Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2009, 15:11   #1
ggetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 369
Tiscali piano industriale 2009.

A giorni si conoscerà il piano industriale per questo anno.
Dopo l'abbandono (?) della IpTv su cosà punterà l'azienda?
Nel frattempo le offerte di tutti gli isp sono fissate per il 15/01/08.
Cosa succederà dopo tale data?
ggetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 08:12   #2
ggetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 369
Con tristezza riporto quanto accaduto ieri.

La società fondata da Renato Soru ha raggiunto un accordo con BS Private Equity per la cessione di Tiscali International Network (TiNet), società controllata da Tiscali. L’asset è stato valutato complessivamente circa 47 milioni di euro, inclusivo di un potenziale earn-out di 7 milioni di euro. TiNet è la rete che collega fra di loro tutti i diversi network nazionali dei paesi dove Tiscali un tempo era presente alla rete mondiale di internet.

Nel frattempo, secondo quanto dichiarato dal numero uno della società, l'amministratore delegato Mario Rosso, l'isp sardo punta a definire entro la fine del mese di marzo il processo di valorizzazione della controllata britannica. La cessione della società è un dossier ormai aperto da mesi.
ggetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 08:29   #3
ggetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 369
Personalmente penso che la TiNet è la punta di diamante di Tiscali che attribuisce alla società sarda "indipendenza", dichiarata da Renato Soru, quale caratteristica unica nel panorama delgi ISP.
Filosofia che ho apprezzata soprattutto tecnicamente e che mi ha sempre spinto a sostenere le offerte proposte.
ggetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 08:44   #4
ggetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 369
da Il Sole 24 Ore del 03/02/2009

Tiscali si è accordata per cedere le attività detenute dalla controllata Tiscali International Network a Bs Private Equity «per un enterprise value complessivo di circa 47 milioni di euro, inclusivo di un potenziale earn-out di 7 milioni». Il closing dell'operazione, precisa una nota congiunta, è condizionato alla firma del contratto e all'approvazione da parte delle autorità competenti.

Anche dopo i passaggio di proprietà Tiscali International Network (TiNet) continuerà a essere, precisa la nota, il fornitore di servizi Ip per il gruppo Tiscali. TiNet offre ai clienti di tutto il mondo servizi all'ingrosso di connettività Ip-Mpls medianet e una rete globale che copre 3 continenti con oltre 100 punti di presenza. Nel 2008 la divisione britannica ha registrato un fatturato di oltre 35 milioni di euro (+25% circa sul precedente esercizio, a perimetro invariato) e un Ebitda di quasi 10 milioni (pari a un margine del 28% sul giro d'affari).
ggetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 08:49   #5
ggetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 369
TiNet (Tiscali International Network) è proprietaria di 15mila chilometri di fibra ottica che attraversano ben 12 paesi europei.
La rete IP TiNet in Italia è composta da una rete di core router collegati tra loro con una topologia ad anello.
Attraverso i collegamenti verso la propria rete Pan-Europea (TO e MI), viene garantita la connessione ridondata verso Internet. La connettività verso i domini e le reti italiane è acquisita tramite la presenza presso il Milan Internet Exchange (MIX).
I collegamenti avvengono tutti alla velocità di 2,5 Gigabit e le aree sono suddivise come rappresentato nel grafico sottostante: quella rossa rappresenta la penisola, quella verde la Sardegna e l’azzurra il canale link alternativo Milano - Roma.

maggiori info:
http://assistenza.tiscali.it/rete_tiscali/index.html
ggetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 21:35   #6
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
saro' pessimista ma prevedo grigio,se tiscali vende la propia rete,poi lavora come uno dei tanti operatori virtuali??

attualmente ho una 8mega dichiarata con una media di 80-90% di efficienza,e ping ottimi per un interleaved

ma dopo?? gia' mi immagino,il nuovo amministratore per ampliare i margini vende sempre piu' banda ad altri operatori....tagliando l'enorme banda a disposizione alla vecchia tiscali
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 09:35   #7
ggetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
saro' pessimista ma prevedo grigio,se tiscali vende la propia rete,poi lavora come uno dei tanti operatori virtuali??

attualmente ho una 8mega dichiarata con una media di 80-90% di efficienza,e ping ottimi per un interleaved

ma dopo?? gia' mi immagino,il nuovo amministratore per ampliare i margini vende sempre piu' banda ad altri operatori....tagliando l'enorme banda a disposizione alla vecchia tiscali
è la cosa che preoccupa anche me.
ho letto però che le reti locali restano di proprieta Tiscali.
le TiNet è una rete pan-europea di 15mila chilometri di fibra ottica che attraversano ben 12 paesi europei e il collegamento in Italia avviene a Torino e Milano garantendo la connessione ridondata verso internet.
la rete Tiscali invece è costituita da 3 anelli in fibra ottica che si estende su territorio nazionale per oltre 6mila chilometri, più 2 tratti di cavo sottomarino per collegare la Sardegna con la penisola e la Sicilia.
se ritrovo l'articolo lo pubblico.
ggetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 10:04   #8
ggetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 369
MF del 04/02/2009 pag. 9

ho problemi con l'allegato
appena possibile integro
ggetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Il data center di Meta consuma troppo e ...
Grossi guai per Tesla: un giudice ammett...
Ricercatori simulano un social network p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v