunicarmi a priori l'esistenza di quest'ultimo in modo tale eventualmente da ricalcolare l'importo del circolare con la somma già da lui pagata, e magari migrare le restanti rate a mio nominativo. Domani mattina quindi, lo chiamerò sia per farmi dare il numero di targa, che mi servirà sia per l'assicurazione, ma soprattutto per fare una visura, e poi chiedergli chiaramente se la moto è completamente svincolata. In caso positivo, chiederò di incontrarci PRIMA della stipula del contratto, per vedere se ci sono ancora rate da pagare, e in ogni caso, se tutti i pagamenti completati siano stati effettuati regolarmente. Ovvio che, vorrei ragionare sempre in buona fede. Ma come si dice, a pensar male non si fa mai peccato.
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
|
te devi solo verificare che non ci siano ipoteche iscritte sul CDP; per il resto il finanziamento è personale e quindi sono problemi di chi ha firmato il contratto.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.



















