Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2009, 07:45   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Windows 7: UAC Facilmente Aggirabile

30 gennaio 2009 alle 21.28 di netquik



Secondo diversi report in rete, la funzionalità UAC (User Account Control) integrata in Windows 7, il prossimo sistema operativo di Microsoft, presenterebbe attualmente (e quindi nel codice Beta del prodotto) un sorta di vulnerabilità che permetterebbe ad un codice malizioso di bypassare facilmente, e quasi banalmente, la funzionalità di sicurezza di sistema.

Ora pubblicamente (per esempio da Long Zheng e Rafael River) ma già in queste prima fasi di beta testing in varie segnalazioni all'azienda da parte dei tester, è stato dimostrato come sia possibile "automatizzare il processo di disattivazione di UAC", una opzione resa disponibile da Microsoft come parte delle nuove modifiche al servizio integrate in Windows 7 che andavano perlopiù a rispondere al feedback degli utenti che avevano non poco criticato la funzionalità in Vista, accusandola di essere "a volte fastidiosa" nella sua implementazione.

Rafael River scrive: "Ho scritto una codice VBScript approssimativo, il tipo di codice che vedere nei malware sulle reti P2P, che utilizza una combinazione dei metodi SendKeys, Sleep e Run per automatizzare il controllo remoto della applicazione di pannello di controllo di UAC e il riavvio del sistema. Un codice nocivo più intraprendente potrebbe, ovviamente, spostare la finestra di diaglogo fuori dallo schermo, e/o installare malware nella cartella di startup".

Bisogna evidenziare che Microsoft ha finora risposto alle segnalazioni dei tester riguardo la problematica, affermando che "questa caratteristicha funziona come previsto", cioè che si tratta di una debolezza "by design" della implementazione del servizio, come evidenziato dall'azienda alla chiusura delle varie "issue submission" sull'argomento (che è anche uno dei motivi per i quali la debolezza è stata ora resa pubblica).

Long Zheng scrive: "Di default, l'impostazione di UAC è settata su 'Notify me only when programs try to make changes to my computer' e 'Don't notify me when I make changes to Windows settings'. Il modo di distinguere una programma (third party) e una impostazione da Windows avviene tramite un certificato di sicurezza. Le applicazioni/applet che gestiscono le impostazioni di Windows sono firmate con un certificato speciale di Microsoft Windows 7. Per questo, gli elementi del pannello di controllo sono firmati con questo certificato in modo che non lancerà UAC se modificate una qualsiasi impostazioni di sistema. Il tallone di Achille di questo sistema è che modificare UAC è anche considerata una 'modifica di impostazione di Windows', ed dato il nuovo livello di sicurezza predefinito UAC , non viene aperto un avviso in caso di modifica. Anche se si disattiva UAC interamente … È possibile completare l'intero processo con alcuni shortcut da tastiera quindi perché non realizzare un'applicazione che emuli una sequenza di input da tastiera. Con l'aiuto del mio developer side-kick Rafael Rivera, abbiamo realizzato un proof-of-concept pienamente funzionante in VBScript (would sarebbe altrettanto semplice in C++ EXE) per fare questo – emulare un po' di input da tastiera – senza lanciare UAC. Abbiamo immediatamente capito che le implicazioni sono anche peggiori di quelle che pensavamo originariamente. È possibile automatizzare un riavvio dopo che UAC è stato modificato, aggiungere un programma alla cartella di avvio automatica dell'utente e, dato che UAC è disattivo, eseguirsi con pieni privilegi di amministrazione pronti per fare danni".

Long Zheng suggerisce anche una semplice correzione per il problema che Microsoft potrebbe implementare in Windows 7 per gettare acqua sul fuoco, senza sacrificare nessun beneficio offerto dal nuovo modello UAC: forzare un avviso UAC nella modalità Secure Desktop ad ongi modifica di UAC, indipendentemente dal suo stato".

Bisogna evidenziare che è sempre possibile (per i tester di Windows 7 Beta) modificare il criterio UAC su "Always Notify" e forzare Windows 7 a notificare anche una qualsiasi modifica delle impostazione del servizio stesso.

Link per approfondimenti:
Report di Long Zheng
Report di Rafael Rivera



Fonti: Varie via Tweakness
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 17:06   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Windows 7 a rischio con il nuovo UAC su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v