|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3
|
Installare Google Chrome su Linux
GUIDA UFFICIALE
Come ormai tutti sappiamo, Google ha deciso di dare la precedenza alla versione Windows di Google Chrome, ritenendola prioritaria rispetto alle versioni per Mac e Linux, relativamente alle quali ha semplicemente dichiarato (senza troppo sbilanciarsi): “Stiamo lavorando per realizzare le versioni per Mac e Linux e continueremo a lavorare per rendere il browser sempre più veloce e stabile.” Fortunatamente però, grazie alle notevoli potenzialità di Wine, è già possibile installare ed utilizzare su Linux la corrente versione di Google Chrome per Windows! I passi da seguire sono i seguenti: 1. Installate Wine (fate attenzione che si tratti della versione 1.1.3 o superiore!) seguendo le istruzioni riportare sulla guida ufficiale 2. Scaricate ed instalalte il pacchetto aggiuntivo “winetricks”: wget http://www.kegel.com/wine/winetricks sudo cp winetricks /usr/sbin sudo chmod 755 /usr/sbin/winetricks 3. Installate le dipendenze necessarie all’esecuzione di Chrome: winetricks riched20 riched30 flash 4. Installate (opzionalmente) il pacchetto “allfonts”: winetricks allfonts 5. Scaricate l’installer di Chrome: wget http://gpdl.google.com/chrome/instal..._installer.exe 6. Lanciate la procedura di installazione di Google Crhome attraverso wine: wine chrome_installer.exe 7. Una volta completata la procedura di setup aprite con il vostro editor preferito l’icona “Google Chrome.desktop” creata dall’installer per l’avvio di Chrome, quindi individuate una linea simile alla seguente:Exec=env WINEPREFIX=”/home/mimir/.wine” wine “C:\\windows\\profiles\\davide\\Local Settings\\Application Data\\Google\\Chrome\\Application\\chrome.exe”e modificatela aggiungendovi in coda l’opzione “–new-http –in-process-plugins“, in modo da ottenere una linea analoga alla seguente: Exec=env WINEPREFIX=”/home/mimir/.wine” wine “C:\\windows\\profiles\\davide\\Local Settings\\Application Data\\Google\\Chrome\\Application\\chrome.exe” –new-http –in-process-plugins Attenzione: non copiate direttamente la riga riportata qui sopra in quanto fa riferimento al path di installazione di Chrome relativo alla home dell’utente “davide“! 8. Salvate il file modificato ed avviate Chrome con un doppio click sull’icona del Desktop Fonte: My Science Is Better e nothing2hide.net wine Buon Divertimento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.