|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 11
|
casio exlim pro ex f1
Ciao
siete soddisfatti della qualità dei filmati in full hd e del tempo di registrazione ? della durata delle batterie? sapete se esiste una custodia resstente all'acqua, anche non sub acquea ? Ciao E grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 11
|
non la usa proprio nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 6
|
Ciao,
il tempo di registrazione è limitato dal filesistem alla dimensione del file che non può superare i 4GB se non erro... considerando il bitrate dichiarato in modalità FullHD di 1GB/10 minuti... puoi filmare con continuità per circa mezz'ora. A meno che non devi riprendere cerimonie et similia, questa non è uan limitazione. Sfido chiunque a fare una un filmino delle vacanze con un "piano sequenza" da 30 minuti. Lasciamo queste cose ai registi di dichiarata fama (Brian De Palma nel film Omicidio in diretta usa un piano sequenza nella seconda scena del film di una durata di quasi 10 minuti in un palazzetto dello sport nella quale la macchina da presa segue costantemente Nicolas Cage) ...ho divagato ;-) per la risoluzione HD (720p) e VGA invece non ci sono limitazioni di tempo. La qualità è davvero ottima, il codec è l'H264 AVC lo stesso del Blue Ray per intederci e il bitrate usato è quello delle vidiocamere full HD della fascia consumer. L'unico neo è lo stabilizzatore che durante le riprese video in FullHD ha una efficacia limitata. Se si vogliono usare le focali più elevate meglio dotarsi di un monopiede. Non nesiste una custodia subacquea specifica, ma date le dimensioni molto simili a quelle di una reflex credo se ne trovino di compatibili. (quelle universali per le reflex cosano però uno sproposito) La durata delle batterie è buona, la EX-F1 può comunque essere alimentata esternamente con una batteria supplementare di alta capacità o un adattatore AC/DC (disponibile quest'ultimo come accessorio) Mi sorge però un dubbio. Hai fatto domande inerenti solo alla ripresa video. In realtà la F1 nasce come una macchina High Speed, quindi personalmente mi sento di consigliarla a chi fa riprese sportive, natuiralistiche, scientifiche o semplicemnte se vuoi filmare i tuoi bimbi che giocano a pallone. 60 foto al secondo di scatto a raffica a 6 MP e vido a 300fps (anche fino a 1200fps a risoluzione ridotta) che ti permettono di fare lo slow motion su un gavettone che scoppia o un tennista che riceve la palla. Se devi semplicemnte fare riprese video "standard" vai pure su una vidocamera normale. Se ti serve una macchina fotografica + videocamera + raffica ad alta velocità non hai alternative... la F1 non ha ancora ad oggi un reale competitor. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao! Ultima modifica di maxvag : 12-02-2009 alle 20:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 6
|
rettifico:
Filmati FullHD e HD: durata 29 minuti/filmato per altre modalità 4GB/filmato ti seglanlo la scheda tecnica: http://www.exilim.de/it/exilimhighsp...pecifications/ e un ottima recensione: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...fps_index.html Ultima modifica di maxvag : 12-02-2009 alle 20:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3
|
Quote:
http://www.ewa-marine.de/index.php?id=102&L=3 Anche io vorrei acquistare la casio pensate sia una buona spesa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.