Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2009, 19:41   #1
NaTaLoR
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 105
Aiuto con GRUB! Non mi si avvia Windows

Premesso che sono totalmente newbie con linux
Ho due hard disk, il primo con windows, a cui ho affiancato un secondo hard disk per provare ubuntu.
Successivamente ho creato una seconda partizione sul primo hard disk, ma questo non credo che sia rilevante.
Funzionava tutto a dovere, quando un giorno all'accensione del pc non c'e' piu' grub.
Come prima cosa ho provato a reinstallare ubuntu, pensando che la nuova installazione sistemasse grub, ma ancora grub non si avviava.
Leggendo in giro ho trovato Supergrub, ho fatto il disco, con quello ho "riparato" il boot di ubuntu, che ora mi si avvia correttamente (all'accensione grub e' tornato come prima, chiedendomi quale sistema operativo avviare).
Invece non riesco a "riparare" il boot di windows.
La cosa che mi fa pensare poi e' che anche il "file browser" di ubuntu mi vede le due partizioni dell'altro hard disk, ma provando ad accederci mi da l'errore "unable to mount the volume".
Cosa posso fare?
NaTaLoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 19:48   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Intanto posta il risultato di
sudo fdisk -l (ELLE) e di
cat /boot/grub/menu.lst
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 20:02   #3
DArK_N3tWoRk
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 5
Grub ha sempre dato problemi con gli OS su hard disk separati...
DArK_N3tWoRk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 20:34   #4
mastrobutti
Senior Member
 
L'Avatar di mastrobutti
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Gorizia
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da DArK_N3tWoRk Guarda i messaggi
Grub ha sempre dato problemi con gli OS su hard disk separati...
Mah io non direi: ho un multiboot di 5 SO su una mia workstation e ho realizzato una marea di pc con Linux + Winzozz (hd separati), e mai un problema: basta impostarlo pe bene.
__________________
Mobo: Asus Rampage Extreme II - CPU: Intel i7 920 @ 4 GHz/1,34 cooled by Thermalright Ultra 120 eXtreme - RAM: Team Group Xtrteme - VGA: Reference GTX 295 stock in OC (scalda un po') - PSU: Tagan TG900-BZ - HDD: 2 Ramptor 74 GB 10000 rpm + Samsung 500GB + WD 1 TB -Case: CM Cosmos S moddato
mastrobutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 20:56   #5
NaTaLoR
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 105
Allora, questo e' sudo fdisk-l

Codice:
Disk /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 bytes 
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders 
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes 
Disk identifier: 0x481cd431 
 
   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System 
/dev/sda1   *           1       38619   310207086    7  HPFS/NTFS 
/dev/sda2           38620       60801   178176915    f  W95 Ext'd (LBA) 
/dev/sda5           38620       60801   178176883+   7  HPFS/NTFS 
 
Disk /dev/sdb: 81.9 GB, 81964302336 bytes 
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders 
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes 
Disk identifier: 0xff5eff5e 
 
   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System 
/dev/sdb1   *           1        9553    76734441   83  Linux 
/dev/sdb2            9554        9964     3301357+   5  Extended 
/dev/sdb5            9554        9964     3301326   82  Linux swap / Solaris 
 
Disk /dev/sdc: 4110 MB, 4110188544 bytes 
255 heads, 63 sectors/track, 499 cylinders 
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes 
Disk identifier: 0x01f46ef6 
 
   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System 
/dev/sdc1   *           1         500     4013824+   c  W95 FAT32 (LBA) 
Partition 1 has different physical/logical endings: 
     phys=(498, 254, 63) logical=(499, 178, 63)

questo invece è cat /boot/grub/menu.lst


Codice:
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8) 
#            grub-install(8), grub-floppy(8), 
#            grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub 
#            and /usr/share/doc/grub-doc/. 
 
## default num 
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and 
# the entry number 0 is the default if the command is not used. 
# 
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry 
# is the entry saved with the command 'savedefault'. 
# WARNING: If you are using dmraid do not use 'savedefault' or your 
# array will desync and will not let you boot your system. 
default		0 
 
## timeout sec 
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry 
# (normally the first entry defined). 
timeout		10 
 
## hiddenmenu 
# Hides the menu by default (press ESC to see the menu) 
#hiddenmenu 
 
# Pretty colours 
#color cyan/blue white/blue 
 
## password ['--md5'] passwd 
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing 
# control (menu entry editor and command-line)  and entries protected by the 
# command 'lock' 
# e.g. password topsecret 
#      password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/ 
# password topsecret 
 
# 
# examples 
# 
# title		Windows 95/98/NT/2000 
# root		(hd0,0) 
# makeactive 
# chainloader	+1 
# 
# title		Linux 
# root		(hd0,1) 
# kernel	/vmlinuz root=/dev/hda2 ro 
# 
 
# 
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST 
 
### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST 
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified 
## by the debian update-grub script except for the default options below 
 
## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs 
 
## ## Start Default Options ## 
## default kernel options 
## default kernel options for automagic boot options 
## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z 
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted. 
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro 
##      kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro 
##      kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro 
# kopt=root=UUID=ecf89659-dd32-4f6c-9ccf-0dfb87bfd225 ro 
 
## default grub root device 
## e.g. groot=(hd0,0) 
# groot=ecf89659-dd32-4f6c-9ccf-0dfb87bfd225 
 
## should update-grub create alternative automagic boot options 
## e.g. alternative=true 
##      alternative=false 
# alternative=true 
 
## should update-grub lock alternative automagic boot options 
## e.g. lockalternative=true 
##      lockalternative=false 
# lockalternative=false 
 
## additional options to use with the default boot option, but not with the 
## alternatives 
## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5 
# defoptions=quiet splash 
 
## should update-grub lock old automagic boot options 
## e.g. lockold=false 
##      lockold=true 
# lockold=false 
 
## Xen hypervisor options to use with the default Xen boot option 
# xenhopt= 
 
## Xen Linux kernel options to use with the default Xen boot option 
# xenkopt=console=tty0 
 
## altoption boot targets option 
## multiple altoptions lines are allowed 
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options 
##      altoptions=(recovery) single 
# altoptions=(recovery mode) single 
 
## controls how many kernels should be put into the menu.lst 
## only counts the first occurence of a kernel, not the 
## alternative kernel options 
## e.g. howmany=all 
##      howmany=7 
# howmany=all 
 
## should update-grub create memtest86 boot option 
## e.g. memtest86=true 
##      memtest86=false 
# memtest86=true 
 
## should update-grub adjust the value of the default booted system 
## can be true or false 
# updatedefaultentry=false 
 
## should update-grub add savedefault to the default options 
## can be true or false 
# savedefault=false 
 
## ## End Default Options ## 
 
title		Ubuntu 8.10, kernel 2.6.27-7-generic 
uuid		ecf89659-dd32-4f6c-9ccf-0dfb87bfd225 
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.27-7-generic root=UUID=ecf89659-dd32-4f6c-9ccf-0dfb87bfd225 ro quiet splash  
initrd		/boot/initrd.img-2.6.27-7-generic 
quiet 
 
title		Ubuntu 8.10, kernel 2.6.27-7-generic (recovery mode) 
uuid		ecf89659-dd32-4f6c-9ccf-0dfb87bfd225 
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.27-7-generic root=UUID=ecf89659-dd32-4f6c-9ccf-0dfb87bfd225 ro  single 
initrd		/boot/initrd.img-2.6.27-7-generic 
 
title		Ubuntu 8.10, memtest86+ 
uuid		ecf89659-dd32-4f6c-9ccf-0dfb87bfd225 
kernel		/boot/memtest86+.bin 
quiet 
 
### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST 
 
# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian 
# ones. 
title		Other operating systems: 
root 
 
 
# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS 
# on /dev/sda1 
title		Microsoft Windows XP Professional 
root		(hd0,0) 
savedefault 
makeactive 
chainloader	+1
NaTaLoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 23:35   #6
mastrobutti
Senior Member
 
L'Avatar di mastrobutti
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Gorizia
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da NaTaLoR Guarda i messaggi
Allora, questo e' sudo fdisk-l

Codice:
Disk /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 bytes 
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders 
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes 
Disk identifier: 0x481cd431 
 
   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System 
/dev/sda1   *           1       38619   310207086    7  HPFS/NTFS 
/dev/sda2           38620       60801   178176915    f  W95 Ext'd (LBA) 
/dev/sda5           38620       60801   178176883+   7  HPFS/NTFS 
 
Disk /dev/sdb: 81.9 GB, 81964302336 bytes 
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders 
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes 
Disk identifier: 0xff5eff5e 
 
   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System 
/dev/sdb1   *           1        9553    76734441   83  Linux 
/dev/sdb2            9554        9964     3301357+   5  Extended 
/dev/sdb5            9554        9964     3301326   82  Linux swap / Solaris 
 
Disk /dev/sdc: 4110 MB, 4110188544 bytes 
255 heads, 63 sectors/track, 499 cylinders 
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes 
Disk identifier: 0x01f46ef6 
 
   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System 
/dev/sdc1   *           1         500     4013824+   c  W95 FAT32 (LBA) 
Partition 1 has different physical/logical endings: 
     phys=(498, 254, 63) logical=(499, 178, 63)

questo invece è cat /boot/grub/menu.lst


Codice:
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8) 
#            grub-install(8), grub-floppy(8), 
#            grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub 
#            and /usr/share/doc/grub-doc/. 
 
## default num 
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and 
# the entry number 0 is the default if the command is not used. 
# 
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry 
# is the entry saved with the command 'savedefault'. 
# WARNING: If you are using dmraid do not use 'savedefault' or your 
# array will desync and will not let you boot your system. 
default		0 
 
## timeout sec 
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry 
# (normally the first entry defined). 
timeout		10 
 
## hiddenmenu 
# Hides the menu by default (press ESC to see the menu) 
#hiddenmenu 
 
# Pretty colours 
#color cyan/blue white/blue 
 
## password ['--md5'] passwd 
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing 
# control (menu entry editor and command-line)  and entries protected by the 
# command 'lock' 
# e.g. password topsecret 
#      password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/ 
# password topsecret 
 
# 
# examples 
# 
# title		Windows 95/98/NT/2000 
# root		(hd0,0) 
# makeactive 
# chainloader	+1 
# 
# title		Linux 
# root		(hd0,1) 
# kernel	/vmlinuz root=/dev/hda2 ro 
# 
 
# 
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST 
 
### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST 
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified 
## by the debian update-grub script except for the default options below 
 
## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs 
 
## ## Start Default Options ## 
## default kernel options 
## default kernel options for automagic boot options 
## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z 
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted. 
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro 
##      kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro 
##      kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro 
# kopt=root=UUID=ecf89659-dd32-4f6c-9ccf-0dfb87bfd225 ro 
 
## default grub root device 
## e.g. groot=(hd0,0) 
# groot=ecf89659-dd32-4f6c-9ccf-0dfb87bfd225 
 
## should update-grub create alternative automagic boot options 
## e.g. alternative=true 
##      alternative=false 
# alternative=true 
 
## should update-grub lock alternative automagic boot options 
## e.g. lockalternative=true 
##      lockalternative=false 
# lockalternative=false 
 
## additional options to use with the default boot option, but not with the 
## alternatives 
## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5 
# defoptions=quiet splash 
 
## should update-grub lock old automagic boot options 
## e.g. lockold=false 
##      lockold=true 
# lockold=false 
 
## Xen hypervisor options to use with the default Xen boot option 
# xenhopt= 
 
## Xen Linux kernel options to use with the default Xen boot option 
# xenkopt=console=tty0 
 
## altoption boot targets option 
## multiple altoptions lines are allowed 
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options 
##      altoptions=(recovery) single 
# altoptions=(recovery mode) single 
 
## controls how many kernels should be put into the menu.lst 
## only counts the first occurence of a kernel, not the 
## alternative kernel options 
## e.g. howmany=all 
##      howmany=7 
# howmany=all 
 
## should update-grub create memtest86 boot option 
## e.g. memtest86=true 
##      memtest86=false 
# memtest86=true 
 
## should update-grub adjust the value of the default booted system 
## can be true or false 
# updatedefaultentry=false 
 
## should update-grub add savedefault to the default options 
## can be true or false 
# savedefault=false 
 
## ## End Default Options ## 
 
title		Ubuntu 8.10, kernel 2.6.27-7-generic 
uuid		ecf89659-dd32-4f6c-9ccf-0dfb87bfd225 
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.27-7-generic root=UUID=ecf89659-dd32-4f6c-9ccf-0dfb87bfd225 ro quiet splash  
initrd		/boot/initrd.img-2.6.27-7-generic 
quiet 
 
title		Ubuntu 8.10, kernel 2.6.27-7-generic (recovery mode) 
uuid		ecf89659-dd32-4f6c-9ccf-0dfb87bfd225 
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.27-7-generic root=UUID=ecf89659-dd32-4f6c-9ccf-0dfb87bfd225 ro  single 
initrd		/boot/initrd.img-2.6.27-7-generic 
 
title		Ubuntu 8.10, memtest86+ 
uuid		ecf89659-dd32-4f6c-9ccf-0dfb87bfd225 
kernel		/boot/memtest86+.bin 
quiet 
 
### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST 
 
# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian 
# ones. 
title		Other operating systems: 
root 
 
 
# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS 
# on /dev/sda1 
title		Microsoft Windows XP Professional 
root		(hd0,0) 
savedefault 
makeactive 
chainloader	+1
Da come la vedo, io cambierei

title Microsoft Windows XP Professional
root (hd0,0)

in

title Microsoft Windows XP Professional
root (hd1,0)

Se in

/dev/sda1

hai il SO di Windows da avviare.
Una volta modificato puoi sempre tornare in dietro agendo da Linux.
__________________
Mobo: Asus Rampage Extreme II - CPU: Intel i7 920 @ 4 GHz/1,34 cooled by Thermalright Ultra 120 eXtreme - RAM: Team Group Xtrteme - VGA: Reference GTX 295 stock in OC (scalda un po') - PSU: Tagan TG900-BZ - HDD: 2 Ramptor 74 GB 10000 rpm + Samsung 500GB + WD 1 TB -Case: CM Cosmos S moddato
mastrobutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 23:46   #7
mastrobutti
Senior Member
 
L'Avatar di mastrobutti
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Gorizia
Messaggi: 363
Scusa forse ho letto male: quando selezioni da grub Winzozz non ti parte o devi solo fixare l'MBR di windows?

Se sei nel primo caso, prova con la modifica che ho messo sopra, se sei nel secondo il lavoro da fare è un altro.

Ad ogni modo quando si installa ubuntu (per le prossime volte) all'ultimo passo, quando ti da il riepilogo dell'instalazione, c'è un pulsante tipo avanzate, dove tu gli dici in quale disco mettere il grub.
__________________
Mobo: Asus Rampage Extreme II - CPU: Intel i7 920 @ 4 GHz/1,34 cooled by Thermalright Ultra 120 eXtreme - RAM: Team Group Xtrteme - VGA: Reference GTX 295 stock in OC (scalda un po') - PSU: Tagan TG900-BZ - HDD: 2 Ramptor 74 GB 10000 rpm + Samsung 500GB + WD 1 TB -Case: CM Cosmos S moddato
mastrobutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 06:39   #8
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
a me sembra tutto a posto, quando cerchi di avviare win che tipo di errore ottieni ?
di grub o di win ?
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 07:50   #9
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Ciao.
Ma nell'avvio per windows non ci deve essere anche la voce "boot" alla fine? Una cosa tipo

title Windows
rootnoverify (hd1,0)
makeactive
chainloader +1
boot
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 08:49   #10
NaTaLoR
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 105
Allora, quando scelgo di avviare windows dal menu di grub ricevo questo errore di grub: "Error 13: Invalid or unsupported executable format".
Se provo a scrivere boot come consigliato da sandman972 ricevo sempre lo stesso errore.
Se provo a cambiare root (hd0,0) in root (hd1,0), quando scelgo di avviare windows grub mi da la scritta "starting up ...", ma il pc rimane cosi' con questa scritta, e non succede niente.
NaTaLoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 09:07   #11
mastrobutti
Senior Member
 
L'Avatar di mastrobutti
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Gorizia
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da NaTaLoR Guarda i messaggi
Allora, quando scelgo di avviare windows dal menu di grub ricevo questo errore di grub: "Error 13: Invalid or unsupported executable format".
Se provo a scrivere boot come consigliato da sandman972 ricevo sempre lo stesso errore.
Se provo a cambiare root (hd0,0) in root (hd1,0), quando scelgo di avviare windows grub mi da la scritta "starting up ...", ma il pc rimane cosi' con questa scritta, e non succede niente.
Allora la mia dritta è giusta: a questo punto mi pare un errore di boot di winzozz.
A parer mio bisogna fixare l'MBR di Win, per questo non parte.
__________________
Mobo: Asus Rampage Extreme II - CPU: Intel i7 920 @ 4 GHz/1,34 cooled by Thermalright Ultra 120 eXtreme - RAM: Team Group Xtrteme - VGA: Reference GTX 295 stock in OC (scalda un po') - PSU: Tagan TG900-BZ - HDD: 2 Ramptor 74 GB 10000 rpm + Samsung 500GB + WD 1 TB -Case: CM Cosmos S moddato
mastrobutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 11:48   #12
NaTaLoR
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 105
Come faccio a sistemare l'MBR di windows?
Ma e' normale che all'hard disk di windows non riesco ad accederci neanche da ubuntu? Non sarà rotto l'hard disk?
NaTaLoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 12:58   #13
mastrobutti
Senior Member
 
L'Avatar di mastrobutti
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Gorizia
Messaggi: 363
Se la versione di ubuntu è l'ultima, hai ntfs-3g quindi dovresti accedervi.
Che errore ti da?
__________________
Mobo: Asus Rampage Extreme II - CPU: Intel i7 920 @ 4 GHz/1,34 cooled by Thermalright Ultra 120 eXtreme - RAM: Team Group Xtrteme - VGA: Reference GTX 295 stock in OC (scalda un po') - PSU: Tagan TG900-BZ - HDD: 2 Ramptor 74 GB 10000 rpm + Samsung 500GB + WD 1 TB -Case: CM Cosmos S moddato
mastrobutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:34   #14
NaTaLoR
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 105
Mi dice: Unable to mount the volume.
Se clicco su details mi dice:
$Logfile indicates unclean shutdown (0,0) Failed to moun /dev/sda1
Poi dice che il filesistem risulta ancora aperto, di provare a chiuderlo spegnendo windows normalmente oppure posso provare a forzare il mount a mio rischio.
NaTaLoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:54   #15
mastrobutti
Senior Member
 
L'Avatar di mastrobutti
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Gorizia
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da NaTaLoR Guarda i messaggi
Mi dice: Unable to mount the volume.
Se clicco su details mi dice:
$Logfile indicates unclean shutdown (0,0) Failed to moun /dev/sda1
Poi dice che il filesistem risulta ancora aperto, di provare a chiuderlo spegnendo windows normalmente oppure posso provare a forzare il mount a mio rischio.
Allora vuol dire che il fs di win è corrotto o ha problemi (ntfs-3g è molto delicato su queste cose: rileva problemi che da Win neanche te ne accorgi).

Devi provare a fare un check del FS di Win con il tool che preferisci (io per dire uso Bart PE da live).

Potresti anche forzare il montaggio, però non è cosa buona (ricordo che NTFS è uno dei FS più schifosi ed è molto delicato).
__________________
Mobo: Asus Rampage Extreme II - CPU: Intel i7 920 @ 4 GHz/1,34 cooled by Thermalright Ultra 120 eXtreme - RAM: Team Group Xtrteme - VGA: Reference GTX 295 stock in OC (scalda un po') - PSU: Tagan TG900-BZ - HDD: 2 Ramptor 74 GB 10000 rpm + Samsung 500GB + WD 1 TB -Case: CM Cosmos S moddato
mastrobutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 14:30   #16
mastrobutti
Senior Member
 
L'Avatar di mastrobutti
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Gorizia
Messaggi: 363
Questo sempre se GRUB è installato sul disco di Win.

Ad ogni modo prova prima con il boot sector.
__________________
Mobo: Asus Rampage Extreme II - CPU: Intel i7 920 @ 4 GHz/1,34 cooled by Thermalright Ultra 120 eXtreme - RAM: Team Group Xtrteme - VGA: Reference GTX 295 stock in OC (scalda un po') - PSU: Tagan TG900-BZ - HDD: 2 Ramptor 74 GB 10000 rpm + Samsung 500GB + WD 1 TB -Case: CM Cosmos S moddato
mastrobutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 15:03   #17
mastrobutti
Senior Member
 
L'Avatar di mastrobutti
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Gorizia
Messaggi: 363
Scusa ma se mettendo hd(1,0) gli trova windows vuol dire che va a cercaqre il secondo HD.
__________________
Mobo: Asus Rampage Extreme II - CPU: Intel i7 920 @ 4 GHz/1,34 cooled by Thermalright Ultra 120 eXtreme - RAM: Team Group Xtrteme - VGA: Reference GTX 295 stock in OC (scalda un po') - PSU: Tagan TG900-BZ - HDD: 2 Ramptor 74 GB 10000 rpm + Samsung 500GB + WD 1 TB -Case: CM Cosmos S moddato
mastrobutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 15:42   #18
NaTaLoR
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 105
Ho provato a inserire il disco di windows ma non trovo il modo di arrivare alla console dei comandi.
Seguendo la procedura arrivo alla selezione delle partizioni da formattare per installare windows.
Durante il caricamento del disco, sotto mi compare il messaggio: premere f2 per la procedura di ripristino di windows.
Se premo f2 mi chiede di inserire il floppy di ripristino, che non ho (non ho neanche il lettore floppy).
Sono andato a cercare Bart PE, se ho capito bene va lanciato da dentro windows per creare il disco, giusto? Se windows non mi si avvia non posso farlo? O posso creare il disco con un altro pc (quello da cui sto scrivendo) e utilizzarlo in quello che non avvia windows?
Riguardo al fix del MBR di windows: se riesce a farmi partire winxp non dovrebbe essere un problema, poi una volta ripristinato il sistema si puo' sempre reinstallare grub, no?
NaTaLoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 16:01   #19
mastrobutti
Senior Member
 
L'Avatar di mastrobutti
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Gorizia
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
si da grub però, cioè grub è comunque installato sull MBR del primo hard disk. il problema suo non è a far partire linux ma windows, mi pare di aver capito. semplicemente credo che gli si sia sputtato NTLDR sul bootsector della partizione di windows.
mmmmm.... già vero....
__________________
Mobo: Asus Rampage Extreme II - CPU: Intel i7 920 @ 4 GHz/1,34 cooled by Thermalright Ultra 120 eXtreme - RAM: Team Group Xtrteme - VGA: Reference GTX 295 stock in OC (scalda un po') - PSU: Tagan TG900-BZ - HDD: 2 Ramptor 74 GB 10000 rpm + Samsung 500GB + WD 1 TB -Case: CM Cosmos S moddato
mastrobutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 16:05   #20
mastrobutti
Senior Member
 
L'Avatar di mastrobutti
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Gorizia
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da NaTaLoR Guarda i messaggi
Ho provato a inserire il disco di windows ma non trovo il modo di arrivare alla console dei comandi.
Seguendo la procedura arrivo alla selezione delle partizioni da formattare per installare windows.
Durante il caricamento del disco, sotto mi compare il messaggio: premere f2 per la procedura di ripristino di windows.
Se premo f2 mi chiede di inserire il floppy di ripristino, che non ho (non ho neanche il lettore floppy).
Sono andato a cercare Bart PE, se ho capito bene va lanciato da dentro windows per creare il disco, giusto? Se windows non mi si avvia non posso farlo? O posso creare il disco con un altro pc (quello da cui sto scrivendo) e utilizzarlo in quello che non avvia windows?
Riguardo al fix del MBR di windows: se riesce a farmi partire winxp non dovrebbe essere un problema, poi una volta ripristinato il sistema si puo' sempre reinstallare grub, no?
Bart PE lo puoi fare con qualsiasi OS Win, meglio XP, e un cd di win originale.
La procedura di solito è:
- installare Win
- installare ubuntu (Linux in genere)

Se fai l'inverso, Win non ci pensa su molto e sovrascrive l'MBR. Reinstallare GRUB si può fare comunque.
A questo punto, perso per perso, forza prima il montaggio del disco di Win su linux, e ti tiri giù tutto quello che vuoi backuppare.
Strano che ti chieda floppy però, molto strano.
__________________
Mobo: Asus Rampage Extreme II - CPU: Intel i7 920 @ 4 GHz/1,34 cooled by Thermalright Ultra 120 eXtreme - RAM: Team Group Xtrteme - VGA: Reference GTX 295 stock in OC (scalda un po') - PSU: Tagan TG900-BZ - HDD: 2 Ramptor 74 GB 10000 rpm + Samsung 500GB + WD 1 TB -Case: CM Cosmos S moddato
mastrobutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v