Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2016, 09:55   #1
ezio61
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 53
Overclock attraverso FSB

Ho uno Hewlett Packard z600 che mi piacerebbe overcloccare per puro divertimento. So che case come HP o Dell impediscono la cosa, per cui il Bios e relativi moltiplicatori sono immodificabili (ho provato con Intel Extreme Utility).
Non rimane che la strada del Front Side Bus attraverso programmi tipo Set FSB.
Tuttavia il clock generator dello Z600 non è supportato, per cui vengo alle domanda: provare con altri codici relativi a clock generator diversi da quello montato, può produrre danni irreparabili? Ho già provato e il PC accetta l'overclocking per pochi secondi (neanche il tempo di verificare se si impennano le temp dei due processori Xeon X5650) poi Windows 10 produce un messaggio allarmante e si autoriavvia, senza riuscirci, per cui occorre spegnere brutalmente la macchina. Questo mi ha fatto desistere dal continuare nel processo di prove per tentativi ed errori.

Se può essere utile ho scoperto il modello del clock generator: è un Silego le cui specifiche si trovano qui:

http://www.silego.com/uploads/Produc...1_05042011.pdf

Qualcuno è mai riuscito ad overcloccare un HP o un Dell attraverso questa via?

Ultima modifica di ezio61 : 23-03-2016 alle 11:22.
ezio61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 21:12   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10780
Non saprei sull'overclock, ma non credo che quello sia il PLL della tua scheda.
Arriva a 400MHz, dovrebbe almeno fare 667MHz per arrivare a 1333 DDR .

Hai letto la sigla sul chip ?

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 07:18   #3
ezio61
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Non saprei sull'overclock, ma non credo che quello sia il PLL della tua scheda.
Arriva a 400MHz, dovrebbe almeno fare 667MHz per arrivare a 1333 DDR .

Hai letto la sigla sul chip ?

.
Non ho letto il codice sul chip, ho chiesto sul forum HP ricevendo questa risposta da un dipendente HP.

Quote:
Re: clock gnerator in Z600 motherboar​d 0B54h
.
Options

....
‎03-22-2016 05:50 PM

The Z600 uses an industry-standard "CK410B" IC to generate the clock signals. It is U6. There is also a standard "DB800" buffer IC, which provides clock signals to the slots and LAN. The buffer is U7.

U6 and U7 are highlighted in the picture below. Both are located above the first expansion slot, with U7 closer to the edge of the board.

Z600_clock_chips.PNG

I am an HP Employee.
My opinions are my own, and do not express those of HP.
Inserendo il codice numerico in Google si arriva a quel pdf della Silego che è uno dei produttori di clock generator.


D'altro canto, ho posto la stessa domanda ad un tizio tedesco che produce un programmino simile a setFSB (http://www.podien.de/FSB.HTM ) che mi ha risposto che secondo lui la scheda madre dello Z600 non ammette cambi di frequenza via software.

Sarebbe un gran peccato perché lo Xeon x5650 12 cores arriva sui Mac a 4.5 Mhz contro i 2.6 sulle macchine HP. In termini pratici significa passare da un score multicore di Geekbench di 23969 (del mio) a 33103 dei Mac (chiaro che non è tutto merito della maggior frequenza di clock). Ma quel che più mi preme è lo score single core che sul mio è di 2323 e sui mac può superare i 3600.

Ultima modifica di ezio61 : 24-03-2016 alle 07:30.
ezio61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 07:23   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10780
L' immagine ?

Dall'immagine non si vede nulla ?

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 07:41   #5
ezio61
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
L' immagine ?

Dall'immagine non si vede nulla ?

.
http://psg.i.lithium.com/t5/image/se...v=mpbl-1&px=-1

Siccome so che HP è ostile all'overclock (e lo si vede dalle "non risposte" ad altri utenti) la mia domanda sul forum era dove fosse il clock gen (perché volevo leggere il codice). Ma non riesco a trovarlo in base a questa immagine
ezio61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 14:59   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10780
Devi controllare sulla scheda madre, quell'immagine non è utile e non è detto sia della tua scheda .
Inoltre per poter overcloccare avresti bisogno di modificare la Vcore e il moltiplicatore ( se sbloccato ) .
Con il solo FSB rischi di portare le ram fuori specifica e non è detto che reggano.

Dal sito Intel le specifiche : sono 6 i Cores e 2,66MHz la frequenza 3,06MHz con turbo, sicuramente non per tutti i cores dovrebbe essere un solo core.

http://ark.intel.com/it/products/479...-GTs-Intel-QPI

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 22:30   #7
ezio61
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Devi controllare sulla scheda madre, quell'immagine non è utile e non è detto sia della tua scheda .
Inoltre per poter overcloccare avresti bisogno di modificare la Vcore e il moltiplicatore ( se sbloccato ) .
Con il solo FSB rischi di portare le ram fuori specifica e non è detto che reggano.

Dal sito Intel le specifiche : sono 6 i Cores e 2,66MHz la frequenza 3,06MHz con turbo, sicuramente non per tutti i cores dovrebbe essere un solo core.

http://ark.intel.com/it/products/479...-GTs-Intel-QPI

.
non so, mi sono rassegnato. E' una sfida troppo sfidante per la mia ignoranza.
ezio61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v