Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2009, 13:44   #1
Uriel86
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 101
scoperta in soffitta

Ciao a tutti, premetto che non ci capisco molto di fotografia!
Ho trovato questi obiettivi, dovrebbero avere 20 anni e vorrei sapere se sono ancora utilizzabili e se conviene tentare di utilizzarli su una reflex digitale.




Sono tutti Leitz-Leica:

- Macro-Elmar 1:4/100
- Elmarit-r 1:2,8/135
- Summicron-r 1:2/50
- Summicron-r 1:2/90
- Summicron-r 1:2/35
- Super-Angulon-r 1:4/21


Vorrei sapere se:
sono ancora buoni obiettivi?
a cosa servono le diverse tipologie?
si possono montare su reflex digitali ?
e se si cosa perderei?
Eventualmente il valore o dove trovare tali informazioni


Ho anche trovato un obiettivo sfuso, aveva il tappo nikon ma sul lato c'era la scritta zykkor, ho provato a montarlo su una d40, l'attacco era perfetto, ma la fotocamera non lo rileva (ho visto che su quello in kit con la d40 ci sono dei contatti elettrici, mancanti su quello da me trovato)

Ringrazio in anticipo!
__________________
CPU: Intel Core i7 4770k @4GHz @ / Dissipatore CPU: Noctua NH-D14 / MB: Gigabyte Z87X-UDH3-CF / RAM: 2x4GB / VGA: Gigabyte Nvidia GTX 460 1GB / HDDs: Crucial M4 - SAMSUNG 840 EVO - 2x WD Caviar R3 320GB abys / PSU: Corsair HXEU 650W 80+ / Monitor: HP w22 / Case: Cooler Master HAF 932 / Tastiera: Logitech G15 / Mouse: Razer Naga Epic / Nas: Synology DS412+

Ultima modifica di Uriel86 : 27-01-2009 alle 15:42.
Uriel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 14:10   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Se non sei un fake

1) I vari Leitz-Leica sono un piccolo capitale, ovviamente li potresti montare sulle reflex LEICA o tramite adattatori sulle altre marche, ma perderesti ogni automatismo

2) il NIKKOR è un'ottica NIKON pre-pre-autofocus probabilmente di tipo AI o AI-S per cui non viene rilevato dalla tua D40, ma lo potresti usare sulle pro/semi-pro Nikon di oggi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 14:32   #3
Uriel86
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 101
per automatismi cosa intendi? autofocus?
Ho visto che ci sono anelli adattatori per reflex digitali canon, ci farò un pensierino
__________________
CPU: Intel Core i7 4770k @4GHz @ / Dissipatore CPU: Noctua NH-D14 / MB: Gigabyte Z87X-UDH3-CF / RAM: 2x4GB / VGA: Gigabyte Nvidia GTX 460 1GB / HDDs: Crucial M4 - SAMSUNG 840 EVO - 2x WD Caviar R3 320GB abys / PSU: Corsair HXEU 650W 80+ / Monitor: HP w22 / Case: Cooler Master HAF 932 / Tastiera: Logitech G15 / Mouse: Razer Naga Epic / Nas: Synology DS412+
Uriel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 15:10   #4
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
minchiaaaa
Dal momento che Leica ha in parte aderito al formato 4:3 (ovvero che produce una reflex 4:3 e collabora con Panasonic) vai su qtp.it e chiedi se per caso con l'anello adattatore si adattino bene a Olympus, Panasonic o Leica...se anche perdessi gli automatismi avresti delle signore ottiche
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 15:41   #5
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Cioe` tu hai in soffitta l'eldorado di qualsiasi fotografo, e ti chiedi se vale qualcosa? O_O

Perche` io non ho una soffita, e anche se ce l'avessi non troverei che ciarpame? XD

Ognuno di quelli vale in un 500 euro, chi piu` chi meno, ,ma anche di piu` se li vendi a collezionisti ed appassionati... ti odio! >.<

Montarli sulle moderne 4/3 lo escludo abbastanza, hanno fattori di crop che snaturano tali bellezze, usa la leicaflex, o vendila a chi la sa usare, e` un gioiello da conservare e usare con piacere.
Fai conto di aver trovato la Ferrari testarossa macchine fotografiche: magari non tirera` come una moderna BMW, ma le emozioni che ti restituisce, se sai cosa stai facendo, non puoi averle in altro modo: la sua quotazione? Tanto ma non molto. Il suo valore? Inestimabile.
Non lasciarla marcire, usala o vendila a chi ne potra` trarre piacere, e` questione di cuore ormai
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 16:19   #6
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
in effetti hai trovato un capitale (calcolo rapidissimo e stai sui 2500€)

dai un occhiata su ebay per rendertene conto (mettendo ad esempio "summicron-r XX" -XX è la lunghezza focale- oppure gli altri nomi)

ora dovresti decidere cosa fare, se sei un appassionato di fotografia portesti prenderti una Leica R8 o R9 (un negozio della mia città ha una R8 usata a 1300€) oppure un anello adattatore per usarle su altri corpi (ma comunque avresti messa fuoco manuale e nessun automatismo sull'esposizione)

altrimenti monetizzi il tutto, mi sembra comunque sprecato lasciare un corpo e dei vetri del genere in soffitta a prendere polvere
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 16:35   #7
Uriel86
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 101
peccato, speravo di riutilizzarli su una reflex digitale, hanno un valore affettivo e sono restio a venderli
__________________
CPU: Intel Core i7 4770k @4GHz @ / Dissipatore CPU: Noctua NH-D14 / MB: Gigabyte Z87X-UDH3-CF / RAM: 2x4GB / VGA: Gigabyte Nvidia GTX 460 1GB / HDDs: Crucial M4 - SAMSUNG 840 EVO - 2x WD Caviar R3 320GB abys / PSU: Corsair HXEU 650W 80+ / Monitor: HP w22 / Case: Cooler Master HAF 932 / Tastiera: Logitech G15 / Mouse: Razer Naga Epic / Nas: Synology DS412+
Uriel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 17:35   #8
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
E allora prendi la Leicaflex, mettici il 50, una pellicola (spero tu sappia come si fa, al limite la mette il fotografo) ed usa quei piccoli, grandi gioielli che hai per le mani.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 20:51   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
una bella canon 5dI usata con vetrino ee-s adatto alla messa a fuoco manuale...
sarebbe però il caso di informarsi per bene su forum specializzati perchè alcuni vetri potrebbero intralciare il movimento dello specchio
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 21:05   #10
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Se non sei un fake

1) I vari Leitz-Leica sono un piccolo capitale, ovviamente li potresti montare sulle reflex LEICA o tramite adattatori sulle altre marche, ma perderesti ogni automatismo

2) il NIKKOR è un'ottica NIKON pre-pre-autofocus probabilmente di tipo AI o AI-S per cui non viene rilevato dalla tua D40, ma lo potresti usare sulle pro/semi-pro Nikon di oggi.
Mica tanto piccolo.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 21:31   #11
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
per quanto riguarda i leica, li puoi usare su fotocamere digitali:
- usando un anello adattatore
- soltanto su quelle fotocamere che hanno un tiraggio inferiore a quello che ha il sistema Leica R (le tue ottiche sono di tale sistema Leica R, diversao dal Leica M)

poichè il Leica R ha tiraggio 47,00mm dovresti poterle usare su canon, nikon, pentax... senza problemi (hanno tutte tiraggio inferiore)

(Con il termine "tiraggio" si intende la distanza che intercorre tra il piano pellicola o il sensore digitale ed il bocchettone d'innesto degli obiettivi)

ah, se le ottiche dei Summicron sono un po' gialline non è un difetto! è per colpa della presenza di elementi radioattivi (torio probabilmente): tieni la lente per 2-3 settimane dietro una finestra a prendere il sole e dovrebbe perdere parte della colorazione giallina.

le ottiche della famiglia summicron sono ancora oggi considerate validissime.
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 08:42   #12
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
potrei sbagliarmi, ma non mi pare che leicaflex con quei summicron abbia automatismi di sorta.

La questione degli elementi radioattivi è leggenda metropolitana : se fossero quelli non c'è sole che tenga...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 11:07   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Uriel86 Guarda i messaggi
peccato, speravo di riutilizzarli su una reflex digitale, hanno un valore affettivo e sono restio a venderli
Non venderli e ascolta il buon Luca che ti ha dato un' ottima dritta

Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
una bella canon 5dI usata con vetrino ee-s adatto alla messa a fuoco manuale...
sarebbe però il caso di informarsi per bene su forum specializzati perchè alcuni vetri potrebbero intralciare il movimento dello specchio
Consiglio pero' un vetrino con stigmomentro , l' EE-S aiuta con il fuoco manuale ma non risolve al 100%

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 11:09   #14
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
potrei sbagliarmi, ma non mi pare che leicaflex con quei summicron abbia automatismi di sorta.

La questione degli elementi radioattivi è leggenda metropolitana : se fossero quelli non c'è sole che tenga...
non è leggenda metropolitana.

la colorazione è data dall' "attvità radioattiva" sugli altri materiali dell'ottica.

ottiche del passato avevano anche materiali radioattivi o cmq erano fatte con materiali non raffinati al 100% che avevano anche piccole quantità di materiale radioattivi.
con questo non voglio dire che sono "pericolosi"... si possono usare senza problemi.

leica, yashica, takumar... alcune delle loro ottiche sono "radioattive".
dipende anche dal lotto di produzione: se i materiali del lotto erano più raffinati magari la radioattività è quasi assente o insignificante.

qui si può vedere anche una foto di una lente prima e dopo il trattamento "solare"
http://www.pentaxforums.com/forums/p...-50-1-4-a.html

spero che sia tutto più chiaro
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 13:57   #15
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
E in che modo credi che un'esposizione al sole faccia decadere gli elementi radioattivi presenti?

Non e` una questione di radiazioni, che ci sono SEMPRE in qualsiasi tipo di vetro e materiale (per costruire i pannelli isolanti di esperimenti importanti dobbiamo comprare quello che viene chiamato "piombo archeologico": piombo di epoca Romana le cui componenti radioattive sono IN GRAN PARTE decadute, ovviamente non totalmente) e per le quali un "trattamente solare" sortirebbe ben poco effetto.

E` questione di reticolo cristallino al piu`, ma non sono sicuro neanche di questo...

Non dico che sia una leggenda metropolitana che il trattamento giovi, o che non esista, dico che non e` sicuramente colpa delle radiazioni.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 14:17   #16
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Non dico che sia una leggenda metropolitana che il trattamento giovi, o che non esista, dico che non e` sicuramente colpa delle radiazioni.
in effetti questa cosa lascia molto perplesso anche a me...
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 15:14   #17
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
E in che modo credi che un'esposizione al sole faccia decadere gli elementi radioattivi presenti?

Non e` una questione di radiazioni, che ci sono SEMPRE in qualsiasi tipo di vetro e materiale (per costruire i pannelli isolanti di esperimenti importanti dobbiamo comprare quello che viene chiamato "piombo archeologico": piombo di epoca Romana le cui componenti radioattive sono IN GRAN PARTE decadute, ovviamente non totalmente) e per le quali un "trattamente solare" sortirebbe ben poco effetto.

E` questione di reticolo cristallino al piu`, ma non sono sicuro neanche di questo...

Non dico che sia una leggenda metropolitana che il trattamento giovi, o che non esista, dico che non e` sicuramente colpa delle radiazioni.
e chi ha mai detto che l'esposizione al sole faccia decadere gli elementi radiaottivi?

cmq non volendo aprire una discussione che vada al di fuori del tema, dai una lettura al link in precedenza postato: vedi come un'esposizione al sole riduce la colorazione giallina.
da cosa dipende la colorazione giallina?
posso dirti che i takumar "giallini" se misurati con un geiger presentano radioattività, i takumar non "giallini" sono privi di radioattività.
questo per esperienza.
non per sentito dire.

poi "esattamente" il nesso giallino-radioattivtà non saprei neanche io spiegarlo di preciso.

quello che mi premeva dire all' utente che ha trovato i leica è che quantanche trovasse ottiche "gialline", non si troverebbe davanti ad ottiche da buttare
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 15:46   #18
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
visto che sono curioso per natura, sono andato a cercare il giro...

con benefico d'inventario, "parrebbe" che la colorazione giallognola sia causata
dal tipo di colla (canadese?) utilizzata per unire le lenti, che dicono tenda ad
ingiallire con il tempo a causa dell'esposizione alla radioattività (dovuta alle impurità
presenti nel vetro, verosimilmente utilizzate per modificarne l'indice di rifrazione)

l'esposizione alla radiazione UV "parrebbe" possa in buona parte annullare questo effetto

-> http://orlygoingthirty.blogspot.com/...ium-glass.html


in questi termini la cosa è più ragionevole, comunque ignoro l'esatto
motivo per cui ciò possa accadere a livello chimico-fisico
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 17:36   #19
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da Uriel86 Guarda i messaggi
Vorrei sapere se:
sono ancora buoni obiettivi?
a cosa servono le diverse tipologie?
si possono montare su reflex digitali ?
e se si cosa perderei?
Eventualmente il valore o dove trovare tali informazioni
Oh mio Dio!
Ma perchè non li ho trovati io in soffitta? Caro ragazzo hai in mano un bel capitale, se li vuoi vendere prova a sentire new old camera www.newoldcamera.com è un negozio di milano mette in conto vendita e loro scommetto quello che vuoi te li vendono sicuramente.

Ho trovato un po' di prezzi di vendita indicativi dell'usato per farti capire, a grandissime linee che diavolo hai trovato, e per farti capire che devi trattarli stra bene. A questi prezzi togli qualcosa perchè siti come new old hanno un loro guadagno anche perchè loro ci mettono la facciazza, li rettificano e li garantiscono all'acquirente.

- Summicron-r 1:2/90 400-500€
- Summicron-r 1:2/35 350-500€
- Super-Angulon-r 1:4/21 400-700€

In linea di massima considera che anche gli altri difficilmente se ben tenuti valgono meno di 300€, insomma la tua scoperta vale almeno 2000€!
La macchina è una macchina abbastanza comune vale poco, 200-300€.


L'ottica nikon se è nikon la puoi usare sulla d40 ma senza l'esposimetro, totalmente in manuale, non è neppure troppo difficile trovata un accoppiata che va bene per la luce del momento bhè è semplicissimo variare i parametri, certo non lo puoi usare se hai fretta! La messa a fuoco è manuale, ma funziona, quando è a fuoco l'area centrale ti si accende il pallino verde di messa a fuoco! Io ho usato degli Ai su D80 e bhè mi son trovato bene, ci vuole tempo, ma funzionano!

Personalmente io se fossi in te sarei pieno di dubbi... Venderli? o tenerli tutti per me? Solo miei! Nel dubbio io andre a comprare una decina di rullini b/n e inizierei a scattare!!! Quelle macchine li sono dei carri armati vanno sempre! Se poi il dubbio se usarla o venderla ti lacera, regala tutto a me, ci penso io!

Ultima modifica di Nessuno '85 : 28-01-2009 alle 18:20.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 18:31   #20
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
ti odio

usale!!

anchio ho trovato un piccolo parco di belle ottiche minolta tra le vecchie cose di mio padre... purtroppo hanno un tiraggio cortissimo e le provero' con anelli adattatori con lente in mezzo (ARGH)...beato te!!! usale!
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v