Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2009, 17:34   #1
marmel46
Senior Member
 
L'Avatar di marmel46
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Catania provincia (10 km)
Messaggi: 365
Windows sul pendrive è come sull'hard disk ??

Ciao a tutti,ho fatto un po di ricerche ma non ho ancora le idee chiare,per questo motivo apro una discussione apposita. In pratica ho un notebook sul quale credo ci sia l'hard disk difettoso o il controller ide che non va.purtroppo però il proprietario si rifiuta di spendere grosse cifre per cambiare l'hd nel dubbio non fosse quest'ultimo il problema.Pertanto vorrei installare windows Xp su pendrive e smontare il disco rigido.Ho letto altrove che Microsoft non permette l'installazione di xp su dispositivo usb e questa cosa non mi è chiara,inoltre ho visto sul mulo diverse versioni di xp avviabili da chiavetta ma credo siano allegerite di vari componenti.Esiste un modo che mi permette di installare xp full come quando lo installo su hd su una chiavetta ? inoltre mi chiedo,le modifiche apportate ad ogni avvio e chiusura sessione rimangono ? intendo programmi installati ecc

Ultima modifica di marmel46 : 29-01-2009 alle 18:33. Motivo: Topic piu adatto
marmel46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 18:21   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Perché non provi a farlo con una chiavetta da 8 GB ?
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 18:25   #3
marmel46
Senior Member
 
L'Avatar di marmel46
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Catania provincia (10 km)
Messaggi: 365
Si vorrei farlo magari con una chiavetta da 8 gb o se riesco anche da 16.
quello che non capisco e se questo tipo di installazione non ha limiti rispetto a quella su disco rigido e come dovrei farla.
marmel46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 20:09   #4
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
bisogna modificare alcuni file del cd, dato che M$ non autorizza l'installazione di xp home/pro/mce su pendrive (mi sembra che si possa fare con l'embedded). basta googlare e ti vengono fuori numerose guide
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 23:30   #5
marmel46
Senior Member
 
L'Avatar di marmel46
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Catania provincia (10 km)
Messaggi: 365
è da un giorno che cerco,ma mi vengono fuori solo guide che utilizzano bart pe.
io vorrei un sistema pulito come su Hd
marmel46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 06:46   #6
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207


Generare un CD che permetta di fare un’installazione completa di Windows XP su device esterno (disco o chiavetta pendrive) USB.

Requisiti minimi:

- un computer
- un HDD esterno USB
- un’installazione funzionante di Windows XP
- un CD orginale di Windows XP (possibilmente SP2)
- una versione registrata di WinISO (o qualsiasi altro editor di file ISO)
- il famosissimo Microsoft CAB SDK
- un software per masterizzare i file ISO, va bene uno qualsiasi
- un masterizzatore

Procedura:

Verifichiamo che il nostro pc possa fare il boot da usb, dobbiamo quindi andare sul bios per controllare che nelle voci di boot ci sia anche “USB”.

Verifichiamo che il nostro drive usb abbia la possibilità di fare il boot.

Sul bios mettiamo come opzione di boot nell’ordine il CDROM ed il drive usb.

Colleghiamo il nostro drive USB senza l’utilizzo di HUB usb (molto importante).

Accendiamo il PC con il CD d’installazione di windows XP inserito, all’atto dell’installazione se il programma ci dice che non trova nessuna partizione dove poter installare il sitema operativo, dobbiamo abortire per un problema relativo al riconoscimento del drive. Solitamente non è un grossissimo problema, basta scaricare questo tool di HP e formattare il drive usb con partizione NTFS, dopo di che rifate la prova, a questo punto dovremmo essere a cavallo.

Adesso dobbiamo creare un file ISO del CD d’installazione di Windows XP, basta aprire WinISO andare su Action - Make Iso from CDROM e salvare così la vostra immagine formato ISO del CD.

La fase successiva tratta l’estrazione dei alcuni file di cui abbiamo bisogno.

Riamprite WinISO aprite il file ISO appena creato, vi troverete a sfogliare il file come se fosse un CD.

Andate nella cartella i386 e selezionate i seguenti files:

TXTSETUP.SIF
DOSNET.INF
USB.IN_
USBPORT.IN_
USBSTOR.IN_

Selezionate ed andate su Action - Extract ed estraeteli in una qualche cartella del vostro HDD di modo da poterci lavorare sopra.

Spacchettiamo i file IN_.

Utilizziamo il Cab SDK dal prompt dei comandiper estrarre il contenuto di questi file, ogni uno di questi, infatti, contiene un file .INF.

Vi riporto un’esempio di come spacchettizzare il file:

cabarc x USBSTOR.IN_

Alla fine i file estratti nella cartella saranno questi:

usb.inf
usbport.inf
usbstor.inf

Ora dobbiamo affrontare il lavoro principale ed ovviamente più delicato.

La modifica manuale dei file estratti:

TXTSETUP.SIF

Questo file è caricato come step iniziale del CD di WIndows.
Cambieremo con questo file il modo in cui Windows vede i device USB durante il setup.
Apriamolo col notepad o blocco note che dir si voglia.

Cerchiamo la dicitura [InputDevicesSupport.Load] e cancelliamo le parti :

[InputDevicesSupport.Load]
usbehci = usbehci.sysusbohci = usbohci.sysusbuhci = usbuhci.sys
usbhub = usbhub.sys
usbccgp = usbccgp.sys
hidusb = hidusb.sys
serial = serial.sys
serenum = serenum.sys
usbstor = usbstor.sys

ed aggiungiamole nella sezione [BootBusExtenders.Load]

[BootBusExtenders.Load]
pci = pci.sys
acpi = acpi.sys
isapnp = isapnp.sys
acpiec = acpiec.sys
ohci1394 = ohci1394.sys
usbehci = usbehci.sysusbohci = usbohci.sysusbuhci = usbuhci.sys
usbhub = usbhub.sys
usbstor = usbstor.sys

Adesso dobbiamo fare la stessa cosa, cioè togliere da una parte ed aggiungere dall’altra per le sezioni [BootBusExtenders] e [InputDevicesSupport]

quindi togliere [InputDevicesSupport]

usbehci = “Erweiterter Hostcontroller”,files.usbehci,usbehciusbohci = “Open Hostcontroller”,files.usbohci,usbohciusbuhci = “Universeller Hostcontroller”,files.usbuhci,usbuhci
usbhub = “Standard-USB-Hubtreiber”,files.usbhub,usbhub
hidusb = “HID-Parser”,files.hidusb,hidusb
serial = “Treiber fr seriellen Anschluss”,files.none,serial
serenum = “Enumerator fr seriellen Anschluss”,files.none,serenum
usbstor = “USB-Speicherklassentreiber”,files.usbstor,usbstor
usbccgp = “USB Generic Parent Driver”,files.usbccgp,usbccgp

ed aggiungere le parti su:

[BootBusExtenders]
pci = “PCI-Bustreiber”,files.pci,pci
acpi = “ACPI Plug & Play-Bustreiber”,files.acpi,acpi
isapnp = “ISA Plug & Play-Bustreiber”,files.isapnp,isapnp
acpiec = “Integrierter ACPI-Controllertreiber”,files.none,acpiec
ohci1394 = “IEEE-1394-Bus-OHCI-konformer Anschlusstreiber”,files.ohci1394,ohci1394
usbehci = “Erweiterter Hostcontroller”,files.usbehci,usbehciusbohci = “Open Hostcontroller”,files.usbohci,usbohciusbuhci = “Universeller Hostcontroller”,files.usbuhci,usbuhci
usbhub = “Standard-USB-Hubtreiber”,files.usbhub,usbhub
usbstor = “USB-Speicherklassentreiber”,files.usbstor,usbstor

A questo punto abbiamo detto all’installazione che il drive usb è parte integrante dell’OS. Ma non basta dobbiamo anche aggiungere al registro del sistema il caricamente del driver usb, altrimenti dopo il primo riavvio non avremo a disposizione il dirve USB.

Le voci di registro di aggiungono sempre nello stesso file nella sezione [HiveInfs.Fresh], aggiungere :

[HiveInfs.Fresh]
AddReg = hivedef.inf,AddReg
AddReg = hivesys.inf,AddReg
AddReg = hivesft.inf,AddReg
AddReg = hivecls.inf,AddReg
AddReg = hiveusd.inf,AddReg
AddReg = dmreg.inf,DM.AddReg
AddReg = usbboot.inf,usbservices

adesso nella sezione [SourceDisksFiles] :

[SourceDisksFiles]
usbboot.inf = 1,,,,,,_x,3,,3
bootvid.dll = 1,,,,,,3_,2,0,0,,1,2
kdcom.dll = 1,,,,,,3_,2,0,0,,1,2

Possiamo finalmente salvare il file TXTSETUP.INF

Ora tocca al file DOSNET.INF, apritelo e cercare la seconda sezione [Files] ed aggiungete:

[Files]
d1,usbboot.inf
d1,_default.pif
d1,12520437.cpx
d1,12520850.cpx


Salvate ed uscite

Ora tocca al file usb.inf

Questa volta dobbiamo modificare le parti nelle sezioni [StandardHub.AddService] e [CommonClassParent.AddService]

[StandardHub.AddService]
DisplayName = %StandardHub.SvcDesc%
ServiceType = 1 ; SERVICE_KERNEL_DRIVER
StartType = 0 ; SERVICE_DEMAND_START
ErrorControl = 1 ; SERVICE_ERROR_NORMAL
ServiceBinary = %12%usbhub.sys
LoadOrderGroup = Boot Bus Extender
[CommonClassParent.AddService]
DisplayName = %GenericParent.SvcDesc%
ServiceType = 1 ; SERVICE_KERNEL_DRIVER
StartType = 0 ; SERVICE_DEMAND_START
ErrorControl = 1 ; SERVICE_ERROR_NORMAL
ServiceBinary = %12%usbccgp.sys
LoadOrderGroup = Boot Bus Extender

Salvate ed uscite

Stessa cosa per il file usbport.inf nelle sezioni EHCI.AddService], [OHCI.AddService] , [UHCI.AddService] e [ROOTHUB.AddService]:

[EHCI.AddService]
DisplayName = %EHCIMP.SvcDesc%
ServiceType = 1 ; SERVICE_KERNEL_DRIVER
StartType = 0 ; SERVICE_DEMAND_START
ErrorControl = 1 ; SERVICE_ERROR_NORMAL
ServiceBinary = %12%usbehci.sys
LoadOrderGroup = Boot Bus Extender
[OHCI.AddService]
DisplayName = %OHCIMP.SvcDesc%
ServiceType = 1 ; SERVICE_KERNEL_DRIVER
StartType = 0 ; SERVICE_DEMAND_START
ErrorControl = 1 ; SERVICE_ERROR_NORMAL
ServiceBinary = %12%usbohci.sys
LoadOrderGroup = Boot Bus Extender
[UHCI.AddService]
DisplayName = %UHCIMP.SvcDesc%
ServiceType = 1 ; SERVICE_KERNEL_DRIVER
StartType = 0; SERVICE_DEMAND_START
ErrorControl = 1 ; SERVICE_ERROR_NORMAL
ServiceBinary = %12%usbuhci.sys
LoadOrderGroup = Boot Bus Extender
[ROOTHUB.AddService]
DisplayName = %ROOTHUB.SvcDesc%
ServiceType = 1 ; SERVICE_KERNEL_DRIVER
StartType = 0 ; SERVICE_DEMAND_START
ErrorControl = 1 ; SERVICE_ERROR_NORMAL
ServiceBinary = %12%usbhub.sys
LoadOrderGroup = Boot Bus Extender

Invece per in file usbstor.inf dobbiamo aggiungere o modificare le righe nella sezione [USBSTOR.AddService]:

[USBSTOR.AddService]
DisplayName = %USBSTOR.SvcDesc%
ServiceType = 1
StartType = 0Tag = 3ErrorControl = 1
ServiceBinary = %12%USBSTOR.SYS
LoadOrderGroup = Boot Bus Extender

Abbiamo finito con le modifiche, ora dobbiamo creare un file USBBOOT.INF nella stessa cartella dei file appena editati. Il file deve contenere il seguente listato:

[usbservices]

HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesUSBSTOR”,”Dis playName”,0×00000000,”USB Mass Storage Driver”
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesUSBSTOR”,”Err orControl”,0×00010001,1
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesUSBSTOR”,”Gro up”,0×00000000,”System Reserved”
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesUSBSTOR”,”Ima gePath”,0×00020000,”system32DRIVERSUSBSTOR.SYS”
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesUSBSTOR”,”Sta rt”,0×00010001,0
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesUSBSTOR”,”Typ e”,0×00010001,1

HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbehci”,”Dis playName”,0×00000000,”USB 2.0 Enhanced Host Controller Miniport Driver”
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbehci”,”Err orControl”,0×00010001,1
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbehci”,”Gro up”,0×00000000,”System Reserved”
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbehci”,”Ima gePath”,0×00020000,”system32DRIVERSusbehci.sys”
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbehci”,”Sta rt”,0×00010001,0
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbehci”,”Typ e”,0×00010001,1

HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbhub”,”Disp layName”,0×00000000,”USB2 Enabled Hub”
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbhub”,”Erro rControl”,0×00010001,1
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbhub”,”Grou p”,0×00000000,”System Reserved”
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbhub”,”Imag ePath”,0×00020000,”system32DRIVERSusbhub.sys”
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbhub”,”Star t”,0×00010001,0
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbhub”,”Type ”,0×00010001,1

HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbuhci”,”Dis playName”,0×00000000,”Microsoft USB Universal Host Controller Miniport Driver”
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbuhci”,”Err orControl”,0×00010001,1
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbuhci”,”Gro up”,0×00000000,”System Reserved”
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbuhci”,”Ima gePath”,0×00020000,”system32DRIVERSusbuhci.sys”
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbuhci”,”Sta rt”,0×00010001,0
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbuhci”,”Typ e”,0×00010001,1

HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbohci”,”Dis playName”,0×00000000,”Microsoft USB Open Host Controller Miniport Driver”
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbohci”,”Err orControl”,0×00010001,1
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbohci”,”Gro up”,0×00000000,”System Reserved”
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbohci”,”Ima gePath”,0×00020000,”system32DRIVERSusbohci.sys”
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbohci”,”Sta rt”,0×00010001,0
HKLM,”SYSTEMCurrentControlSetServicesusbohci”,”Typ e”,0×00010001,1

Abbiamo quasi finito!!!!

Dobbiamo impacchettare i file spacchettati precedentemente, dobbiamo quindi cancellare i file .IN_ che abbiamo estratto dall’ISO e reimpachettare quelli che abbiamo appena editato, avremo così la nuova versione dei file d’installazione.

Usiamo sempre il nostro amico CAB SDK con i seguenti comandi da lanciare nel prompt di DOS:

cabarc n USB.IN_ usb.inf
cabarc n USBPORT.IN_ usbport.inf
cabarc n USBSTOR.IN_ usbstor.inf

Complimenti le operazioni manuali sono finite!!!! Bravi! Dobbiamo darci una pacca sulla spalla.

Aprimo WinISO per l’ultima volta e cancelliamo i seguenti file:

DOSNET.INF
TXTSETUP.SIF
USB.IN_
USBPORT.IN_
USBSTOR.IN_

Adesso inseriamo quelli che abbiamo creato noi

USBBOOT.INF
DOSNET.INF
TXTSETUP.SIF
USB.IN_
USBPORT.IN_
USBSTOR.IN_

Salviamo il file ISO, dai dai che ci siamo!
Masterizziamo un CD col file immagine appena salvato ed avremo la nostra installazione di windows per USB device
Raccomandazione: utilizzate un CD RW per la prima volta, potreste aver fatto degli errori di editing durante tutta la procedura, anche i migliori sbagliano.
Procedete con l’installazione, dovrebbe andare tutto apposto.
Ora potete svuotare il posacenere ed andarvi a bere una birra in compagnia per festeggiare!
Si possono verificare alcuni errori di minor importanza:
All’atto del primo boot potrebbe essere segnalato che windows non ha il pagefile, il che è vero, ma clickate tranquillamente su ok , il sistema operativo andrà lo stesso.
Inoltre potrebbe comparire la dicitura che i driver USB non sono certificati per Windows, il che è normale perchè li abbiamo editati manualmente e ci siamo fregati il checksum, ma poco importa, basta clickare avanti ed ok un paio di volte e siamo a cavallo.

Procedura tratta da: http://www.etechs.it/2006/10/20/howt...-disco-usbphp/

visto che profescional
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 08:03   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da marmel46 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,ho fatto un po di ricerche ma non ho ancora le idee chiare,per questo motivo apro una discussione apposita. In pratica ho un notebook sul quale credo ci sia l'hard disk difettoso o il controller ide che non va.purtroppo però il proprietario si rifiuta di spendere grosse cifre per cambiare l'hd nel dubbio non fosse quest'ultimo il problema.Pertanto vorrei installare windows Xp su pendrive e smontare il disco rigido.Ho letto altrove che Microsoft non permette l'installazione di xp su dispositivo usb e questa cosa non mi è chiara,inoltre ho visto sul mulo diverse versioni di xp avviabili da chiavetta ma credo siano allegerite di vari componenti.Esiste un modo che mi permette di installare xp full come quando lo installo su hd su una chiavetta ? inoltre mi chiedo,le modifiche apportate ad ogni avvio e chiusura sessione rimangono ? intendo programmi installati ecc
Se temi per l'incolumità dell'HD puoi sempre fare un controllo con il tool diagnostico gratuito del produttore.
E' un CD Live che non ha bisogno di SO funzionante.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 09:22   #8
marmel46
Senior Member
 
L'Avatar di marmel46
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Catania provincia (10 km)
Messaggi: 365
Grazie mille Andrea,avevo letto questo tuo post da qualche altra parte ma non ne ero convinto al 100%


Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Se temi per l'incolumità dell'HD puoi sempre fare un controllo con il tool diagnostico gratuito del produttore.
E' un CD Live che non ha bisogno di SO funzionante.

Ciao
Non capisco a quale tool ti riferisci,se è per questo posso fare una verifica con HD tune,giusto ?
marmel46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 09:44   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
HD Tune è un buon programma.
In caso segnali problemi all'HD ma il tool diagnostico della casa madre non li segnala, vince il tool del costruttore.

E' un'eventualità piuttosto remota ma non impossibile.

I programmi sono diversi, uno per marca.
Per esempio Maxtor/Seagate ha Seatool, Hitachi/IBM ha Drive Fitness e WD ha Data Life Guard.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v