Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2009, 00:15   #1
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Buono da spendere per prima reflex!

Premessa: quella che devo andare a comprare è la mia prima reflex, non ne ho mai usata una, e attualmente posseggo una compatta Fujifilm Finepix F30 che mi permette perlomeno di lavorare a priorità di diaframma o di tempo!
“Purtroppo” sono costretto a comprare la fotocamera in un negozio di elettronica in cui mi hanno fatto un buono per la laurea, limitandomi ai loro modelli e prezzi!

Io sarei orientato sul prendere un corpo macchina stabilizzato, e da quello che mi risulta (vi prego di correggermi se sbaglio) gli unici marchi a cui potrei fare riferimento sono Pentax, Sony e Olimpus.
Questi sono i modelli con relativi prezzi che potrei acquistare da loro:

Pentax Km a 529€ con obbiettivo DA L 18-55 mm f/3,5-5,6

Pentax K200d a 599€ con obbiettivo smc DA 18-55 mm f/3,5-5,6 AL.

Pentax K10d a 599€ con obbiettivo smc DA 18-55 mm f/3,5-5,6 AL.

Olimpus e510 a 599€

Sony a200k a 469€

Passando ai corpi non stabilizzati:

Canon 450d a 739€

Canon 1000d a 549€

Nikon d40 a 399€

Nikon d40x a 599€

Nikon d80 a 699€

Tutte le reflex sono in kit con ottica "base" ma non ho segnato tutte le ottiche, purtroppo non hanno alcun kit con le 2 ottiche base tipo un 18-55 + un 50-200!

A meno che non abbiano caratteristiche particolarmente rilevanti per il prezzo e per la mancanza del corpo macchina stabilizzato escluderei la Canon 450d e la Nikon d80, ma se secondo voi ne vale la pena faccio uno sforzo economico e continuo a tenerle in considerazione!

Qualunque sarà la mia scelta sicuramente comprerò da subito un'altra ottica tipo 50-200 mm!

Eccovi alcune domande per scremare un pò la lista, vi prego di scusarmi se dovessi fare delle affermazioni totalmente sbagliate o discutibili:

1)Secondo voi faccio bene a puntare su un corpo macchina stabilizzato per poter risparmiare in futuro sul costo finale delle ottiche, rischiando però di non poter accedere a un parco ottiche "vasto" sia per il nuovo che per l'usato come quello di Nikon o Canon?

2)Eventualmente tra le reflex con corpo macchina stabilizzato quale mi consigliate con quei prezzi e perchè? Da quel che ho letto io ero propenso per la Pentax K200D, a quel prezzo rispetto alle altre vi sembra la scelta giusta?

Abbiate molta pazienza, grazie a tutti, ciao!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG

Ultima modifica di Nichols79 : 13-01-2009 alle 14:53.
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 07:30   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
1) dipende da te, se hai soldi e voglia di spendere per le ottiche o meno.
2) nikon d80

guarda la mia firma.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 08:00   #3
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
non hanno la olympus e-520 con le due ottiche?
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 08:57   #4
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
1) dipende da te, se hai soldi e voglia di spendere per le ottiche o meno.
2) nikon d80

guarda la mia firma.
concordo la d80 per me è la migliore dell'elenco, seguita subito dopo dalla k10d (ancora si trova?).
per le ottiche puoi anche inizialmente farti bastare il 18-55vr/is poi vedrai se e cos'altro ti servirà, non farti nenache troppi problemi se non hai il sensore stabilizzato, se se il tipo che non compra vecchie ottiche e le vuole stabilizzare, i nuovi zoom vr e is costano come la concorrenza e come stabilizzazione vanno anche meglio!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:00   #5
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Tra tutte quelle la k10d,però se vuoi una cosa + user friendly prenditi la k200,la k10 non ha nessuna modalità automatica,apparte la verde.
Lascia perdere Sony,personalmente le foto che sfornano non mi piacciono proprio,quando daranno fuoco al Bionz forse comincerò a guardarle.
Le due piccole canon a quei prezzi no,la d40/d40x no(niente stabilizzatore,niente motore autofocus...)
L'unica altra macchina interessante tra quelle è la d80,ma considera che costa 100€ in + della k10 e non essendo stabilizzata ti costringe a pagare lo stabilizzatore per ogni ottica che vorrai comprare.
Inoltre ha lo stesso sensore della k10,ma quest'ultima ti da qualcosa in +(ad esempio un bel corpo tropicalizzato,che compreso nel prezzo non fa mai schifo).
Di contro attingere allo sterminato parco ottiche Nikon tra nuovo e usato è + facile rispetto a Pentax che ne ha meno,anche se è retrocompatibile con tutte le sue ottiche degli ultimi 30 anni.
L'ottica kit di Pentax è la migliore,insieme a quella di Olympus
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:26   #6
sharon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 726
Bisognerebbe sapere di quanto è il buono.
In altri negozi:
Nikon D80+ AF DX 18 55mm costa 615 euro.
Nikon D80 solo corpo costa 475 euro.
Pentax K200D + DA 18-55mm f/3,5-5,6 costa 465 euro.
__________________
CERCO MANUALE CARTACEO CANON 450D IN INGLESE
sharon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:30   #7
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da mnoga Guarda i messaggi
non hanno la olympus e-520 con le due ottiche?
Sembra assurdo anche a me, ma in questo momento non hanno ne possono ritirare (io non ho fretta e il buono non ha scadenza) alcun modello con le due ottiche che a mio modesto parere rappresentano forse la migliore soluzione dal punto di vista puramente economico per un principiante come me!
Tutti i modelli che ho elencato sono esposti in vetrina, tranne la Pentax K200D che dovrebbe essere ritirata da un'altro loro punto vendita! Sinceramente per la olympus e-520 dovrò chiedere se sarà possibile averla e a che prezzo!

Grazie, ciao!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:36   #8
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Nichols79 Guarda i messaggi
Sembra assurdo anche a me, ma in questo momento non hanno ne possono ritirare (io non ho fretta e il buono non ha scadenza) alcun modello con le due ottiche che a mio modesto parere rappresentano forse la migliore soluzione dal punto di vista puramente economico per un principiante come me!
Tutti i modelli che ho elencato sono esposti in vetrina, tranne la Pentax K200D che dovrebbe essere ritirata da un'altro loro punto vendita! Sinceramente per la olympus e-520 dovrò chiedere se sarà possibile averla e a che prezzo!

Grazie, ciao!
se come dicevi nell'altro post ci tieni particolarmente al rumore contenuto le olympus e le sony le puoi anche eliminare dall'elenco (non che facciano schifo sia chiaro, ma vuoi per il sensore più piccolo delle oly, vuoi per altri motivi, ad alti iso sono un po indietro rispetto alle altre...)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:36   #9
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da sharon Guarda i messaggi
Bisognerebbe sapere di quanto è il buono.
In altri negozi:
Nikon D80+ AF DX 18 55mm costa 615 euro.
Nikon D80 solo corpo costa 475 euro.
Pentax K200D + DA 18-55mm f/3,5-5,6 costa 465 euro.
Il buono è di 1000€, ma viste le mie esigenze vorrei spendere il meno possibile, in modo da utilizzare la parte restante per poter comprare qualche ottica, magari altrove visti i prezzzi che hanno! A i miei serve un frigo, loro lo prenderanno li, così a me arriveranno circa 400€ liquidi da usare dove e come voglio!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 10:03   #10
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
1) dipende da te, se hai soldi e voglia di spendere per le ottiche o meno.
2) nikon d80

guarda la mia firma.
1)La voglia di spendere potrebbe venirmi, ma sicuramente non ho soldi da spendere e difficilmente ne avrò nel breve/medio periodo, e dato che conoscendomi sicuramente non spederò mai per un ottica + di 400€ preferirei prendere qualcosa di meno performante ma con un migliore rapporto qualità/prezzo per questo motivo mi stavo orientando su corpi macchina stabilizzati!
2)Dopo quanto ho appena precisato tu personalmente cosa mi consigli?
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 10:46   #11
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Riassumendo:

Attualmente i modelli che mi consigliate sono:

Pentax K200D (http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk200d/) a me verrebbe a costare 599€ mentre normalmente su internet dovrebbe essere sui 450€

Pentax K10D (http://www.dpreview.com/reviews/PentaxK10D/) a me verrebbe a costare 599€ mentre normalmente su internet dovrebbe essere sui 700€

Nikon D80 (http://www.dpreview.com/reviews/nikond80/) a me verrebbe a costare 699€ (quindi 100€ in + rispetto ai 2 modelli precedenti) mentre normalmente su internet dovrebbe essere sui 600€

Volendo fare una rapida comparativa: http://www.dpreview.com/reviews/comp...n_d80&show=all

Se ho capito bene la k10d e la d80 si possono catalogare come semiprofessionali ma sono uscite a fine 2006, mentre la k200d dovrebbe essere una una buona entry level recente! Potreste elencarmi quali secondo voi sono i pro e i contro in un paragone tra questi 3 modelli?

Vi ringrazio tutti quanti per i consigli che mi avete dato fin ora, ma una cosa non mi è ancora chiara: parlando di ottiche di qualità medio/bassa (per intenderci sotto i 400€) a parità di lunghezza focale, luminosità e qualità generale, un modello stabilizzato orientativamente quanto costa in + della controparte non stabilizzata?
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 11:37   #12
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
la k200D non è altro che una k10 ridimensionata in un corpo un po' meno professionale.
Le 3 meccaniche che elenchi hanno tutte il medesimo sensore(prodotto da sony).
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 11:41   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
non conosco il parco ottiche Pentax ma continuo a dire nikon D80
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 11:53   #14
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
il parco ottiche pentax se uno non deve campare di fotografia naturalistica come John Shaw è + che sufficiente,nel suo caso non credo gli si porrebbe troppo il problema tra poter scegliere tra il parco ottiche nikon o quello pentax,mi pare evidete che non abbia particolari esigenze di ottiche ultraveloci,o tele estremi.
Se fa come me e si prende una k10 col 18-55 e il 55-300 già prima che lo porta al limite ce ne vuole che ce ne vuole
A prescindere dal discorso ottiche tra la d80 e la k10 preferisco la k10,il motore autofocus nel corpo,il sensore stabilizzato e il corpo tropicalizzato non mi dispiacciono(e mi permettono di avere ottiche non stabilizzate e non motorizzate),il 18-55 è onesto e decente (soprassediamo su quello che ti danno nikon e canon),e i colori pentax possono essere confrontati solo con quei mostri del colore di Fuji.
Del resto se non l'avessi pensato non l'avrei comprata,a un certo punto diventa pure un fatto di preferenza personale.
Se uno comincia a pensare che gli interessa trovare con una certa facilità determinate ottiche anche nel parco usato,allora vada su Nikon.
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:14   #15
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
nchiaaa la Olimpus e510 a 599€ è un furtoooo...per le altre non sò bene i prezzi ma anche la Km mi pare troppo...a sto punto vai di k200 o di k10...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:14   #16
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
la k200D non è altro che una k10 ridimensionata in un corpo un po' meno professionale.
Le 3 meccaniche che elenchi hanno tutte il medesimo sensore(prodotto da sony).
Per ridimensionata cosa intendi? come dimensioni fisiche o che ha qualcosa in meno?
Scusa la domanda cretina, ma il fatto che la K10D sia della fine 2006 e la K200D della fine del 2008 è influente?
Cmq confrontando solo questi 2 modelli (tengo ancora in conto anche la nikon d80) della k200d mi piace il fatto che abbia delle scene preimpostate che per un neofita delle reflex come me possono sempre essere utili, mentre della K10D mi piace la doppia ghiera (quindi ha + comandi a portata di mano?), il pentaprisma invece del pentaspecchio e la batteria propretaria, in + in base ai prezzi di mercato e ai prezzi del negozio in cui ho il buono mi conviene...
Oltre a queste differenze ce ne sono altre tra i 2 modelli?
La batteria della k10D quanto dura? in quanto si ricarica?
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:17   #17
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
non conosco il parco ottiche Pentax ma continuo a dire nikon D80
Al di la del parco ottiche, parlando solo di corpo macchina, perchè mi consigli la d80 rispetto alla k10d?
Secondo te, quali sono i pro e i contro dei due modelli?
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:30   #18
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Nichols79 Guarda i messaggi
Se ho capito bene la k10d e la d80 si possono catalogare come semiprofessionali ma sono uscite a fine 2006, mentre la k200d dovrebbe essere una una buona entry level recente! Potreste elencarmi quali secondo voi sono i pro e i contro in un paragone tra questi 3 modelli?

Vi ringrazio tutti quanti per i consigli che mi avete dato fin ora, ma una cosa non mi è ancora chiara: parlando di ottiche di qualità medio/bassa (per intenderci sotto i 400€) a parità di lunghezza focale, luminosità e qualità generale, un modello stabilizzato orientativamente quanto costa in + della controparte non stabilizzata?
se riamani sulle ottiche in kit come prezzi e qualità stiamo lì poi ti basta andare su trovaprezzi, ad esempio lo zoom tele che proabilmente vorrai aggiungere sara uno tra:
canon 55-250 is (250)
nikon 55-200 vr (200)
Pentax 55-300mm (300)
olympus 40-150mm (250)
tra parentesi sono tra i prezzi minimi che ho visto

come vedi tra le ottiche "base" cambia poco cambia invece tra
Canon EF 70-200mm f/2.8 USM L IS (1500)
Canon EF 70-200mm f/2.8 USM L (1100)
come vedi sulle ottiche professionali se lo fanno pagare molto il vr/is il problema è relativo perchè tali ottiche in casa pentax o olympus non ci sono o nel secondo caso se li fanno pagare altrettanto
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
A prescindere dal discorso ottiche tra la d80 e la k10 preferisco la k10,il motore autofocus nel corpo,il sensore stabilizzato e il corpo tropicalizzato non mi dispiacciono(e mi permettono di avere ottiche non stabilizzate e non motorizzate),il 18-55 è onesto e decente (soprassediamo su quello che ti danno nikon e canon),
.
otticamente i nuovi 18-55 canon e nikon is/vr sono all'altezza del pentax, anzi forse anche meglio a detta anche di siti affidabili (vedi photozone.de), di certo non si può dire lo stesso sulla qualità costruttiva di tali ottiche (decisamete più plasticose le canon e nikon kit)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:38   #19
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da Nichols79 Guarda i messaggi
Per ridimensionata cosa intendi? come dimensioni fisiche o che ha qualcosa in meno?
Scusa la domanda cretina, ma il fatto che la K10D sia della fine 2006 e la K200D della fine del 2008 è influente?
Cmq confrontando solo questi 2 modelli (tengo ancora in conto anche la nikon d80) della k200d mi piace il fatto che abbia delle scene preimpostate che per un neofita delle reflex come me possono sempre essere utili, mentre della K10D mi piace la doppia ghiera (quindi ha + comandi a portata di mano?), il pentaprisma invece del pentaspecchio e la batteria propretaria, in + in base ai prezzi di mercato e ai prezzi del negozio in cui ho il buono mi conviene...
Oltre a queste differenze ce ne sono altre tra i 2 modelli?
La batteria della k10D quanto dura? in quanto si ricarica?
Ti ho dato un po' di info nel mio post poco sopra,ora rispondo anche a questo.
No non intendo come dimensioni fisiche(si ok anche quelle) intendevo come funzionalità,il corpo della k10 ha + controlli fuori da non dover andare a cercare nei menù.
che una sia del 2008 e l'altra del 2006 non cambia niente,come già detto sopra l k200 è praticamente la k10 col corpo semplificato.
le differenze sono quelle qualche comando in meno a portata di mano,il pentaspecchio e le batterie stilo.
la batteria della k10 si ricarica in 3 ore ma dura 8-900 scatti,non si scarica presto,se proprio ne vuoi qualcuna di riserva la compri su ebay compatibile,5€ e passa la paura,visti i costi irrisori io ne ho 3.
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:48   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Nichols79 Guarda i messaggi
Al di la del parco ottiche, parlando solo di corpo macchina, perchè mi consigli la d80 rispetto alla k10d?
Secondo te, quali sono i pro e i contro dei due modelli?
Non conosco pentax, ed conosco poco nikon, però (secondo me) il parco ottiche è fondamentale, molto più del corpo stesso.
Quando scegli una marca, ovviamente, scegli le sue ottiche (compresi i vari obbiettivi compabiliti quali sigma, tokina, tamron & co. )
Nikon e Canon hanno il vantaggio di "riempire" i mercatini dell'usato, quindi un determinato obbiettivo lo trovi con più facilità.

Se dovessi consigliarti un corpo fuori lista direi Canon 40D o Canon50D (propendo per la prima).
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v